Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Test

TEST Dhsign Agile Enduro HP: Guidacatena per MTB con High Pivot

Hai una bici con High Pivot ma vuoi essere sicuro di non avere problemi con la caduta della catena? Ecco la soluzione.

dhsign guidacatena high pivot

DHSign, marchio made in Italy fondato da Giacomo Gasparella con sede in Veneto, ha nel suo catalogo molti prodotti nati per passione da biker per biker. L’azienda è nata nel 2012 con l’obiettivo di produrre componenti gravity di altissima qualità. Giacomo è un biker super appassionato e lo si trova spesso al via delle gare più toste (Downhill, MaxiAvalanche, Enduro etc): il tutto sempre con il sorriso stampato sulla faccia.

Regionali_Veneto_Enduro2018
Giacomo Gasparella, primo a sinistra, sempre impegnato in ambito gare sia come rider che organizzatore.

Come non menzionare il FixShox, un sistema per far lavorare in asse l’ammortizzatore, o Enormeus, una bici che vuole essere “open source” (i nerd dell’informatica capiranno). Ed ecco che ora nascono tanti dubbi nei rider: ma fino ad ora ho guidato con l’ammortizzatore fuori asse? Ecco perché, con quella tipologia di bici, ogni anno facevo fuori un ammortizzatore! Se vuoi approfondire tale sistema, ne abbiamo parlato qui.

DHSign FixShox

DHsign Agile Enduro HP

Tornando a noi, il guidacatena Agile Enduro HP nasce per tutti quei sistemi High Pivot, come la Cannondale Jekyll che uso abitualmente (leggi qui il test), che necessitano di un aiutano per tenere in sede la catena (nonostante abbiano un guidacatena minimal sulla puleggia superiore). Può capitare, in rider di alto livello, di perdere la catena in questi sistemi per via della natura stessa dello schema ammortizzante: essendoci meno tiro catena, ci sono anche meno forze in ballo per tenere ancorata la catena alla corona o alla puleggia soprastante.

Cannondale Jekyll con High Pivot senza un guidacatena aggiuntivo

CARATTERISTICHE

I prodotti DHsign hanno tecnologia “whip” che evita l’uscita della catena dalla parte inferiore a seguito della frustata (whip appunto) da impatti violenti. Plate in fibra di carbonio da 4 mm e componentistica stampata in 3D Carbon Hybrid. Facile da installare con la forma Open Frame che permette l’installazione senza dover smontare le pedivelle (anche se lo smontaggio della pedivella facilita le operazioni).

  • Plate in fibra di carbonio da 4 mm da 3K
  • Bash stampato in 3D Carbon Hybrid
  • Forchetta superiore in 3D Carbon Hybrid
  • ISCG5 attacco a tre punti
  • Peso: intorno ai 70gr a seconda di alcuni parametri in fase di realizzazione
  • Compatibile 10 / 11 / 12 velocità Sram e Shimano e compatibili
  • Prezzo: 95€
dhsign guidacatena high pivot

Viene prodotto per essere usato con corone dal 30 al 34. Da verificare il 28 ma è una dentatura un po’ “demode”. Con i prodotti DHsign mi sono sempre trovato bene: finiture curate e materiali di sostanza, per dare il giusto look ma non mettere in secondo piano l’affidabilità (fondamentale nelle discipline gravity).

Dhsign Agile Enduro HP (1)

La Jekyll ha solo 2 punti di infulcro per un eventuale Bash sotto la corona (non ha previsto un ulteriore guidacatena oltre all’originale) e quindi l’eventuale terzo foro soprastante non viene usato e li la struttura flette un po’ se si spinge con la mano. Ma durante il test non ha dato nessun tipo di problema e tutto ha sempre funzionato alla grande. Tengo a precisare che ho testato tale sistema anche durante una gara enduro di 3 giorni, quindi il guidacatena è stato messo alla prova

Enduro2 Finetto Montagni (2)_1
Impegnato durante la Enduro2: gara a tappe Enduro di 3 giorni in Francia dove la catena non ha mai dato nessun tipo di problema.

Con la corona 32 di serie ci sta perfetto. Io al momento uso la 34 e con questa corona il guidacatena ci sta millimetrico, quindi non sarebbe male prevedere un qualche millimetro in più in altezza di canale, per poter dare più luce.

Dhsign Agile Enduro HP (1)

CONCLUSIONI

Con DHsign si va sempre sul sicuro: quando c’è passione, ed i prodotti vengono testati, è normale che tutto funzioni alla grande. Se avete una bici con sistema High Pivot, e non volete avere pensieri di cadute catena in gara o durante le fasi più concitate, questa è la soluzione perfetta per voi.

MAGGIORI INFO AL SITO UFFICIALE



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Freni BCA Elba MTB Freni BCA Elba MTB

Freni BCA HighTech Performance: eccezionali e Made in Italy

Test

TEST SoulCiccia Twin-Full: Inserti specifici per l’Enduro

Test

Endura GV500 Foyle T (5) Endura GV500 Foyle T (5)

Abbigliamento Endura per Gravel/MTB: GV500 Foyle T + SingleTrack Lite Short

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect