Lago Maggiore bike Resort | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

Lago Maggiore bike Resort


Il lago Maggiore è sinonimo di isole incantate, giardini botanici fra i più belli al mondo, alberghi da sogno e dimore di grande fascino.  Tutto questo è senza dubbio vero, ma la natura che lo circonda sa regalare paesaggi stupendi che devono essere scoperti a cavallo di una MTB.

PIANCAVALLO ZEDA E RITORNO

Quando la montagna chiama è difficile fingere di non sentirla. Quindi iniziamo a salire di quota, monte Zeda, 2150 mt.

Questa è LA VETTA del Verbano. Da qui il panorama è profondo e la vista si perde all’orizzonte. Arrivarci non è cosa semplice. I più audaci possono partire da Cannero o da Verbania, mente il giro consigliato prevede di portarsi in auto fino a Colle e incominciare da qui la pedalata.

la salita verso Pian Vadà

Un’ampia gippabile ci porta fino ai piedi dell’ascesa, pedaliamo anche in questo caso sulla linea Cadorna con un incedere pianeggiante fino al PASSO Folungo, da qui incomincia la salita vera, sempre però su un’ampia strada pedalabile. Nei pressi del bivacco del pian Vadà la strada diventa un sentiero pedalabile solo a tratti, giunti poi al passo di pian Vada davanti a noi si presenta un muro, sono gli ultimi 300mt di dislivello, quelli che ci separano dalla vetta.

ultimi metri prima della vetta

Diciamolo subito, portage selvaggio, qui ci vuole testa e gambe, ma anche le situazioni più scomode possono servire, infatti questa salita diventa utile per verificare se e dove si può scendere, infatti se salire è faticoso, scendere non è certo una passeggiata di piacere, pietraie, tratti trialistici, zone molto esposte e alcuni punti dove è meglio spingere la bici sono quello che ci aspetta dopo aver raggiunto la vetta.

la vista dalla vetta

Però il panorama sconfinato, il silenzio della montagna e lo spalancarsi della mente davanti alla natura sono impagabili. Come dicevamo, In vetta il panorama è imponente, laghi, ghiacciai, pareti scoscese e verdi prati, tutto quello che una persona può immaginare di osservare da una vetta qui lo trova.

la discesa presenta molti passaggi tecnici

Poi però incomincia la discesa. dimenticate il flou e senza nervi saldi e un po’ di tecnica lasciate stare, il tutto potrebbe diventare un brutto calvario. Ci sono passaggi esposti, tratti di pietraie smosse e tanto altro. La soddisfazione di esserci riuscito è comunque grande, spieggiamoci, non è una rampage, ma per divertirsi bisogna scendere tranquilli e con padronanza del mezzo. Dal passo di Vada in poi la situazione cambia, tutto torna normale e gustarsi i panorami fa parte del gioco.

alcuni passaggi esposti richiedono buone capacità tecniche

Scheda tecnica:

MONTE ZEDA Distanza: 27km Tempo stimato: 3h-5h Altezza max: 2150 Dislivello totale:980mt    

Per informazioni: mtb traveler

Sito: www.tagliaferri-mtbtraveler.com

Facebook: Tagliaferri Marco Mtb traveler

foto: Edoardo Invernizzi



Scritto da

marco.tagliaferri@365mountainbike.it Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

La Francia stanzierà 2 miliardi di Euro per piste ciclabili

News

Camping Rocchette, Santapomata e Maremma Sans Souci: il turismo a misura di bici

News

elba super trail enduro-3 elba super trail enduro-3

Elba Super Trail: Il percorso più duro all’Isola d’Elba (con Shuttle)

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect