VIDEO - Recoaro Mille Bike Park: Trails tecnici e location ottima | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

365tv

VIDEO – Recoaro Mille Bike Park: Trails tecnici e location ottima

Sabato 2 Settembre siamo stati sulle montagne intorno a Recoaro 1000 (VI) dove si sta cercando di creare un vero e proprio bike park: trail tecnici e location ancora inedita per il grande pubblico.

Rifugio Campogrosso Recoaro
Rifugio Campogrosso Recoaro

Sabato 2 Settembre si è svolto un festival Enduro sulle zone sopra Recoaro Terme, precisamente a Recoaro 1000 (VI) dove ha sede l’ex rifugio Valdagno, ora sede ufficiale del Recoaro Mille Bike Park. La struttura offre una location rinnovata circondata dalle montagne del Carega tra Veneto e Trentino: paesaggio da urlo a 1000m di altitudine.

Nel quartier generale a Recoaro 1000 si trova una Pump Track, ottima per i bimbi e per un approccio didattico alla MTB, bici in noleggio (con relativo servizio di guida MTB e Bike Shuttle) senza dimenticare l’ottima servizio di bar e ristorazione, con balcone esterno dove la vista di certo non manca. A proposito: finito l’evento, abbiamo fatto “lo sforzo” di testare l’ottimo cibo con birra e arrosticini. SUPER APPROVATI.

piccole dolomiti bike festival recoaro (2)
Alcuni sentieri partono da Rifugio Campogrosso (1400m), proprio a ridosso del Gruppo del Carega

I dislivelli, a tratta, sono di circa 800-1000 metri: una dislivello veramente importante per poter rimanere impegnati anche delle mezz’ore puramente in discesa (tutto dipende naturalmente dal ritmo e dalle fermate).

piccole dolomiti bike festival recoaro (1)
Tantissimi gli appassionati arrivati per l’evento del 2 Settembre

L’epilogo delle discese è spesso a Recoaro Terme (445m), cittadina termale che trasuda nostalgia e mostra il bello delle ville liberty. Tale situazione regala il fascino di un passato brillante e positivo che vorrebbe tornare ma che ora fa fatica ad attirare i giovani. Ed è proprio su questo aspetto che i ragazzi del Recoaro Mille Bike Park stanno cercando di lavorare sodo per sensibilizzare un luogo con un potenziale altissimo dal punto di vista dell’outdoor in generale. Il sogno sarebbe rivedere attivati gli impianti di risalita che collegano Recoaro Terme con Recoaro 1000 e il Rifugio Monte Falcone: ma anche qui ci sono pareri discordanti sull’accettare il turismo di massa in montagna (grazie alla seggiovia) o lasciare le montagne ai veri appassionati.

Seggiovia Recoaro Terme
La Seggiovia di Recoaro Terme – Recoaro 1000: avviata nel 1952, la seggiovia che dal centro del paese portava a Recoaro 1000. Aperta fino al 1990, fu sostituita nel 1995 con una nuova e moderna cabinovia ma al momento rimane chiusa.

VIDEO PICCOLE DOLOMITI BIKE FESTIVAL (RECOARO 1000)

Ecco il nostro video-vlog dove ci siamo divertiti a provare vari Trail della zona con l’ausilio del Bike Shuttle. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla varietà e tecnicità dei percorsi. Buona visione.

I percorsi risultano naturali e tecnici, senza la modellazione con ruspe: una vera e propria trail area naturale che poco ha a che vedere con i “flow trail” moderni. Rimangono comunque le soluzioni semplici per famiglia sfruttando le varie forestali in zona: qui consigliamo di affidarsi alle guide esperte del Recoaro Mille Bike Park.

RINGRAZIAMENTI PER L’EVENTO: I vulcanici Paolo e Nicola vogliono ringraziare tutti i ragazzi che stanno dando una mano. Loro gestiscono il quartier generale del Recoaro 1000 Bike Park, rifugio con ristorazione, noleggio e tutti i servizi per passare una magnifica giornata in MTB. I ringraziamenti vanno a Pippo Franz, Consolaro Stefano, Massignan Viero, Davide Zambon, senza dimenticare le aziende Damil Components, Valfer, Mtb service , Chunk e BRS Line.

MAGGIORI INFO AL SITO UFFICIALE RBKP



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

garda trentino garda trentino

INAUGURAZIONE – Nuovo Trail che da Malga Grassi scende a Riva del Garda

News

VIDEO-VLOG | La MAXIAVALANCHE Ax 3 Domaines 2023: Sana Ignoranza!

365tv

VIDEO – Alpe Campallero, una giornata di cicloalpinismo

365tv

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect