Sabato 2 Settembre si è svolto un festival Enduro sulle zone sopra Recoaro Terme, precisamente a Recoaro 1000 (VI) dove ha sede l’ex rifugio Valdagno, ora sede ufficiale del Recoaro Mille Bike Park. La struttura offre una location rinnovata circondata dalle montagne del Carega tra Veneto e Trentino: paesaggio da urlo a 1000m di altitudine.


Nel quartier generale a Recoaro 1000 si trova una Pump Track, ottima per i bimbi e per un approccio didattico alla MTB, bici in noleggio (con relativo servizio di guida MTB e Bike Shuttle) senza dimenticare l’ottima servizio di bar e ristorazione, con balcone esterno dove la vista di certo non manca. A proposito: finito l’evento, abbiamo fatto “lo sforzo” di testare l’ottimo cibo con birra e arrosticini. SUPER APPROVATI.

I dislivelli, a tratta, sono di circa 800-1000 metri: una dislivello veramente importante per poter rimanere impegnati anche delle mezz’ore puramente in discesa (tutto dipende naturalmente dal ritmo e dalle fermate).

L’epilogo delle discese è spesso a Recoaro Terme (445m), cittadina termale che trasuda nostalgia e mostra il bello delle ville liberty. Tale situazione regala il fascino di un passato brillante e positivo che vorrebbe tornare ma che ora fa fatica ad attirare i giovani. Ed è proprio su questo aspetto che i ragazzi del Recoaro Mille Bike Park stanno cercando di lavorare sodo per sensibilizzare un luogo con un potenziale altissimo dal punto di vista dell’outdoor in generale. Il sogno sarebbe rivedere attivati gli impianti di risalita che collegano Recoaro Terme con Recoaro 1000 e il Rifugio Monte Falcone: ma anche qui ci sono pareri discordanti sull’accettare il turismo di massa in montagna (grazie alla seggiovia) o lasciare le montagne ai veri appassionati.

VIDEO PICCOLE DOLOMITI BIKE FESTIVAL (RECOARO 1000)
Ecco il nostro video-vlog dove ci siamo divertiti a provare vari Trail della zona con l’ausilio del Bike Shuttle. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla varietà e tecnicità dei percorsi. Buona visione.
I percorsi risultano naturali e tecnici, senza la modellazione con ruspe: una vera e propria trail area naturale che poco ha a che vedere con i “flow trail” moderni. Rimangono comunque le soluzioni semplici per famiglia sfruttando le varie forestali in zona: qui consigliamo di affidarsi alle guide esperte del Recoaro Mille Bike Park.
RINGRAZIAMENTI PER L’EVENTO: I vulcanici Paolo e Nicola vogliono ringraziare tutti i ragazzi che stanno dando una mano. Loro gestiscono il quartier generale del Recoaro 1000 Bike Park, rifugio con ristorazione, noleggio e tutti i servizi per passare una magnifica giornata in MTB. I ringraziamenti vanno a Pippo Franz, Consolaro Stefano, Massignan Viero, Davide Zambon, senza dimenticare le aziende Damil Components, Valfer, Mtb service , Chunk e BRS Line.
MAGGIORI INFO AL SITO UFFICIALE RBKP
