Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Test

TEST Casco SMITH Payroll Mips®: un prodotto di alta qualità

Uno dei caschi aperti con il grado di sicurezza più alto: ecco provato per voi il casco Smith Optics Payroll con sistema MIPS.


Pedala in tutta sicurezza con l’evoluzione del casco Forefront di Smith: grazie al sistema MIPS® e alla protezione completa dagli impatti Koroyd®, ora è più sicuro che mai. Progettato per integrarsi alla perfezione con maschere e occhiali da sole, questo casco elimina l’aria calda prevenendo l’appannamento delle lenti.

Venti prese d’aria che mantengono una ventilazione costante e una visiera regolabile che consente di fissare facilmente la maschera tra un giro e l’altro o puoi fissare gli occhiali per conservarli al sicuro sia anteriormente che posteriormente.

La struttura leggera in-mold ospita, nella parte interna, una copertura Koroyd® per una protezione ottimale dagli impatti mentre l’aggiunta del MIPS® Brain Protection System riduce le forze di rotazione causate da impatti angolati sulla testa in caso di cadute. Oltre alle certificazioni CPSC e CE EN 1078, Payroll è anche certificato per e-bike NTA-8776 che testa i caschi a velocità più elevate per supportare la protezione da impatti ancora più gravi.

IN QUALI COLORI È DISPONIBILE LO SMITH PAYROLL?

Sono 6 le colorazione proposte in 4 differenti taglie: S, M, L ed XL. Il Payroll è prodotto solo in versione MIPS (unico modello).

CARATTERISTICHE SMITH PAYROLL MIPS

  • La struttura Aerocore™ con copertura Koroyd® completa ti protegge dagli impatti grazie all’assorbimento dell’energia d’urto, garantendo ventilazione e leggerezza
  • Il sistema di protezione cerebrale MIPS® riduce le forze rotazionali causate da impatti angolari sulla testa
  • La struttura a scheletro integrata crea una copertura protettiva per una maggiore resistenza e difesa dagli impatti
  • Certificazione CPSC e CE EN 1078
  • Progettato per la massima integrazione con gli occhiali e le maschere Smith ad alte prestazioni, garantisce il massimo del comfort e della ventilazione, oltre a uno spazio utile per riporre le lenti
  • Il sistema di ventilazione AirEvac™ si integra con le maschere e gli occhiali Smith in modo da impedire l’appannamento delle lenti
  • Il sistema VaporFit™ consente di regolare la vestibilità a 270 gradi, girando semplicemente una rotellina
  • 20 prese d’aria fisse per un flusso d’aria costante
  • Visiera regolabile a tre posizioni
  • Il rivestimento antimicrobico XT2® offre un controllo antiodore attivato dal sudore
  • Cinghia sottile e leggera a strato singolo
  • Scanalature anteriori e posteriori per il posizionamento degli occhiali

KOROYD

Koroyd offre traspirabilità avanzata e sensazione ultraleggera, ma soprattutto, una migliore protezione che può ridurre il rischio di subire lesioni mortali. I tubi saldati di Koroyd si accartocciano istantaneamente e in modo coerente all’impatto, assorbendo la massima forza in modo controllato, riducendo al minimo l’energia trasferita alla testa. Gli assorbitori di energia tradizionali agiscono come una molla, immagazzinando l’energia derivante da un impatto e rilasciandola in un micro-momento di tempo. Per questo motivo, più energia potrebbe essere trasferita alla testa, aumentando il rischio di lesioni.

Quando Koroyd viene colpito, l’energia viene assorbita meglio attraverso la deformazione plastica sacrificale. Il materiale agisce come un vero assorbitore di energia piuttosto che come una molla, accartocciandosi, assorbendo e proteggendo chi lo indossa.

LE NOSTRE IMPRESSIONI

Smith presenta il nuovo casco Payroll con struttura a semiguscio adatto per uscite Enduro, Trail ed e-MTB. Un casco aperto ma con un’ottica di protezione, quindi meno incline al Cross Country. Il test è durato parecchi mesi all’Isola d’Elba presso il nostro Bike Center e sono rimasto colpito dalla vestibilità e dallo stile, anche se questo è un aspetto personale. Il casco si integra bene con gli occhiali (testati con vari marchi) e la posizione e la forma delle prese d’aria laterali sono perfettamente sagomate per tenere gli occhiali da sole capovolti sotto la visiera.

Photo credit: Brynne Mower/SMITH

Il sistema di chiusura è facile da regolare e si posiziona molto bene, potendo essere regolata anche in verticale. Ottima la visiera inclinabile verso il basso. Ottima l’integrazione con i sensori Aleck, che abbiamo testato in altra occasione. È un’ottima tecnologia per aumentare la sicurezza, in particolare per quelli che girano spesso in solitaria.

QUANTO COSTA Smith Payroll MIPS?

Smith Payroll è disponibile in cinque opzioni di colore con prezzo consigliato di €200, oltre a un nuovo design Nero opaco/ì in collaborazione con Aleck® (prezzo consigliato €250) che integra il nuovo sensore di impatto intelligente Aleck CS direttamente nel sistema di adattamento del casco. Peso 400gr in taglia media, è ora disponibile presso rivenditori selezionati in tutto il mondo e online su smithoptics.com.

+Il casco è comodo e confortevole
Tante le tecnologie presenti: MIPS Evolve e l’assorbitore di energia Koroyd Honeycomb
Visiera a 3 posizioni
Certificato EN1078, US CPSC e NTA-8776
La tanta protezione si paga in peso (400gr)
Anche il prezzo è leggermente più alto della concorrenza per via di queste tecnologie

QUANTO PESA IL CASCO SMITH PAYROLL?

La nostra taglia media ha fermato la bilancia a 400gr.

VERDETTO FINALE

Un casco ottimo per l’e-biker o chi vuole tanta protezione

Ottimo casco per il trail riding o per la guida in e-bike. O semplicemente a chi piace fare giri tecnici senza dover necessariamente usare l’integrale. È uno dei pochi caschi da mountain bike ad essere certificato anche per e-bike (eh si, esiste anche una certificazione in tal senso).

MAGGIORI INFORMAZIONI AL SITO UFFICIALE



Scritto da

Sono un esploratore, fin da piccolo sono sempre stato un selvaggio amante della natura, mi arrampicavo ovunque, appena toccai la mia prima bmx capii che amavo pedalare e da allora continuo a farlo, amo stare a contatto con la natura e scoprire nuovi sentieri e paesaggi con l'ausilio della MTB come mezzo per raggiungerli, faccio parte della crew di ElbaMTB con sede a Lacona sull'Isola d'Elba, dove gestiamo un noleggio di E-Bike e pianifichiamo tour in MTB su tutta l'isola.

ARTICOLI CORRELATI

Haibike AllMnt 9: il test completo!

Test

CST Patrol – Il copertone da XC che non ha paura del tecnico

Test

kask protone daniele feola (7) kask protone daniele feola (7)

Kask Protone Icon: Qualità, Leggerezza e Ventilazione

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect