Connect with us
365mountainbike
PRUITT-GASKELL-GRIFFITHS podio junior dh women 2000

Downhill DH

Campionati Mondiali DH 2000, Sierra Nevada (SPAGNA)
©Fat Tire Fotos - PRUITT-GASKELL-GRIFFITHS podio junior dh women 2000 podium junior dh women 2000

3/11 Giugno: rassegna iridata a Sierra Nevada. Dopo 8 anni Nico Vouilloz cede lo scettro di campione del mondo terminando all’8° posto. A vincere è l’Americano Myles Rockwell davanti a Steve Peat e a Mickael Pascal, quest’utlimo sempre da podio nelle ultime 3 edizioni. Nella stagione 2000 la Sunn ha problemi economici (dichiarerà bancarotta a fine stagione) e non rinnova quindi il contratto a Vouilloz, il quale correrà per tutto il 2000 con una bici personale (Process NV00) sotto il Vouilloz Racing Team, portando con se parte dell’entourage compreso Olivier Bossard che cominciò a produrre sospensioni per la V-Process con il suo marchio BOS, fondato a fine ’99, immediatamente dopo la bancarotta di Sunn. Forse questo ha portato Nico a non essere concentrato al 100% anche se nella classifica finale di Coppa del Mondo risulterà vincitore.

Alcune migliaia di spettatori a Sierra Nevada sul difficile tracciato che sovrasta Granada, definito dagli esperti uno dei tracciati più divertenti. Le gare sono state molte chiuse come tempi con lotte sui centesimi di secondo Cédric Gracia (FRA) ha cominciato a sognare quando per oltre un’ora e mezza è stato sul podio come miglior tempo prima di essere stato spodestato e concludere al 7° posto.

Myles Rockwell è  autore di una prove eccezionale e batte per pochissimi centesimi Steve Peat (58centesimi) e Mickael Pascal (68 centesimi), ancora a podio in una prova mondiale:”Ho commesso dei piccoli errorini”, riferisce Rockwell,”ma stavo veramente spingendo al massimo. Mio padre anni fa mi ha detto che se volevo potevo vincere un mondiale, io quest’anno ci ho creduto con tutte le mie forze, sono rimasto concentrato ed ho vinto. Vedere il mio nome affiancato alla dicitura ‘World Champion’ mi fa effetto, mi sembra un sogno. Dedico la vittoria a Giant, alla famiglia e a tutti quelli che mi sostengono“.

Sapevo di essere da medaglia ma una sconfitta per pochi centesimi mi brucia“, dice Peat,”Ora ripenso a tutti i piccoli errori commessi e mi mangio le mani ma posso riprovarci già dal prossimo anno“. Mickael Pascal, dopo il mondiale 1997 da Juniores, sfiora per la terza edizione di fila la vittoria al mondiale salendo sul podio.

Dopo la vittoria a sorpresa di Rockwell arriva la solida conferma di Anne-Caroline Chausson (FRA), che vince il suo quinto titolo consecutivo da Elite (8° in totale) battendo di 1″13 centesimi la Finlandese Katja Repo, che bissa il secondo posto dopo il mondiale dello scorso anno. Chausson si è piazzata solo al 5° posto nelle qualifiche con Marla Streb (USA) la più veloce. Vedere Vouilloz, tra i maschi, senza maglia iridata avrà fatto uno strano effetto alla Chausson, visto che negli ultimi 8 anni ha sempre condiviso il podio con lui. La Chausson non si è limitata alla sola vittoria in DH ma ha vinto anche il titolo iridato nel Dual Slalom!

Ma la Chausson non da molto bado alle statistiche e stacca il miglior tempo davanti appunto alla Finlandese Katja Repo e all’Americana Marla Streb:”ho portato a termine una bella run ed è arrivata la vittoria“, riferisce Chausson,”come al solito è stata dura. Ho avuto problemi tecnici nelle qualifiche e Mercoledì non sono stata in ricognizione sul percorso per riparare insieme ai miei meccanici la bici. Se la gara fosse stata Venerdì non sarei stata campionessa del mondo”.

“E’ andata meglio di quanto mi aspettavo”, dice la Repo,”perchè il tracciato era molto veloce e io avevo alcuni problemi. Sono molto felice e mi piacerebbe essere così veloce per molto tempo”. L’Americana Streb dichiara:”Mi sento molto competitiva sia fisicamente che psicologicamente. Ci ho provato, ho pedalato a fondo ed è arrivato il risultato che speravo. Il pubblico era molto silenzioso e credevo che stessi andando piano visto che in qualifica avevo fatto una manche sottotono”.

EL M
Campione del MondoUSA Myles ROCKWELL3:55.01
2GBR Steve PEAT0.58s
3FRA Mickael PASCAL0.68s
4NED Gerwin PETERS1.52s
5USA Eric CARTER1.55s
6NED Bas DE BEVER3.03s
7FRA Cédric GRACIA3.92s
8FRA Nicolas VOUILLOZ5.15s
9SPA David VAZQUEZ LOPEZ5.24s
10AUS Chris KOVARIK5.33s
11RSA Greg MINNAAR6.12s
12ITA Corrado HERIN6.15s
13USA Kirt VOREIS6.33s
14GER Jürgen BENEKE6.44s
15AUS Michael RONNING6.67s
16USA Dave CULLINAN6.75s
17AUS Sean MCCARROLL6.93s
18FRA Fabien BAREL7.95s
19SWI Rene WILDHABER8.72s
20SPA Oscar SAIZ CASTAÑE9.02s
21GBR Rob WARNER9.37s
22SWI Thomas RYSER9.52s
23CZE Adam VAGNER11.20s
24GBR Nigel PAGE11.21s
25USA Jason SIGFRID11.28s
26FRA Franck PAROLIN11.29s
27GBR Tim PONTING11.51s
28SWE Jan LUNDMAN11.75s
29SPA Pau MISSER12.15s
30FRA Cyril LAGNEAU12.37s
CLASSIFICHE COMPLETE

EL W
Campione del MondoFRA Anne-Caroline CHAUSSON4:18.13
2FIN Katja REPO1.13s
3USA Marla STREB1.90s
4USA Elke BRUTSAERT4.20s
5FRA Sabrina JONNIER9.23s
6GBR Helen MORTIMER9.71s
7FRA Nolvenn LE CAER10.78s
8SWI Sari JÖRGENSEN11.43s
9USA Missy GIOVE13.71s
10SWI Sarah STIEGER13.79s
11USA Cheri ELLIOTT14.38s
12USA Lisa SHER16.49s
13SWE Malin LINDGREN17.09s
14USA Tara LLANES18.43s
15SWI Marielle SANER20.82s
16NZL Vanessa QUIN22.14s
17USA Leigh DONOVAN23.53s
18GBR Adele PEAT24.68s
19CAN Tera MEADE27.58s
20GER Britta KOBES28.04s
CLASSIFICHE COMPLETE

JUN M     
Campione del MondoFRA Julien POOMANS4:08.19
2AUS Michael HANNAH0.23s
3FRA Jean-Paul LABOSSIERE2.46s
4FRA Julien CAMELLINI3.11s
5FRA Christopher HATTON4.45s
6AUS Jon ODAMS6.76s
7FRA Julien CLAUZEL6.98s
8USA Christopher RODGERS7.06s
9FIN Matti LEHIKOINEN7.20s
10SVK Filip POLC8.11s
11GBR Stu THOMSON8.15s
12GER Andreas SIEBER8.22s
13CAN Jordie LUNN8.98s
14GBR Danny HARPER9.00s
15AUS Benjamin CORY9.73s
16AUS Michael DINHAM9.85s
17RSA Jason DELPORT10.64s
18USA Corey LEWIS11.12s
19CZE Filip MATUS11.70s
20USA Jason CODDING11.86s
CLASSIFICHE COMPLETE

JUN W
Campione del MondoUSA Kathy PRUITT4:33.08
2GBR Helen GASKELL4.03s
3GBR Fionn GRIFFITHS4.26s
4FRA Céline GROS8.93s
5JAP Mio SUEMASA14.28s
6USA Melissa BUHL15.34s
7SWI Arnelie THÉVOZ15.51s
8USA Danielle CONNOLLY16.47s
9NED Anneke BEERTEN33.30s
10CAN Katherine LOBODZINSKI34.01s
CLASSIFICHE COMPLETE

FOTO

COMPRA FOTO -> www.malcolmfearon.com
COMPRA FOTO -> www.fattirefotos.com


VIDEO

RACE REPORT

RACE REPORT

MYLES ROCKWELL’S RUN






MTB NEWS

Loading RSS Feed

ARTICOLI CORRELATI

Campionati del Mondo Enduro MTB 2025

Enduro MTB

Campionati Mondiali MARATHON 2024, Snowshoe (USA)

Marathon XCM

xco elite men hatherly 2024 mondiali xco elite men hatherly 2024 mondiali

Campionati Mondiali MTB XC 2024, Pal Arinsal (Andorra)

Cross Country XCO

Campionati Mondiali DH 2024, Pal Arinsal (ANDORRA)

Downhill DH

Jesse Melamed Enduro Jesse Melamed Enduro

Albo d’Oro Campionati del Mondo UCI Enduro

Enduro MTB

Campionati Mondiali MTB XC 2023, Glentress (SCOZIA)

Cross Country XCO

Vali-Holl-iridata-2023 Vali-Holl-iridata-2023

Campionati Mondiali DH 2023, Fort William (SCOZIA)

Downhill DH

Campionati Mondiali MARATHON 2023, Glasgow (SCOZIA)

Marathon XCM

Pauline-Ferrand-Prevot-vince-mondiali-XCM-2022-scaled Pauline-Ferrand-Prevot-vince-mondiali-XCM-2022-scaled

Campionati Mondiali MARATHON 2022, Haderslev (DANIMARCA)

Marathon XCM

Nino Schurter vince il mondiale MTB 2022 Nino Schurter vince il mondiale MTB 2022

Campionati Mondiali MTB XC 2022, Les Gets (FRANCIA)

Cross Country XCO

Loic-Bruni-scaled Loic-Bruni-scaled

Campionati Mondiali DH 2022, Les Gets (FRANCIA)

Downhill DH

Nico Lau Enduro World Series 2016 Nico Lau Enduro World Series 2016

Enduro World Series 2016

Enduro MTB

Yeti Dream Team 2015, Graves and Rude Yeti Dream Team 2015, Graves and Rude

Enduro World Series 2015

Enduro MTB

Hart, Vergier, Gwin, Brosnan, Minnaar - Podio World Cup Leogang 2016 Downhill Hart, Vergier, Gwin, Brosnan, Minnaar - Podio World Cup Leogang 2016 Downhill

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2016 DH

Downhill DH

Simon GEGENHEIMER, campione del mondo 2021 xce Simon GEGENHEIMER, campione del mondo 2021 xce

Albo d’Oro Campionati del Mondo Cross-Country Eliminator

Eliminator XCE

Albo d’Oro Mondiali Cross-Country Short Track

Short Track XCC

Greg Minnar Mondiali 2021 Val di Sole DHI Men Elite Greg Minnar Mondiali 2021 Val di Sole DHI Men Elite

Campionati Mondiali DH 2021, Val di Sole (ITALIA)

Downhill DH

Evie Richards Campione del mondo 2021 XCO Eltie Women.jpg Evie Richards Campione del mondo 2021 XCO Eltie Women.jpg

Campionati Mondiali MTB XC 2021, Val di Sole (ITALIA)

Cross Country XCO

Marine Cabirou crash at Mondiali 2020 Marine Cabirou crash at Mondiali 2020

Campionati Mondiali DH 2020, Leogang (AUSTRIA)

Downhill DH

Jordan Sarrou vince Leogang 2020 Jordan Sarrou vince Leogang 2020

Campionati Mondiali MTB XC 2020, Leogang (AUSTRIA)

Cross Country XCO

Stephane Tempier Campionato del mondo 2019 Mont Sainte Anne Stephane Tempier Campionato del mondo 2019 Mont Sainte Anne

Campionati Mondiali MTB XC 2019, Mont Sainte Anne (CANADA)

Cross Country XCO

©Nathan Hughes/Red Bull Content Pool - Seagrave-Nicole-Cabirou, Podio Campionato del mondo DH Elite Women 2019 ©Nathan Hughes/Red Bull Content Pool - Seagrave-Nicole-Cabirou, Podio Campionato del mondo DH Elite Women 2019

Campionati Mondiali DH 2019, Mont Sainte Anne (CANADA)

Downhill DH

Podio UCI DH World Championships a Lenzerheide September 9th, 2018 // ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool Podio UCI DH World Championships a Lenzerheide September 9th, 2018 // ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

Campionati Mondiali DH 2018, Lenzerheide (SVIZZERA)

Downhill DH

Gerhard Kerschbaumer Lenzerheide 2018 Gerhard Kerschbaumer Lenzerheide 2018

Campionati Mondiali MTB XC 2018, Lenzerheide (SVIZZERA)

Cross Country XCO

Aaron Gwin at finish line Mondiali 2017 DH Aaron Gwin at finish line Mondiali 2017 DH

Campionati Mondiali DH 2017, Cairns (AUSTRALIA)

Downhill DH

Nino Schurter Cairns 2017 Nino Schurter Cairns 2017

Campionati Mondiali MTB XC 2017, Cairns (AUSTRALIA)

Cross Country XCO

NINO SCHURTER VINCE CAMPIONATO DEL MONDO XCO 2016 MEN ELITE NINO SCHURTER VINCE CAMPIONATO DEL MONDO XCO 2016 MEN ELITE

Campionati Mondiali MTB XC 2016, Nove Mesto (REPUBBLICA CECA)

Cross Country XCO

DANNY HART MONDIALI 2018 DANNY HART MONDIALI 2018

Campionati Mondiali DH 2016, Val di Sole (ITALIA)

Downhill DH

SCHURTER E PREVOT, CAMPIONI DEL MONDO 2015 XCO ELITE SCHURTER E PREVOT, CAMPIONI DEL MONDO 2015 XCO ELITE

Campionati Mondiali MTB XC 2015, Vallnord (ANDORRA)

Cross Country XCO

Podio Mondiali 2015 Andorra: Bruni - Minnaar - Bryceland | ©Luisa Freudenberg/MTB Mag Podio Mondiali 2015 Andorra: Bruni - Minnaar - Bryceland | ©Luisa Freudenberg/MTB Mag

Campionati Mondiali DH 2015, Vallnord (ANDORRA)

Downhill DH

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect