Connect with us
365mountainbike
nino schurter rio 2016 olympics mtb cross country

Cross Country XCO

Rio 2016 BRASILE – Giochi Olimpici MTB XCO
Nino Schurter rio 2016 olympics mtb cross country

21 Agosto 2016 – Nino Schurter vince la sua prima Olimpiade dominandola davanti al cieco Jaroslav Kulhavy. Subito dopo il via si è capito che era l’uomo da battere, con il nostro Marco Aurelio Fontana subito in prima posizione a dettare il ritmo. Dietro si lui Schurter e un grande Peter Sagan, partito ultimo ma già in terza posizione dopo pochi metri. Il ritmo è elevatissimo e i rimescolamenti sono continui. Julien Absalon paga forse il fatto di un percorso troppo moderno, vista la sua predilezione per salite più lunghe e percorsi meno nervosi.

Dopo il 1° giro ci sono già i primi colpi di scena: sia Fontana che Sagan forano e sono costretti a fermarsi, perdendo posizioni importantissime. Luca Braidot comincia la sua formidabile gara e si trova in testa insieme a Nino Schurter. Tutti gli altri favoriti sono poco dietro. Durante il secondo giro si comincia a capire che i 2 atleti che si giocheranno l’oro sono gli stessi di Londra: Nino Schurter e Jaroslav Kulhavy. Poco dietro si forma un gruppo con Braidot, Marotte e Coloma. Absalon è più attardato, si trova a circa 40” e sembra ormai tagliato fuori. Kulhavy continua a forzare in salita, ma Schurter tiene senza difficoltà.

A metà gara troviamo svariati tandem: Schurter-Kulhavy davanti, Coloma-Marotte dietro a 23” e Fluckiger-Botero Villegas a 50”. Più indietro Braidot insieme ad Absalon a 1’36” e questa situazione rimane pressochè stabile fino all’ultimo giro dove Nino Schurter attacca e nei tratti tecnici guadagna terreno. Andrà a vincere l’oro meritatamente dimostra una forza e una tecnica impressionante. Secondo posto per Kulhavy. Per il bronzo, grande lotta tra Coloma e Marotte con lo Spagnolo che sopravanza il Francese di pochi secondi.

Grande prova di Luca Braidot che chiude 7° davanti a Julien Absalon. Peccato per Peter Sagan che dopo la foratura non trova più il ritmo e la concentrazione ed è costretto al ritiro. Stessa cosa dicesi per Marco Aurelio Fontana che chiude in 20ª posizione a 6’57”, mentre Andrea Tiberi riesce a sopravanzarlo di una posizione, finendo 19º a 6’05” (anche lui rallentato da una foratura).

Tra le donne, vince la Svedese Jenny Rissveds in una gara combattutissima. La gara ha visto continui rimescolamenti con la Svizzera Linda Indergrand che ha guidato la gara per 2 giri e mezzo quando hanno preso il comando le favorittisime Jolanda Neff, Rissveds e Wloszczowska.

A metà gara è Jolanda Neff a passare al comando ma la Rissveds e Wloszczowska non mollano. Nel frattempo Annika Langvad non trova il ritmo giusto mentre dietro il trio di testa troviamo, a circa 15″, Batty, Dahle, Indergrand e Nash. Più indietro la Pendrel e Langvad.

JennyRissveds in discesa dimostra di avere una marcia in più, addirittura rispetto alla fortissima Jolanda Neff. Guadagna qualche secodo ma la Neff non molla. Durante il 4º giro Jenny Rissveds continua a forzare e la Neff di stacca, con la Wloszczowska che tiene a fatica. Jolanda Neff all’inizio del 5º giro ha 29” dalle prime due, mentre dietro il gruppo di Pendrel, Batty e Nash si trova a 57 secondi. Linda Indergrand è a 1’31” e Annika Langvad, dopo una foratura, è ancora più indietro 1’54”.

Negli ultimi 2 giri è lotta a 2 tra Rissveds e Wloszczowska ma proprio durante l’ultimo giro la Svedese riesce a guadagnare nei tratti più tecnici e a vincere con un vantaggio risicato sulla Polacca. Medaglia di bronzo per Catharine Pendrel. L’unica italiana in gara, Eva Lechner, conclude in 18ª posizione a 8’30” senza mai, purtroppo, essere entrata nel vivo della gara.

EL M
medaglia d'oroSWI Nino SCHURTER1h33’28”
medaglia d'argentoCZE Jaroslav KULHAVY50″
medaglia di bronzoESP Carlos COLOMA1’23”
4FRA Maxime MAROTTE1’33”
5COL Jhonnatan BOTERO2’16”
6SWI Mathias FLUCKIGER2’24”
7ITA Luca BRAIDOT2’57”
8FRA Julien ABSALON3’15”
9ESP David VALERO3’32”
10FRA Victor KORETZKY3’59”
11BEL Ruben SCHEIRE4’08”
12RUS Anton SINTSOV4’10”
13GER Manuel FUMIC4’11”
14CZE Ondrej CINK4’50”
15ESP Josè Antonio HERMIDA4’53”
16AUS Daniel MCCONNELL5’14”
17GBR Grant FERGUSON5’42”
18BEL Jens SCHUERMANS6’02”
19ITA Andrea TIBERI6’05”
20ITA Marco Aurelio FONTANA6’57”
CLASSIFICHE COMPLETE
EL W
medaglia d'oroSWE Jenny RISSVEDS1h30’15”
medaglia d'argentoPOL Maja WLOSZCZOWSKA37″
medaglia di bronzoCAN Catharine PENDREL1’26”
4CAN Emily BATTY1’28”
5CZE Katerina NASH2’10”
6SWI Jolanda NEFF2’28”
7USA Lea DAVISON3’12”
8SWI Linda INDERGAND3’12”
9UKR Yana BELOMOYNA3’13”
10NOR Gunn Rita DAHLE3’19”
11DEN Annika LANGVAD3’33”
12GER Helen GROBERT3’53”
13SLO Tanja ZAKELJ5’20”
14USA Chloe WOODRUFF6’02”
15HOL Anne TERPSTRA6’18”
16MEX Daniela CAMPUZANO6’18”
17RUS Irina KALENTIEVA6’39”
18ITA Eva LECHNER8’30”
19GER Sabine SPITZ9’01”
20BRA Raiza GOULAO9’06”
CLASSIFICHE COMPLETE

FOTO

COMPRA FOTO -> www.pinkbike.com

VIDEO

MASCHILE

FEMMINILE






MTB NEWS

Loading RSS Feed

ARTICOLI CORRELATI

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2025 MTB XC

Cross Country XCO

Parigi 2024 FRANCIA – Giochi Olimpici MTB XCO

Cross Country XCO

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2024 MTB XC

Cross Country XCO

Campionati Mondiali MTB XC 2023, Glentress (SCOZIA)

Cross Country XCO

Campionati Mondiali MARATHON 2023, Glasgow (SCOZIA)

Marathon XCM

pauline ferrand prevot pauline ferrand prevot

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2023 MTB XC

Cross Country XCO

Pauline-Ferrand-Prevot-vince-mondiali-XCM-2022-scaled Pauline-Ferrand-Prevot-vince-mondiali-XCM-2022-scaled

Campionati Mondiali MARATHON 2022, Haderslev (DANIMARCA)

Marathon XCM

Nino Schurter vince Coppa del Mondo 2022 Nino Schurter vince Coppa del Mondo 2022

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2022 XC

Cross Country XCO

Nino Schurter vince il mondiale MTB 2022 Nino Schurter vince il mondiale MTB 2022

Campionati Mondiali MTB XC 2022, Les Gets (FRANCIA)

Cross Country XCO

©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Victor Koretzky vince World Cup XCO Lenzerheide 2021 ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Victor Koretzky vince World Cup XCO Lenzerheide 2021

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2021 XC

Cross Country XCO

©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Henrique Avancini vince mini World Cup 2020 XCO ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Henrique Avancini vince mini World Cup 2020 XCO

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2020 XC

Cross Country XCO

©Michele Mondini -Mathieu Van Der Poel Val di Sole World Cup 2018 ©Michele Mondini -Mathieu Van Der Poel Val di Sole World Cup 2018

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2019 XC

Cross Country XCO

Podio Vallnord 2018 Kerschbaumer Schurter Van der Poel Podio Vallnord 2018 Kerschbaumer Schurter Van der Poel

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2018 XC

Cross Country XCO

Nino Schurter vince World Cup Lenzerheide 2017 Nino Schurter vince World Cup Lenzerheide 2017

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2017 XC

Cross Country XCO

Jolanda Neff Lenzerheide 2016 Jolanda Neff Lenzerheide 2016

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2016 XC

Cross Country XCO

©Bartek Wolinski Red Bull Content Pool - Julien Absalon campione del mondo 2014 durante World Cup 2015 - Val di Sole ©Bartek Wolinski Red Bull Content Pool - Julien Absalon campione del mondo 2014 durante World Cup 2015 - Val di Sole

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2015 XC

Cross Country XCO

Simon GEGENHEIMER, campione del mondo 2021 xce Simon GEGENHEIMER, campione del mondo 2021 xce

Albo d’Oro Campionati del Mondo Cross-Country Eliminator

Eliminator XCE

Albo d’Oro Mondiali Cross-Country Short Track

Short Track XCC

Evie Richards Campione del mondo 2021 XCO Eltie Women.jpg Evie Richards Campione del mondo 2021 XCO Eltie Women.jpg

Campionati Mondiali MTB XC 2021, Val di Sole (ITALIA)

Cross Country XCO

Stephane Tempier Campionato del mondo 2019 Mont Sainte Anne Stephane Tempier Campionato del mondo 2019 Mont Sainte Anne

Campionati Mondiali MTB XC 2019, Mont Sainte Anne (CANADA)

Cross Country XCO

Gerhard Kerschbaumer Lenzerheide 2018 Gerhard Kerschbaumer Lenzerheide 2018

Campionati Mondiali MTB XC 2018, Lenzerheide (SVIZZERA)

Cross Country XCO

Nino Schurter Cairns 2017 Nino Schurter Cairns 2017

Campionati Mondiali MTB XC 2017, Cairns (AUSTRALIA)

Cross Country XCO

NINO SCHURTER VINCE CAMPIONATO DEL MONDO XCO 2016 MEN ELITE NINO SCHURTER VINCE CAMPIONATO DEL MONDO XCO 2016 MEN ELITE

Campionati Mondiali MTB XC 2016, Nove Mesto (REPUBBLICA CECA)

Cross Country XCO

SCHURTER E PREVOT, CAMPIONI DEL MONDO 2015 XCO ELITE SCHURTER E PREVOT, CAMPIONI DEL MONDO 2015 XCO ELITE

Campionati Mondiali MTB XC 2015, Vallnord (ANDORRA)

Cross Country XCO

LEONARDO PAEZ CAMPIONATO DEL MONDO MARATHON 2019 LEONARDO PAEZ CAMPIONATO DEL MONDO MARATHON 2019

Albo d’Oro Mondiali MTB Marathon

Marathon XCM

Henrique Avancini Henrique Avancini

Henrique Avancini

Atleti

Jenny Rissveds Jenny Rissveds

Jenny Rissveds

Atleti

GIACOMO FANTONI TOKYO 2020 GIACOMO FANTONI TOKYO 2020

Tokyo 2020 GIAPPONE – Giochi Olimpici BMX

BMX

Tom Pidcock TOKYO 2020 Tom Pidcock TOKYO 2020

Tokyo 2020 GIAPPONE – Giochi Olimpici MTB XCO

Cross Country XCO

BMX RIO 2016 ELITE MASCHILE BMX RIO 2016 ELITE MASCHILE

Rio 2016 BRASILE – Giochi Olimpici BMX

BMX

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect