Anche quest’anno è tornato l’autunno, con il suo bagaglio di sapori, colori e profumi.
Una stagione che ha in se una contraddizione di fondo. E’ il momento più decadente dell’anno quello in cui si assiste alla morte della natura e alla fine di un ciclo. Ma il tutto viene celebrato con un esplosione di colori che infiammano i boschi, riscaldando l’animo di noi biker; trasmettendo quel tepore estivo che ormai è un lontano ricordo.
Ma questa stagione non è solo foliage e foto di boschi dipinti da un artista particolarmente ispirato. E’ anche il momento di riscoprire i trail e i viaggi dietro casa; spesso abbandonati nella scorpacciata di montagne e bike park estivi.

Torniamo alle vecchie carregge, ai tracciati a noi famigliari, quelli consumati da anni di escursioni, dove diamo del tu alle radici e ci accorgiamo se un sasso non è più al solito posto.

Ogni stagione ha i suoi trail
Ci sono dei riti che si tramandano di anno in anno e ci sono single track diversi per ogni stagione. Alcuni hanno qual mood giusto per questo periodo; luoghi più isolati, dove si percepisce maggiorante il silenzio e la quiete che avvolge la natura, in attesa dell’inverno e della neve che ricoprirà il terreno fino all’esplodere dalla primavera.

Quindi buone pedalate tutti, e se anche voi avete il vostro trail autunnale, inviateci una foto, oppure raccontatecelo brevemente; così potremo partecipare in modo virtuale delle vostre esperienze.



