Nel 2024, il mondiale marathon ha visto trionfare due esperti di cross country, Mona Mitterwallner e Simon Andreassen, entrambi membri del Cannondale Factory Racing, lo stesso team di Alan Hatherly, campione del mondo di XC. Quest’anno rimarrà impresso nella storia del team diretto da Manuel Fumic.


Già nel 2022, durante i mondiali in Danimarca, Samuel Gaze e Pauline Ferrand Prevot si erano aggiudicati il titolo, e lo stesso era accaduto nel 2023 a Glasgow con Enrique Avancini. Quest’ultimo aveva già vinto il mondiale 2018 nelle Dolomiti, confermando la sua versatilità come atleta. Tuttavia, i percorsi recenti tendono a favorire più i cross-countristi, che devono resistere per circa 4/5 ore di gara.
REPORT 365MOUNTAINBIKE
EL M | ||
![]() | ![]() | 4h33’08” |
2 | ![]() | 10″ |
3 | ![]() | 12″ |
4 | ![]() | 18″ |
5 | ![]() | 1’10” |
6 | ![]() | 3’14” |
7 | ![]() | 4’25” |
8 | ![]() | 4’30” |
9 | ![]() | 4’31” |
10 | ![]() | 4’34” |
11 | ![]() | 4’37” |
12 | ![]() | 4’38” |
13 | ![]() | 4’41” |
14 | ![]() | 4’50” |
15 | ![]() | 5’21” |
16 | ![]() | 5’22” |
17 | ![]() | 6’14” |
18 | ![]() | 9’02” |
19 | ![]() | 10’09” |
20 | ![]() | 10’24” |
EL W | ||
![]() | ![]() | 5h15’06” |
2 | ![]() | 26″ |
3 | ![]() | 1’09” |
4 | ![]() | 5’09” |
5 | ![]() | 11’12” |
6 | ![]() | 15’57” |
7 | ![]() | 16’28” |
8 | ![]() | 16’30” |
9 | ![]() | 21’00” |
10 | ![]() | 21’22” |
11 | ![]() | 27’39” |
12 | ![]() | 28’34” |
13 | ![]() | 30’09” |
14 | ![]() | 34’55” |
15 | ![]() | 35’53” |
FOTO



– Picture by Thomas Maheux/SWpix.com
