La specialità del Team Relay, che ci ha visto spesso sul podio, questa volta non ha sorriso ai nostri portacolori. La squadra azzurra schierava Luca Braidot, Giada Specia e Valentina Corvi, tre rider già presenti l’anno scorso in Francia, mentre le nuove entrate erano Sara Cortinovis, Andreas Vittone e Elian Paccagnella.
Brutta partenza dell’Italia con l’U23 Andreas Vittone, coinvolto in una caduta, che chiude al 10° posto la frazione. In testa Gran Bretagna con Charlie Aldridge seguito dalla Francia con Adrien Boichis, e terza la Svizzera a 20” con Dario Lillo. Lo juniores bolzanino Elian Paccagnella recupera 2 posizioni ma il distacco dalla testa della corsa sale a 53 secondi. Giada Specia, Valentina Corvi e Sara Cortinovis mantengono le posizioni mentre l’ultima frazionista, Luca Braidot, recupera 2 posizioni con l’Italia che chiude così al 5° posto. Vince la Svizzera, con un ultimo frazionista eccezionale come Nino Schurter.

Dietro la Svizzera, troviamo la Francia a soli 9″: Jordan Sarrou ha reso la vita difficile a Schurter. Chiude il podio la Danimarca, con un’ottima prova, che batte in volata il Canada.
CLASSIFICA MONDIALI TEAM RELAY
1 SVIZZERA 1:05:42
2 FRANCIA +0:09
3 DANIMARCA +0:41
4 CANADA +0:42
5 ITALIA +2:01
6 GRAN BRETAGNA +2:30
7 GERMANIA +2:36
8 USA +2:39
9 AUSTRIA +3:07
10 BELGIO +3:18
CLASSIFICA COMPLETA
TUTTE LE INFORMAZIONI SUI MONDIALI MTB 2023 (PROGRAMMA GARE E DIRETTE)
