Tony Longo appende la bici al chiodo: stop con la MTB | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Tony Longo appende la bici al chiodo: stop con la MTB

Il 38enne Tony Longo decide di appendere la bici al chiodo dopo una carriera ad alti livelli sia in cross country che nelle marathon.

Maglie Tony Longo

Dopo Gerhard Kerschbaumer, anche Tony Longo decidere che è ora.

GRAZIE MOUNTAINBIKE!
Il 2022 sarà il mio ultimo anno da atleta professionista.. Ero un ragazzino di 14 anni quando i miei genitori mi regalarono la prima mountain bike seria ed iniziai ad andare su e giù dalle montagne dietro casa, ma non avrei mai immaginato di poter intraprendere una carriera da professionista e chiuderla 19 anni dopo.
Questo sport mi ha dato qualcosa che sarà con me per sempre.
Mi ha insegnato il significato della passione e mi ha fatto capire cosa sono il coraggio e il sacrificio.
Ripensando al cammino percorso, mi rendo conto di quanto sia stato fortunato per quanto ottenuto e non mi riferisco solo alle vittorie, ma soprattutto all’aspetto umano. Questa è la fine di un viaggio bellissimo e l’inizio di un nuovo capitolo della mia vita con nuovi progetti nel campo sportivo.
Non voglio terminare senza dire grazie a chi mi ha accompagnato in questo viaggio: alla mia famiglia, alle mie squadre e sponsor e a tutti coloro che mi hanno aiutato in questi anni. Un salto – Tony Longo

Tony Longo

PALMARES TONY LONGO

Tony Longo è nato l’11 settembre 1984 a Siror (TN). La sua carriera è iniziata nel cross country dove, tra gli addetti ai settori, era dato come uno dei fenomeni mondiali della disciplina. Tante le medaglie conquistate nelle categorie giovanili (Juniores e U23): bronzo ai mondiali Junior 2002, oro agli Europei 2003 Team Relay, Argento nel 2005 a Livigno (sempre Team Relay). Come non ricordare poi la battaglia con Nino Schurter ai mondiali U23 2006 in Nuova Zelanda. Alla fine fu 2° (in quell’edizione conquistò anche l’argento nel Team Relay). Tra gli U23, a livello Italiano dominò: 2 Italiani XCO e 2 Italiani Marathon. Titolo italiano Marathon rivinto poi da Elite nel 2013.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della mia passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

svizzera capoliveri xco svizzera capoliveri xco

Capoliveri XCO: Presenti le Svizzere Frei, Indergand e Koller

News

discesa radici hatherly nalles colledani discesa radici hatherly nalles colledani

Attesi grandi nomi a Nalles per la prova di Italia Bike Cup XCO

News

nadir colledani nadir colledani

Podio Italiano all’XCO Vrtojba: Colledani sui fratelli Braidot

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect