Wild E-Side BOSCH EPOWERED: 2 giorni sulle dolomiti | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Wild E-Side BOSCH EPOWERED: 2 giorni sulle dolomiti

Niente agonismo, ma solo la voglia di pedalare in alta quota e condividere un weekend cavalcando sentieri e strade forestali intorno a Madonna di Campiglio.

WildEside-10-0951-4387
WildEside - ©Ph Credit WILD E-SIDE

E nel mezzo dei due giorni, un intrattenimento sotto le stelle e la notte da trascorrere in tenda. Un fine settimana nelle Dolomiti di Brenta pedalando in sicurezza, ma con spirito d’avventura, su divertenti mountain bike elettriche.

Fonte: comunicato stampa

Metti il fascino delle Dolomiti di Brenta, aggiungi un piccolo gruppo di persone che vuole uscire dalla comfort zone per un weekend, concludi con una spruzzata di musica dal vivo e unisci il tutto con il divertimento che solo una mountain bike elettrica sa dare, ed ecco che ottieni Wild E-Side BOSCH EPOWERED. Si presenta così la seconda edizione dell’evento che consente di pedalare in sella a una e-mtb su sentieri e strade forestali di media e alta montagna, in una due giorni dal forte spirito di amicizia e condivisione.

L’appuntamento di Wild E-Side 2022 è fissato nel fine settimana del 16 e 17 luglio a Madonna di Campiglio, gioiello trentino situato tra le guglie delle Dolomiti del Brenta e i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella.

Va detto sin da subito che Wild E-Side BOSCH EPOWERED non è una gara, ma una “experience” per tutti coloro che hanno un minimo di familiarità con la bicicletta e che vogliono spingere un po’ più in là il proprio limite di viaggio. Infatti, si pedalerà per due giorni stando in gruppo e fermandosi tutte le volte che non resisteremo all’attrazione del panorama e delle montagne nominate Patrimonio Mondiale UNESCO: nessun assillo da cronometro ma solo la voglia di immergersi nel paesaggio.

Scatto di Boroni Nicolle in estate in Val Brenta
©Boroni Nicolle

E a pilotare i gruppi ci saranno le Guide Cicloturistiche che condurranno i partecipanti sui sentieri, garantendo un’experience wild in tutta sicurezza e valorizzando al meglio il territorio coinvolto.

Ad aggiungere un pizzico di avventura, ci sarà la notte trascorsa in tenda nel ‘campo base’ allestito dall’organizzazione. Due i gruppi previsti in base alle capacità dei partecipanti.

Per i più performanti e per tutti coloro che hanno una sufficiente esperienza la soluzione E-XTREME dove si pedalerà per 77 chilometri totali con 1858 metri di dislivello il primo giorno e 1663 il secondo giorno: attraverso strade sterrate, single track e malghe, si attraverseranno valli suggestive che presentano da un lato le Dolomiti del Brenta e dall’altro Adamello Presanella.

WildEside-10-1420-4719
WildEside – ©Ph Credit WILD E-SIDE

Per i beginner e meno esperti la formula E-XPLORE con circa 80 chilometri totali e 1834 metri di dislivello il primo giorno più 1536 il secondo giorno. Un itinerario che regala fin dal primo momento panorami mozzafiato: boschi di abeti e faggi, suggestivi laghetti alpini e maestose cascate naturali: pedalare non sarà mai stato così emozionante ai piedi delle Dolomiti del Brenta.

Entrambi i pacchetti includono il pernottamento di venerdì 15 luglio in un alloggio e la notte del 16 luglio in tenda in quota. Inoltre, i partecipanti avranno il Welcome Kit, la presenza di punti di ricarica delle e-MTB lungo il percorso, una guida cicloturistica dedicata a ciascun gruppo, assistenza meccanica e medica per tutta la durata dell’evento. Inoltre, è incluso vitto, pranzo, aperitivo e cena di sabato 16 luglio, con l’intrattenimento in quota e pernotto in tenda presso il Bike E-Camp in una “soluzione chiavi in mano” ovvero tenda già montata e sacco a pelo a disposizione. La mattina di domenica 17 luglio, sveglia, colazione e via di nuovo in e-MTB, con pausa pranzo inclusa.

I costi dei pacchetti sono di 399,00 Euro per il format E-XPLORE e di 449,00 Euro per quello E-XTREME. Per coloro che non fossero dotati di e-mtb sarà possibile noleggiarla sul posto.

Visita il sito per info e iscrizioni: www.wild-e-side.it.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

iLynx_19-768x1152 iLynx_19-768x1152

Nuova BH iLynx+: più potente, più leggera e con autonomia elevata

News

yamaha finetto davide (3) yamaha finetto davide (3)

Arrivano le e-bike YAMAHA con vendita Online e dai Concessionari

Approfondimenti

idl - italian dirt league idl - italian dirt league

Calendario 2023 IDL Tour: gli eventi per gli amanti del Dirt

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect