Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Approfondimenti

Con William Basilico, responsabile EWS Val di Fassa

Richie Rude

Manca poco all’inizio della stagione agonistica internazionale per qual che riguarda l’enduro, con le prime due tappe dell’ews che si svolgeranno in val di Fassa, in quella che ormai si può definire una classica della disciplina. Una gara che nel passato è già stata premiata come la migliore del circuito e che per questo 2021 ha deciso di raddoppiare. Abbiamo voluto raggiungere Basilico, per avere alcuni ragguagli sulle condizione dei trail vista la presenza di molta neve in quota e per sapere qualcosa di più sull’organizzazione di questo evento.

Ciao William, come stai?

Ciao Marco, sono mesi intensi, ma fortunatamente abbiamo raggiunto un ottimo grado di affiatamento e stiamo riuscendo a gestire al meglio ogni dettaglio di questa apertura

Come procedono i lavori? In quota la neve vi sta creando difficoltà?

Quest’anno la situazione climatica e della neve non ci sta aiutando, al momento abbiamo ancora più di un metro in alto e in alcuni punti ancora di più, il comitato nelle ultime settimane si è impegnato moltissimo e le speciali sono quasi pronte! Non siamo riusciti a fare tutto quello che volevamo, ma comunque pensiamo siano all’altezza dell’evento.

Avete qualche novità in serbo per i rider?

Nonostante tutto qualche novità interessante per i rider ci sarà, l’autunno scorso ci siamo portati avanti con alcuni lavori, che abbiamo terminato questa primavera, e su tutti i trail ci sarà qualcosa di nuovo.

Un evento di questa portata sarà certamente difficile da gestire nell’attuale situazione pandemica, come vi state attrezzando?

Al momento questa è la più grande preoccupazione, stiamo applicando tutti i protocolli uci e fci ma anche alcune restrizioni che tanti magari non capiranno o percepiranno estreme, ma dobbiamo pensare che purtroppo la pandemia non è finita! E bisogna far di tutto per cercare di evitare che si ritorni indietro di mesi. Verranno create delle bolle per qualsiasi aspetto legati all’evento, ovviamente non è possibile pensare di controllare tutto ma speriamo è confondiamo nella comprensione e nell’aiuto da parte di tutti i partecipanti all’evento per portarlo a casa nei migliori dei modi!

Gestire due eventi in così pochi giorni è un’impresa estrema, come vi siete organizzati?

Ovviamente gestire 2 eventi in 5 giorni, che poi in realtà saranno 3 perché la seconda tappa verrà splittata in 2 giorni per permettere anche agli amatori di gareggiare in ews 80 e 100, non sarà semplice, ma le sfide ci sono sempre piaciute. Il comitato da qualche anno si è strutturato con ruoli ben precisi e con compiti che ognuno porta avanti in modo molto professionale. Il problema maggiore quest’anno sono stati i tempi per organizzare, perché con la situazione sanitaria, fino all’ultimo non si sa come possano cambiare le cose! Personalmente ti posso dire che è stato davvero duro ripartire dopo mesi di inattività e dopo un inverno che ci messo in ginocchio, però sono anche convinto che sia un bel modo per rilanciare la stagione turistica

Due gare dovrebbero prevedere anche due percorsi differenti, puoi darci qualche ragguaglio?

Per quanto riguarda il percorso non posso svelare niente ma qualche differenza ci potrà essere!

Grazie mille, ci vediamo presto



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

L'Audi elettrica usata da Peterhansel durante la Dakar L'Audi elettrica usata da Peterhansel durante la Dakar

VIDEOINTERVISTA – Peterhansel e la Dakar preparata usando una e-mtb

News

Paul Basagoitia 2023 Paul Basagoitia 2023

Paul Basagoitia: Ha battuto la paralisi dopo la Rampage 2015

News

PH @davidemorellophotography Sofia Goggia x Merida PH @davidemorellophotography Sofia Goggia x Merida

Sofia Goggia e la sua passione per la MTB – VIDEO INTERVISTA

Approfondimenti

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect