Wilier Triestina Pirelli: Pronti per un 2023 di fuori d'artificio | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Wilier Triestina Pirelli: Pronti per un 2023 di fuori d’artificio

Si dice che si parte sempre da dove si è lasciato, ma se lo chiedete ai ragazzi del Wilier Triestina Pirelli Factory Team Marathon la metà vi dirà “assolutamente sì” e l’altra metà “speriamo di no”.

Fabian Rabensteiner Wilier Pirelli

Per questo l’anno di gare che si sta per aprire sarà davvero un anno di fuoco per i ragazzi del team italiano. Tutti confermati, i 4 alfieri delle lunghe distanze avranno ognuno i propri buoni motivi per spingere ancora più forte sulle loro Wilier Triestina Urta SLR.

Fonte: comunicato stampa

La stagione passata ha regalato davvero tante soddisfazioni agli specialisti delle lunghe distanze, su tutti Fabian Rabensteiner che ha conquistato una vittoria di tappa alla Cape Epic, la vittoria finale alla Swiss Epic, la maglia di campione italiano XCM e soprattutto la maglia di campione europeo XCM. Una vera stagione con i fiocchi.

Nel 2023 Fabian sarà ancora in sella alla sua Wilier Triestina Urta SLR con livrea europea, con l’intenzione di cercare di bissare quanto fatto lo scorso anno:
“Dopo la super stagione 2022 voglio continuare a confermarmi ancora tra i più forti atleti delle lunghe distanze e soprattutto riprendere da dove ho finito, dalla cima. Sono molto curioso di vedere come sarà la nuova Coppa del Mondo XCM che si svolgerà in luoghi nuovi ed inediti per noi, in più in alcune occasioni saremo insieme ai nostri compagni del XCO, cosa che non è mai capitata in altri anni, quindi sono galvanizzato per questa novità. Sicuramente un grande obiettivo sarà il mondiale dove non sono mai riuscito a fare vedere una bella prestazione… finora” – Fabian Rabensteiner

Una buona stagione anche per Daniel Geismayr che ha vestito la maglia di campione nazionale austriaco XCM, ha conquistato la Swiss Epic ed è salito sul podio di tappa alla Cape Epic.
Per l’austriaco la stagione 2023 sarà ancora una volta segnata dalla voglia di ottenere il massimo possibile, proprio a partire dalla Cape Epic grande obiettivo di sempre per Daniel.

Cape Epic Tappa 6 2022
(da sx a dx) Georg Egger, Lukas Baum, Fabian Rabensteiner, Wout Alleman, Daniel Geismayr e Cameron Orr- ©Sam Clark/Cape Epic

Di sicuro sarà difficile come team replicare una stagione come quella dell’anno scorso, ma ci proveremo. Come squadra abbiamo fatto grandi passi avanti e questo mi dà l’opportunità e la carica di voler fare il mio meglio possibile sul campo. La motivazione è alta, sarà una stagione di fuoco. – Daniel Geismayr

Il 2022 di Samuele Porro e Wout Alleman invece non è stato tutto rose e fiori. Una serie di infortuni e sfortune ha rovinato la stagione di Porro, mentre Alleman era partito alla grande ad inizio stagione, per poi essere fermato per oltre 6 mesi da una brutta infezione ai linfonodi. Per loro il 2023 sarà l’anno del riscatto ed entrambi sono pronti ad accendere i fuochi d’artificio e tornare a brillare come sanno fare, proprio come ha dichiarato Samuele:
Guardo al 2023 come una stagione da vivere senza compromessi, per riscattare un deludente 22. Con calma e senza pressione grazie alla fiducia che il team mi garantisce”.

Anche Wout ha il set-up mentale giusto per fare bene: “Sono davvero entusiasta di iniziare la stagione 2023, ma ammetto di essere anche un po’ nervoso perché sono passati 8 mesi dalla mia ultima gara. La prima parte dello scorso anno è stata davvero fantastica, ma ci sono ancora degli affari in sospeso da regolare sul campo, ed io sono pronto”.

La stagione del Wilier Triestina Pirelli Factory Team XCM si aprirà a febbraio in Spagna con la Mediterranean Epic, per poi proseguire con l’Andalucia Bike Race e a marzo con il primo grande obiettivo stagionale, la Cape Epic.

A maggio si aprirà la nuova Coppa del Mondo Marathon che porterà, nel corso della stagione, i ragazzi a Nove Mesto (Rep. Ceca), Finale Ligure (Italia), Morzine (Francia) e Snowshoe (Usa). In mezzo gare importanti come la Hero Dolomites, la Dolomiti Superbike e la Mythos Primiero Dolomiti.

Senza dimenticare i campionati nazionali, l’europeo di Laissac e l’appuntamento iridato di Glasgow. Sarà una stagione intensa, lunga e veloce, proprio gli aggettivi che più piacciono ai ragazzi del Wilier Triestina Pirelli Factory Team Marathon.



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Vlad Dascalu Vlad Dascalu

Coppa del Mondo Snowshoe (USA): Programma, Favoriti e Link Diretta

Mondo Gare

Fabian Rabensteiner vince la Coppa del Mondo Marathon 2023

Mondo Gare

La DARIO ACQUAROLI: Lampo azzurro con Jakob Dorigoni e Giada Martinoli

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect