Anche in questo caso, la larghezza del manubrio è personale perché dipende dalle proprie misure antropometriche e da cosa si cerchi esattamente dal manubrio (una destinazione più gravity per la discesa o più stretta per il pedalato). Cercherò comunque di dare un valore base da dove potrai scegliere poi la tua larghezza ideale.
LARGHEZZA MANUBRIO
A grandi linee, le misure spaziano dai 680mm fino agli 800mm per poi differenziarsi in larghezza per via dei vari usi a cui è adibito. Un manubrio più largo favorisce la stabilità di guida mentre più stretto la maneggevolezza. Con le 29″ attuali, si è sviluppata la tendenza ad avere manubri più larghi vista la maggiore inerzia delle ruote.
MISURE CONSIGLIATE PER INIZIARE
650-700mm in XC
700-750mm in TRAIL / ALL-MOUNTAIN
740-780mm in ENDURO
770-800mm in DH
QUANTO VA ALTO IL MANUBRIO DELLA MTB?
Queste sono delle misure di massime, giusto per avere un’idea, logico che se poi esci in front con la stessa cattiveria con cui aggredisci la Black Snake in Val di Sole, allora serve anche lì un manubrio da 75cm. Un consiglio: non pensare ‘più largo è, meglio è’, fermo restando che sotto i 65cm non ha senso andare, anche in caso di spalle molto strette e corporatura minuta.
Ti lascio al simpatico video di Blake Samson riferito alla larghezza manubrio 🙂
