Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Approfondimenti

Fighettaggine Italica vs Resto del Mondo


In questo ultimo mese ho fatto dei piacevoli soggiorni in posti non troppo lontani ma diversi tra loro: Sestri Levante, Montecreto e Kojsko (Slovenia) e ho avuto la conferma di un atteggiamento di noi Italiani che ci contraddistingue, cioè l’essere “fighetti” (non è una cosa negativa, continuare con la lettura).

Articolo presente su 365mountainbike Magazine – Maggio 2015

In Slovenia questa situazione è apparsa molto chiara quando siamo saliti in cima ad una vetta ai confini con l’Italia (poco fuori Trieste): immaginatevi una salita di 7/8km, ben pedalabile, che porta a oltre 1000m di altezza con uno scenario splendido e un bel rifugio a conclusione della salita. Situazione ideale per prendere la bici il fine settimana, arrivare su, mangiare qualcosa e tornare di ritorno.

Beh, ho visto delle bici che definire da supermercato è un complimento: Pininfarina (ve la ricordate la MTB tutta verde in vendita con i punti della ESSO?), mtb con 7 rapporti e chi più ne ha più ne metta. In sella a queste bici c’erano solo biker Sloveni mentre i pochi Italiani che si vedevano erano in sella a mezzi di tutto rispetto. Noi Italiani ci pensiamo bene prima di avventurarci su di un simile dislivello, o praticare attività sportiva, con delle bici del genere: o abbiamo una bici discreta/ben tirata o altrimenti ce ne stiamo a casa. Questo fatto comunque non è propriamente un grosso difetto visto che anche io ci penserei 1000 volte prima di buttarmi in discesa con una Pininfarina rigida, sia per la sicurezza che per il divertimento… e poi, lasciatemelo dire, un po’ di stile ci vuole in bici! Eloquente il commento del maestro MTB Sloveno che ci accompagnava:”Molti Italiani li vedi su Hardtail da 2000€ in su e poi spesso scendono dalla strada forestale senza avventurarsi nei sentieri più tecnici. Siete dei fighetti!” Ma per fortuna ci sono delle eccezioni alla regola.

Altro fatto è la gita definita ‘molto tecnica’ da un biker Sloveno che ci ha portato letteralmente giù da un dirupo: classico sentiero alpinistico ma da fare a piedi, con tornantini a 90° su sasso e magari anche uno strapiombo sul lato a condire il tutto. Io ho fatto più della metà a piedi, anche perché non avevo ancora con me la tessera di Dolomity Emergency e quindi in caso di arrivo dell’elisoccorso avrei dovuto pagare il recupero (si scherza…). Il nome del biker da strapazzo era Zlatko Sofric e cercando il suo nome su internet non si trova nessuna informazione!! In varie mie trasferte non ho mai visto un atleta così in gamba (e pazzo) su di un sentiero che avrebbe fatto scendere più di un PRO. Eppure lui è contento così, gira in bici e si diverte, senza scattare foto, senza taggarsi su Instagram… in Italia uno con una simile tecnica di guida avrebbe sicuramente migliaia di video, sito internet, account twitter, pagina facebook, profilo google+ e Instagram! (ma anche con pieno diritto aggiungo io). Lui invece no, per sapere chi era abbiamo dovuto chiedere ai suoi amici. L’immagine qui sotto è eloquente e vi dico che il tipo in questione è riuscito a chiudere la curva in sella alla sua MTB!! Fantascienza! E visto che ci siamo… buona PASQUA!



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

TEST SoulCiccia Twin-Full: Inserti specifici per l’Enduro

Test

Queste olimpiadi hanno fatto bene alla MTB?

News

Endura GV500 Foyle T (5) Endura GV500 Foyle T (5)

Abbigliamento Endura per Gravel/MTB: GV500 Foyle T + SingleTrack Lite Short

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect