Posto a 1000 metri sul livello del mare questa località offre le caratteristiche adatte alla pratica dell’enduro nascendo tra la Valle dell’Ozola e quella del Secchia ed è al centro del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Fonte: comunicato stampa
Proprio per questo i ragazzi del Cupra FreeRide che si sono occupati dei sentieri di gara, sono pronti per accogliere le centinaia di iscritti nella piazza principale del Borgo dove sarà allestito il paddock e la partenza della gara.
Tre le prove speciali scelte dall’organizzatore che saranno fettucciate a ridosso della gara per 22km e 1200metri di dislivello.
Ps lunghe e teniche che metteranno a dura prova i partecipanti in vero stile Enduro Old Style.
Le prove del percorso saranno effettuabili il sabato prima della gara con possibilità di trasferimenti meccanizzati.
Per quanto riguarda invece il mondo elettrico dell’E-bike la gara sarà la stessa ma le prove saranno visibili sempre il sabato ma con risalite pedalate. Inoltre per loro sarà ufficialmente Campionato Regionale Emilia Romagna.
L’appuntamento è quindi per il 18 Settembre per la partenza prevista per le ore dieci nella piazza centrale.
Tutte le informazioni sono recuperabili nei social network del Senator Enduro Cup.
