Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

MONDIALE XC | Tom Pidcock Campione del Mondo MTB! Braidot Top10

Tom Pidcock vince il mondiale con uno scontro testa a testa con Nino Schurter. Sam Gaze arriva fortissimo nel finale e conquista l’argento. Luca Braidot è 7°.

Tom Pidcock vince mondiale mtb 2023
Picture by Alex Broadway/SWpix.com -

Pronti, via e subito si perde uno dei favoriti: vale a dire l’olandese Mathieu Van der Poel. In una curva in ghiaia perde l’anteriore e colpisce il viso per terra. È costretto al ritiro (VEDI IL VIDEO).

Nei primi giri sono Jordan Sarrou, Nino Schurter ed Alan Hatherly a fare il ritmo, con il sudafricano molto brillante. Ma è Nino Schurter a dare le prime accelerate quando vede Tom Pidcock non nelle prime posizioni, in rimonta.

Picture by Alex Broadway/SWpix.com –

Tom Pidcock rientra a metà gara e metta alla frusta tutti: solo Nino Schurter resiste. Nino risponde a vari attacchi dell’inglese ma deve mollare quando Pidcock mette in campo l’ennesimo affondo.

Da dietro Sam Gaze viene su come un treno e rientra su Schurter, riuscendo anche a guadagnare su Pidcock negli ultimi 2 giri ma non basta per andare a riagganciare l’inglese, che a fine gara dichiarerà di essere molto sotto stress perché il cambio non funzionava correttamente (ipotizziamo che si era allentato il perno passante posteriore). Sam Gaze è argento, Nino Schurter bronzo.

Primo degli italiani Luca Braidot, con una bella prestazione che si conclude al 7° posto. Brutto arrivo di Victor Koretzky, che rischia il declassamento visti i brutti gesti diretti al pubblico.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1PIDCOCK ThomasGBR1:22:09
2GAZE SamuelNZL+0:19
3SCHURTER NinoSUI+0:34
4KORETZKY VictorFRA+0:43
5DASCALU VladROU+0:54
6HATHERLY AlanRSA+1:07
7BRAIDOT LucaITA+1:41
8FORSTER LarsSUI+1:45
9SCHWARZBAUER LucaGER+1:52
10COOPER AntonNZL+1:53
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect