Italiani lontani dalla vetta: Mirco Vendemmia (Cannondale) è 43° (ricordiamo che è di ritorno da un infortunio) mentre Gloria Scarsi (Canyon CLLTV Dainese) si piazza al 14° posto. Peccato per Richie Rude che è ha avuto problemi meccanici quando a metà gara il trio Rude, Melamed e Moir era diviso da soli 16 secondi dopo 27 minuti di speciali! L’americano finirà 44°.
È stata la vittoria EWS numero tre a Whistler, in Canada, al quarto round della serie 2022 per Harriet Harnden (Trek Factory Racing). La pilota britannica ha chiuso la gara femminile con soli 4,44 secondi di vantaggio su Morgane Charre della Pivot Factory Racing. Terzo posto per la cilena Florencia Espineira Herreros (Orbea Fox Enduro Team). Sfortunata la canadese Andreane Lanthier Nadeau (Rocky Mountain Race Face) che guidava la gara prima di una foratura nelle tappa finale.
La leader del circuito Isabeau Courdurier (Lapierre Zipp Collective) si prende un quarto posto dopo l’infortunio al piede nella gara di ews-e.
La gara femminile U21 è stata vinta dalla cilena Paz Gallo Fuentes con l’americana Ainsley Haggart seconda e la connazionale Lauren Bingham terza. La gara maschile U21 è stata un dominio canadese con Seth Sherlock che ha tenuto a bada Emmett Hancock. Lief Rodgers era terzo.
La squadra del giorno è stata Rocky Mountain Race Face, al secondo posto Pivot Factory Racing terzo il Canyon Collective.
Melamed prende la leadership del circuito con 2080 punti mentre Rude scende al secondo posto a 295 punti di distanza. Isabeau Courdurier detiene il comando della serie con 2000 punti di vantaggio su Morgane Charre e Harriet Harnden. Classifiche complete del circuito qui
Pivot Factory Racing entra nel quinto round come leader del circuito con 4505 punti con soli 25 di vantaggio su Rocky Mountain Race Face. La classifica completa delle squadre qui