Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Un Italiano vince in World Cup MTB! Non accadeva dal…

Luca Braidot conquista una vittoria storica per l’Italia: l’ultimo a vincere in Coppa era stato Gerhard Kerschbaumer nel 2018 ad Andorra.

Luca Braidot
Luca Braidot - ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

L’ultima vittoria italiana in Coppa era stata fantastica: Gerhard Kerschabumer ad Andorra, dove vinse di forza su un Nino Schurter che allora era considerato invincibile. Terzo arrivò un giovane Mathieu Van Der Poel. Vedere Gerry che ad ogni giro faceva perdere qualche metro a Nino e poi, di potenza, lasciarlo li sul posto ha lasciato tutti senza fiato.

Una vittoria di potenza pura. Peccato che dopo un 2018 pazzesco, Gerry si sia un po’ perso, specialmente dopo essere approdato allo Specialized Factory abbandonando la guida di Bettin in Torpado. Però Kerschbaumer ha tanto talento e a Lenzerheide si è piazzato al 9° posto Domenica scorsa e, la prossima tappa di World Cup, è proprio ad Andorra, sede che gli porterà piacevoli ricordi.

Henrique Avancini, Nino Schurter, Gerhard Kerschbaumer, Mathieu Van Der Poel, Jordan Sarrou
Henrique Avancini, Nino Schurter, Gerhard Kerschbaumer, Mathieu Van Der Poel, Jordan Sarrou – ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

Tornando ancora indietro nel tempo, in campo maschile, erano riusciti nell’impresa di vincere una tappa di World Cup solo Luca Bramati (due tappe nel 1995 e 1997), Hubert Pallhuber (1998), Martino Fruet (2000) e Marco Bui nel 2005.

Martino Fruet (Ritchey Yahoo) nel lontano 2000 in Messico dove usò le sue abilità di grande discesista, per guadagnare secondi preziosi ad ogni giro in un tratto molto ostico del percorso dove tutto lo affrontavano a piedi mentre lui era uno dei pochi che rimaneva in sella. Alta scuola.

Più recentemente, nel 2005, Marco Bui vinse ad Houffalize mettendo dietro Sauser ed Hermida. Poi il povero Marco è stato colpito dalla sfortuna visto che proprio quell’anno, dopo un terribile incidente in moto, ha rischiato l’amputazione della gamba. Evita l’amputazione ma non riuscirà più a raccogliere i grandissimi risultati precedenti.

LUCA BRAIDOT

Il 10 Luglio 2022 a Lenzerheide si riscrive la storia per la MTB Italiana: Luca Braidot (Santa Cruz FSA) riporta un trionfo in campo maschile in World Cup! Se vuoi leggere il report della gara, ecco il link qui sotto.

REPORT GARA LENZERHEIDE 2022

Luca Braidot
Luca Braidot UCI XCO World Cup in Lenzerheide, Switzerland – ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

VIDEO ARRIVO LENZERHEIDE 2022

©RedBullTV


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect