Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Bologna è la prima città con il limite di 30 km/h

Misura sostenuta dalla Giunta guidata dal sindaco Matteo Lepore con l’obiettivo di rendere le strade e piazze cittadine più sicure e vivibili.

Bologna (3)
credits: 20logna

Questa è una delibera che segue alcune linee guide che arrivano dall’Europa e quindi è probabile che in futuro qualche altra città seguirà questo esempio. Solo alcune strade della città, con particolari caratteristiche, seguiranno questo limite, altrimenti si rimane ai canonici 50 km/h.

Bologna (3)
credits: 20logna

Fino a oggi i 30 km/h si applicavano a circa il 30% della rete viaria urbana. Da domani, si passerà a circa il 70% delle strade dell’intero centro abitato. Se consideriamo le zone residenziali esterne di Borgo Panigale-Reno, Navile e San Donato-San Vitale arriviamo a un 90%.

QUALI SARANNO LE MULTE?

Da luglio a settembre il Settore Mobilità Sostenibile procederà all’installazione della segnaletica e le sensazioni entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2024.

Dalle foto pubblicate in questo articolo, si possono vedere gli inizi lavori con la pavimentazione di colorazione rossa di alcune ciclabili e incroci della città.

Bologna (3)
credits: 20logna

Si tratta di una modalità che rende le ciclabili e gli incroci più riconoscibili e sicuri, spingendo tutti gli utenti della strada ad un maggior rispetto delle regole. La colorazione rossa segnala infatti in modo più evidente la presenza di pedoni e ciclisti, così come la necessità di non parcheggiare sulla ciclabile, facilitando la convivenza di tutti gli utenti che si muovono sulla strada a velocità diverse – Comune di Bologna



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Rimini-3-scaled Rimini-3-scaled

Rimini ospiterà Velo-city 2026, il summit mondiale della ciclabilità

News

Paolo Magri ANCMA Paolo Magri ANCMA

ANCMA – Maggiore attenzione al settore delle biciclette

Approfondimenti

pov bike night pov bike night

Frecce sulle biciclette? In Germania ci stanno pensando…

Approfondimenti

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect