Per la prima volta, l’area ospiterà una Coppa del mondo di marathon UCI, che si svolgerà dal 2 al 4 giugno. L’epico percorso di 100 km comprenderà il meglio di ciò che la regione ha da offrire; magnifici panorami sulla costa, una rete impareggiabile di sentieri di classe mondiale e un’esperienza che ti porta dalle montagne fino al mare.
Fonte: comunicato stampa UCI

E non saranno solo i professionisti a godersi questa incredibile giornata in sella, con i master che hanno la possibilità di percorrere esattamente lo stesso percorso dei corridori della Coppa del Mondo nella Marathon of Finale Outdoor Region.
Il percorso, tutto in linea, avrà un incredibile dislivello di 3492 m, con il percorso diviso in circa il 45% di piste forestali, il 33% di singletrack e il restante 22% su asfalto. Quel famoso singletrack finalese, infatti, si traduce in un totale di nove discese, che si sommano a 30 km di trail.

Il percorso è stato scelto con cura per garantire che possa essere percorso senza problemi anche sul bagnato, ma con temperature massime che raggiungono i 30 gradi centigradi nella riviera italiana a giugno, è molto probabile che sia un tuffo post gara nel Mar Ligure a portare umidità. E con il quartier generale della gara situato nel borgo medievale di Finalborgo, spettatori e tifosi potranno seguire l’azione da uno qualsiasi dei tradizionali ristoranti e bar che fiancheggiano l’antica piazza del paese.
La Marathon di Finale Outdoor Region si svolgerà Domenica 4 giugno e le iscrizioni sono ora aperte qui.
