PINION MTB: Rivoluzione con motore e Cambio assieme. Come funziona? | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

PINION MTB: Rivoluzione con motore e Cambio assieme. Come funziona?

Il produttore tedesco di cambi per biciclette Pinion ha lanciato la sua nuova unità E-Drive Motor Gearbox che integra cambio e motore nello stesso pacchetto.

GAMUX bikes pinion (1)
Bici GAMUX con cambio PINION

Ma da dove arriva tutta questa innovazione? Il marchio Pinion è composto da ex ingegneri automobilistici Porsche e ha attinto alla sua esperienza per creare un sistema che combina un motore elettrico per bici e un cambio in un’unica unità. Il tutto funzionante tramite wireless.

Il nuovo Pinion Motor Gearbox Unit (MGU) è progettato per risolvere degli svantaggi tipici dei cambi tradizionali, vale a dire la resistenza e la riduzione delle prestazioni di cambiata sotto sforzo.

Ad Eurobike, il marchio tedesco Pinion, è riuscito a presentare al pubblico una soluzione di integrazione fra cambio a ingranaggi (2 versioni: 9v o 12v) e motore elettrico (da 85Nm e potenza di picco da 600w).

CARATTERISTICHE TECNICHE

PINION MGU E1.12
Motore:
• Coppia: equivalente a 85 Nm
• Peso: 4.100 g
• Fattore Q: 174 mm
• Gamma di cadenza ottimale: fino a 120 RPM
• Picco di potenza: 600w – 800w (Speed Pedelec)

Cambio:
• Marce: 12
• Gamma di marce: 600%
• Salti di marcia: 17,7%
PINION MGU E1.9
Motore:
• Coppia: equivalente a 85 Nm
• Peso: 4.000 g
• Fattore Q: 174 mm
• Gamma di cadenza ottimale: fino a 120 RPM
• Picco di potenza: 600w – 800w (Speed Pedelec)

Cambio:
• Ingranaggi: 9
• Gamma di rapporti: 568%
• Salti di marcia: 24%
www.pinion.eu

PESI PINION MGU

Unire un motore ebike e un cambio a 9/12 velocità con cambio elettronico in un pacchetto compatto porta l’intero peso intorno ai 4kg. Giusto per fare dei confronti, il peso di un Performance Line CX di Bosch si attesta intorno ai 2,9kg. Un po’ più leggero lo Shimano EP8 che ferma la bilancia a 2,6kg.

GAMUX bikes pinion (1)

Mettiamoci poi il peso di un deragliatore posteriore, intorno ai 300gr, e vediamo che comunque non c’è un aumento di peso abnorme, specialmente se parliamo di e-bike dove avere 1kg in più, o qualche centinaio di grammi, non fa la differenza come su una mtb tradizionale.

GAMUX bikes pinion (1)
La bici di GAMUX esposta ad Eurobike 2023

E-Drive MGU comunica in che marcia si trova il ciclista e la cadenza con cui sta guidando. Ciò gli consente di regolare la velocità e il supporto del motore di conseguenza e di selezionare il rapporto di trasmissione perfetto – Pinion

Il marchio afferma che può cambiare marcia in modo preciso, affidabile, istantaneo e, a seconda dell’impostazione, può persino cambiare per te, assicurandoti di essere sempre nella marcia ottimale.

La bassa manutenzione è uno dei punti forti di Pinion: l’e-bike ha avvicinato moltissimi utenti al mondo bici e ci si è resi conto che, anche cambiare marcia, può essere difficoltoso per un pubblico non esperto. Non addentrandoci troppo in questo brutto argomento, il nuovo sistema E-Drive richiede poca manutenzione: solo un cambio dell’olio interno ogni 10.000 km.

PINION E-Drive Tech

Pinion ha progettato il proprio hardware e software per controllare l’MGU: i dati vengono inviati ad una serie di sensori interni brevettati che leggono continuamente la coppia di ingresso, la velocità del motore e altre metriche per garantire una sensazione di guida naturale. Il motore è prodotto in Germania.

Il marchio afferma che il cuore pulsante del motore che alimenta il sistema E-Drive è un motore brushless all’avanguardia, compatto, resistente all’usura e prodotto in Germania. Tutte le modalità di supporto possono essere personalizzate tramite l’app FIT E-Bike Control di Pinion.

VERSIONI PINION MGU

Come detto in precedenza, troviamo 2 versioni che si differenziano a livello meccanico: vale a dire la versione con cambio a 9 velocità (PINION MGU E1.9) e a 12 velocità (PINION MGU E1.12). A livello software di taratura, E-Drive è disponibile nelle versioni Comfort o Performance. Queste 2 modalità sono preconfigurate dai produttori che useranno l’E-Drive sulle loro biciclette: entrambe poi potranno essere tarate nei livelli di assistenza dall’utente finale tramite app.

La configurazione Comfort è progettata per fornire una sensazione di guida equilibrata e naturale, ideale per i pendolari e le avventure del fine settimana. La configurazione Performance è stata sviluppata per soddisfare i ciclisti esperti, offrendo una potenza dinamica finemente sintonizzata.

Esiste anche una versione Speed ​​dedicata per le bici sbloccate che aumenta la velocità massima supportata a 45 km/h. La versione ebike normale può fornire fino a 600 W o il 400% di assistenza a una cadenza massima di 120 giri/min, secondo Pinion.

PREGI E DIFETTI

Dove ci sono degli ingranaggi, inutile dirlo, c’è un attrito maggiore: ecco perché vediamo tale sistema non facilmente applicabile su bici che non siano elettriche, se mai arrivasse un sistema non dotato di motore ma solo di cambio integrato. Sul mondo elettrico, invece, può avere grandissimi vantaggi per la grande massa, cioè quegli utenti che non fanno della manutenzione il loro punto di forza. Oppure, semplicemente, non hanno quella finezza che spesso viene richiesta in bici di un certo tipo, come ad esempio la cambiata: può sembrare strano, ma cambiare marcia senza sentire rumore di ferraglia non sembra essere una skills comune 🙂

Ecco perché il sistema Pinion, dal nostro punto di vista, avrà successo. Mentre il biker tecnico potrà, ancora per un bel po’ di anni, decidere quale soluzione adottare.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Haibike Hybe: la E-Mtb top class con motore Bosch

News

Presentazione E-Lyte 140 & 150 Works, 15.09.2023, IBF 2023 (1) Presentazione E-Lyte 140 & 150 Works, 15.09.2023, IBF 2023 (1)

WHYTE E-Lyte: la nuova e-bike dall’inghilterra presenta a Misano

News

vr46 e-mtb pro e-bike test (8) vr46 e-mtb pro e-bike test (8)

VR|46 E-MTB PRO: Provata la e-bike “di Valentino Rossi”

Test

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect