Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Approfondimenti

Larghezza manubrio MTB: quanto deve essere largo?

Altra domanda che molti si pongono, soprattutto per chi è nuovo del mondo della Mountain Bike: quanto deve essere largo il manubrio?

dettaglio manubrio scalpel 2021

Anche in questo caso, la larghezza del manubrio è personale perché dipende dalle proprie misure antropometriche e da cosa si cerchi esattamente dal manubrio (una destinazione più gravity per la discesa o più stretta per il pedalato). Cercherò comunque di dare un valore base da dove potrai scegliere poi la tua larghezza ideale.

LARGHEZZA MANUBRIO

A grandi linee, le misure spaziano dai 680mm fino agli 800mm per poi differenziarsi in larghezza per via dei vari usi a cui è adibito. Un manubrio più largo favorisce la stabilità di guida mentre più stretto la maneggevolezza. Con le 29″ attuali, si è sviluppata la tendenza ad avere manubri più larghi vista la maggiore inerzia delle ruote.

MISURE CONSIGLIATE PER INIZIARE

650-700mm in XC
700-750mm in TRAIL / ALL-MOUNTAIN
740-780mm in ENDURO
770-800mm in DH

QUANTO VA ALTO IL MANUBRIO DELLA MTB?

Queste sono delle misure di massime, giusto per avere un’idea, logico che se poi esci in front con la stessa cattiveria con cui aggredisci la Black Snake in Val di Sole, allora serve anche lì un manubrio da 75cm. Un consiglio: non pensare ‘più largo è, meglio è’, fermo restando che sotto i 65cm non ha senso andare, anche in caso di spalle molto strette e corporatura minuta.

Ti lascio al simpatico video di Blake Samson riferito alla larghezza manubrio 🙂



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Dakotah Norton: Guarda il RISE enorme da 75mm in Coppa del Mondo

Approfondimenti

flat_endura flat_endura

Quale pedale FLAT per MTB scegliere? Ecco alcuni consigli

Approfondimenti

HYDRA_Hub_in_hand-purple_CAD_POE1 HYDRA_Hub_in_hand-purple_CAD_POE1

Mozzo MTB – Punti di Ingaggio: Meglio Tanti o Pochi?

Approfondimenti

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect