In Val di Sole si entra nel vivo: Short Track U23 a Woods e Blöchlinger | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

In Val di Sole si entra nel vivo: Short Track U23 a Woods e Blöchlinger

Giovedì 29 giugno si sono svolte le prime competizioni ufficiali della tappa di Coppa del Mondo di Mountain Bike in Val di Sole, gli Short Track delle categorie Under 23. Il canadese Woods si è imposto nella gara maschile, l’elvetica in quella femminile.

carter woods val di sole u23
Carter Woods festeggia sul traguardo la vittoria nello Short Track U23 (Credits: Michele Mondini)

Vittone 8° dopo una buona partenza, opaca Cortinovis, solo 19a. Nelle qualifiche Downhill fra gli Junior, il terzo posto del trentino Hauser fa ben sperare in vista della finale di categoria di domani sulla mitica Black Snake. Domani lo Short Track Elite con i gemelli Braidot e Martina Berta.

Fonte: comunicato stampa

Nel pomeriggio di giovedì 29 giugno, gli Short Track delle categorie U23 – maschile e femminile – hanno sorriso al canadese Carter Woods, al suo primo centro stagionale in Coppa del Mondo, e all’elvetica Ronja Blöchlinger, autentica mattatrice degli Short Track in questo inizio di stagione e ancora imbattuta (quattro su quattro) nel massimo circuito a livello mondiale.

XCC UOMINI U23: WOODS SI IMPONE IN UNA GARA SERRATA

podio u23 short track 2023
Il podio dello Short Track Uomini U23. Da sinistra: Luca Martin, Carter Woods e Adrien Boichis (Credits: Michele Mondini)

In Val di Sole tutto lasciava presagire a una gara serrata nello Short Track riservato agli U23 e le previsioni sono state puntualmente rispettate. Carter Woods, canadese del Team Giant Factory, si è imposto a Daolasa di Commezzadura al termine di una gara senza padrone, combattuta dal primo all’ultimo giro.

Alle sue spalle, i transalpini Luca Martin (Orbea Factory) e Adrien Boichis (Trinity Racing) si sono dovuti accontentare della seconda e della terza posizione, mentre lo statunitense Riley Amos (Trek Factory) e l’elvetico Dario Lillo (Scott Davos) hanno chiuso la top-5 di giornata.

Ottava piazza per il primo degli italiani, Andreas Emanuele Vittone (KTM-Protek-Elettrosystem), autore di una partenza superba che gli ha permesso di transitare per primo sul traguardo nel primo giro. Vittone è rimasto nel vivo della gara anche nelle successive tornate, ma a quel punto sono stati i francesi Boichis e Martin, l’elvetico Lillo e il canadese Woods a prendere il comando della situazione. In un finale concitato, Woods è riuscito a precedere di un soffio il duo transalpino sulla linea del traguardo, mentre in classifica generale Boichis comanda con 430 punti, davanti a Woods (335) e Lillo (330).

CLASSIFICA MASCHILE

1.WOODS Carter (GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – XC)19:53
2.MARTIN Luca (ORBEA FACTORY TEAM)19:54
+1
3.BOICHIS Adrien (TRINITY RACING MTB)19:55
+2
4.AMOS Riley (TREK FACTORY RACING XC)19:55
+2
5.LILLO Dario (SCOTT DAVOS MTB PROJECT)20:03
+10
6.BLACKMORE Peter Joseph20:05
+12
7.WIEDMANN Luke (THÖMUS MAXON)20:06
+13
8.VITTONE Andreas Emanuele (KTM PROTEK ELETTROSYSTEM)20:11
+18
9.REKDAHL Ole Sigurd (KMC MTB RACING TEAM)20:12
+19
10.ROSE Ethan (TEAM TALLEY’S – KIWI MTB COLLECTIVE)20:13
+20
CLASSIFICA COMPLETA

XCC DONNE U23: BLÖCHLINGER VINCE IL DUELLO CON PEDERSEN

ronja blochlinger val di sole 2023
Ronja Blochlinger ha conquistato anche lo Short Track di Val di Sole (Credits: Michele Mondini)

Nove Mesto, Lenzerheide, Leogang e Val di Sole: Ronja Blöchlinger si conferma a Daolasa di Commezzadura la regina dello Short Track U23, conquistando la quarta affermazione in Coppa del Mondo su quattro gare disputate.

Stavolta, la talentuosa elvetica del Team LIV Factory ha dovuto faticare per avere ragione della danese Sofie Pedersen (Wilier-Pirelli), seconda quest’oggi (+0.06) ma favorita per il Cross Country di domenica. Ha completato la top-3 di giornata la transalpina Noemie Garnier (SCOTT Creuse), a 0.36. Lontane le italiane: Sara Cortinovis (Santa Cruz-Rockshox) si è classificata in un’anonima diciannovesima posizione, appena avanti alla connazionale Lucia Bramati (Trinx Factory Team).

Blöchlinger e Pedersen si sono date battaglia sin dalla prima tornata, grazie al sorprendente spunto della danese che ha conservato la testa della gara fino alla terza giornata. Buono anche lo start di Sara Cortinovis: l’azzurra è però finita rapidamente nelle retrovie a causa di un errore. Dopo metà gara, Blöchlinger si è riportata su Pedersen; le due rivali hanno proseguito assieme fino all’ultimo giro, quando la svizzera è riuscita a trovare lo spunto per distanziare la danese e tagliare il traguardo in solitaria.

Nella classifica di Coppa del Mondo di Short Track, Blöchlinger comanda a punteggio pieno (500) davanti a Pedersen (360) e Noelle Buri (310).

podio xcc u23 2023 donne val di sole
Il podio dello Short Track Donne U23. Da sinistra: Sofie Pedersen, Ronja Blochlinger e Noemie Garnier (Credits: Michele Mondini)

CLASSIFICA FEMMINILE

1.BLÖCHLINGER Ronja (LIV FACTORY RACING)19:31
2.PEDERSEN Heby Sofie (WILIER – PIRELLI FACTORY TEAM XCO)19:37
+6
3.GARNIER Noemie (SCOTT CREUSE OXYGENE GUERET)20:07
+36
4.MAXWELL Samara20:09
+38
5.CALUORI Ginia (THÖMUS AKROS – YOUNGSTARS)20:15
+44
CLASSIFICA COMPLETA

DOMANI GLI SHORT TRACK ELITE: L’ITALIA PUNTA SU BRAIDOT E BERTA

Ad esattamente ventiquattro ore dallo spettacolo di quest’oggi, domani, venerdì 30 giugno, in Val di Sole tornerà d’attualità lo Short Track, stavolta con le gare delle categorie Elite, valide sia per la Coppa del Mondo di specialità che per stabilire le griglie di partenza in vista del Cross Country di domenica 2 luglio. Le donne saranno le prime a scendere in pista a Daolasa di Commezzadura alle 17.45, seguite dagli Uomini alle 18.30. Entrambe le prove saranno trasmesse in diretta TV su Raisport, canale 58 del digitale terrestre, e su Eurosport/GCN/Discovery Plus.

martina berta val di sole xcc 2023
Martina Berta è una delle atlete più attese per lo Short Track Donne Elite di domani (Credits: Michele Mondini)

L’Italia ha due importanti carte da giocare nello Short Track di casa, i portacolori del Team Santa Cruz Rockshox Luca Braidot e Martina Berta. Terzo in classifica generale alle spalle dello specialista tedesco Luca Schwarzbauer (Canyon) e del transalpino Jordan Sarrou (BMC), il 32enne friulano ha dimostrato di essere in crescita di condizione e ha tutte le carte in regola per regalare una grande soddisfazione ai supporter italiani, assieme al gemello Daniele Braidot (CS Carabinieri).

Non possono essere esclusi dal pronostico il transalpino Joshua Dubau (Rockrider Team), sorpresa di questo 2023 di Coppa del Mondo, e il plurititolato Nino Schurter (SCOTT-Sram), anche se il grande obiettivo dell’asso elvetico è il Cross Country di domenica.

Tra le donne Martina Berta dovrà fronteggiare una concorrenza durissima, a partire dalla francese Pauline Ferrand-Prèvot (INEOS-Grenadiers), vincitrice dello Short Track a Leogang, dall’olandese Puck Pieterse (Alpecin Deuceninck) e dall’austriaca Laura Stigger (Specialized Factory Racing). La giovane tirolese è stata capace di conquistare lo Short Track d’apertura di Coppa del Mondo a Nove Mesto, dimostrando grande feeling con la disciplina.

IL PROGRAMMA

Giovedì 29 giugno

  • 17.30: Short Track U23 Uomini
  • 18.15: Short Track U23 Donne

Venerdì 30 giugno

  • 12.45: Downhill Donne Junior
  • 13.15: Downhill Uomini Junior
  • 17.45: Short Track Donne Elite
  • 18.30: Short Track Uomini Elite
  • 21.00: 4X Pro Tour Event, a partire dalle 21.00

Sabato 1 luglio

  • 13.00: Downhill Donne Elite
  • 14.00: Downhill Uomini Elite
  • 17.00: GIANT Mini World Cup di Cross Country

Domenica 2 luglio

  • 08.30: Cross Country Donne U23
  • 10.30: Cross Country Uomini U23
  • 13.00: Cross Country Donne Elite
  • 15.00: Cross Country Uomini Elite


Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Olimpiadi XCO MTB 2024: Vedi il TRACCIATO! Al via anche Van der Poel

News

maxwell rockrider maxwell rockrider

L’iridata XC U23 Samara Maxwell firma con Rockrider Ford fino al 2026

News

Parigi 2024: Manca poco al Test Olimpico, ecco gli azzurri convocati

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect