Gara asciutta e molto veloce nella penultima tappa di Coppa del Mondo Ciclocross in Spagna: percorso diverso dal solito che ha reso la gara molto battagliata con distacchi risicati. Bellissimo vedere tanto pubblico: dichiarati ben 15.000 spettatori! E ancora più bello vedere al via il magico trio: Van der Poel, Van Aert e Pidcock! Non parte Michael Vanthourenhout per un malanno durante la notte (probabile mal di stomaco): bella notizia per Laurens Sweeck, visto che Vanthourenhout è il suo rivale in coppa.
Mathieu Van der Poel parte a fuoco e vuole mettere subito in difficoltà Van Aert, che nelle partenze non è mai brillantissimo. Pidcock subito pronto nelle primissime posizione cercando di tenere il 1° giro indiavolato di Van der Poel e, anzi, rilanciando l’azione.

Sarà il percorso veloce ma è stata una della partenza più veloci della World Cup: dopo la sgasata di Van der Poel, Pidcock rilancia come fosse l’ultimo giro e passa sotto l’arrivo con alcuni secondi vantaggio su Van der Poel, Iserbyt e via via tutti gli altri. Van Aert è in quinta posizione a pochi secondi dai primi.

Peccato vedere un Pidcock così pimpante sapendo che non parteciperà al mondiale del 5 Febbraio in Olanda. Ma d’altronde anche loro sono esseri umani, anche se non sembra, e devono valutare attentamente il calendario per incastrare i vari impegni sia in MTB che su strada.
Pidcock è scatenato e continua a martellare come un fabbro con dietro Van Der Poel, Kuhn e Van Aert sempre a pochi metri. Sweeck ed Iserbyt sembrano faticare ma rimangono agganciati ai 4 di testa. Kuhn sembra avere la gamba della vita in questa gara ma vediamo se manterrà questo ritmo fino alla fine: ricordiamo che quest’anno ha colto un 3° posto a Vermiglio.

L’azione decisiva avviene a metà gara: Tom Pidcock cala un attimo l’acceleratore, dopo una ventina di minuti fatti a blocco, e Van der Poel attacca! Il gruppo si spacca: Pidcock cede qualche metro insieme a Kuhn e davanti rimangono Van Aert, Van der Poel e Iserbyt, con Sweeck a qualche metro.
Van der Poel e Van Aert sembrano i più in palla ma il percorso è talmente veloce che, appena si rialzano, da dietro rientrano un po’ tutti, compreso Pidcock, andando così a ricomporre il gruppetto di testa che comprendeva anche Sweeck ed Iserbyt. L’unico che è saltato, rispetto al gruppetto di testa di inizio gara, è Kevin Kuhn che ora si trova riassorbito dal gruppo degli inseguitori comprensivo dei sempre presenti Van Der Haar, Vandebosch, Dubau e l’idolo locale Orts Lorret.
Con un percorso così ci si aspetta i fuochi d’artificio, negli ultimi giri, da Van der Poel e Van Aert e così sarà. A 2 giri Van Aert comincia a sgasare e rimane con lui il solo Van der Poel, ma sorprende Sweeck, il quale rimane a pochi metri e, appena i 2 davanti rallentano, è sempre pronto a rientrare, addirittura passando in prima posizione al suono della campana dell’ultimo giro.


Ultimo giro di controllo, con Van der Poel e Van Aert che si guardano permettendo il rientro anche di Eli Iserbyt. Si preannuncia un finale al cardiopalma: Van der Poel prende la testa di cattiveria su Van Aert che, in un percorso veloce come quello spagnolo, non riesce più a passarlo, nonostante cerchi in tutte le maniere di infilarlo. Si arriva in volata, con Van Aert che prova a passare all’esterno Van der Poel ma rischia rischia veramente grosso sulle transenne.

3° posto per Eli Iserbyt, grande gara la sua, e 4° per Laurens Sweeck, che mantiene la maglia di leader. 5° posto per Pidcock: brillantissimo in partenza ma poi ha pagato sul finale.
[VIDEO] CHE RISCHIO PER VAN AERT
Per seguire in diretta il ciclocross, abbonati ad Eurosport.
ORDINE D’ARRIVO
1 | ![]() | ALPECIN – DECEUNINCK | 1:00:00 |
2 | ![]() | JUMBO-VISMA | ” |
3 | ![]() | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | 0:09 |
4 | ![]() | CRELAN – FRISTADS | 0:20 |
5 | ![]() | INEOS-GRENADIERS | 0:34 |
6 | ![]() | TORMANS CYCLO CROSS TEAM | 0:56 |
7 | ![]() | BALOISE TREK LIONS | 1:11 |
8 | ![]() | ALPECIN – DECEUNINCK | 1:14 |
9 | ![]() | 1:17 | |
10 | ![]() | 1:22 |
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO A 1 TAPPA DALLA FINE
1 | ![]() | 355 |
2 | ![]() | 309 |
3 | ![]() | 274 |
4 | ![]() | 265 |
5 | ![]() | 228 |
6 | ![]() | 208 |
7 | ![]() | 176 |
8 | ![]() | 170 |
9 | ![]() | 165 |
10 | ![]() | 160 |
