Dopo l’ottimo successo della stagione 2021 torna il 4 enduro ,uno dei circuiti di riferimento del panorama nazionale.
5 le gare in calendario
un gradito ritorno per l’enduro nazionale
Molte le novità che i ragazzi di 4 enduro hanno preparato per i biker. La prima è il ritorno di Coggiola, la data da segnarsi è quella del 10 aprile, quando la piazza storica dell’enduro nazionale aprirà le danze.
Dopo essersi presa un anno sabbatico, la località dell’alta val Sessera ritorna ad ospitare la prima tappa del 4 enduro .

Oasi Zegna, nel segno dell’enduro adrenalico

Si continua l’avventura l’8 maggio, quando i rider si ritroveranno per sfidare i boschi dell’oasi naturalistica più adrenalinica del territorio, in quel della Valdilana.
L’intramontabile Pogno, una garanzia per l’enduro nazionale

Il 5 giugno è invece la volta della classica delle classiche, ovvero Pogno,.
La terza tappa del 4 enduro non ha bisogno di presentazioni, per molti rider è uno degli appuntamenti immancabili della stagione.
Una new entry dal sapore alpino: la Piana di Vigezzo

Ma il team di 4 enduro non si accontenta di migliorare un format già ben rodato, vuole costantemente stupire e mettere alla prova la voglia di novità dei rider,
Nasce così la vera novità di questo 2022, il 17 luglio la carovana si sposta alla Piana di Vigezzo.
qui l team di trai builder locali son già al lavoro per preparare quella che sarà una vera tappa alpina
Cuminana si conferma come tappa finale del 4 enduro

Come lo scorso anno si chiude con la tappa di Cumiana, che porterà la carovana del 4 enduro nel torinese, per una finale ricco di emozioni.
Le iscrizioni sono aperte
Per chi volesse iscriversi è possibile farlo, basta andare sul sito del circuito, www.4enduro.it e prepararsi ad una stagione di sfide epiche.
