Il colosso del monitoraggio delle attività chiarisce la politica dei prezzi dopo le tante critiche ricevuta sulla presunta mancanza di trasparenza.
La nostra intenzione non era quella di nascondere queste modifiche ai prezzi, ci siamo semplicemente mossi troppo velocemente. Nel tentativo di implementare gli aggiornamenti dei prezzi per il nostro abbonamento, abbiamo commesso un errore non fornendo informazioni sufficienti direttamente alla nostra community. Ci scusiamo sinceramente per la confusione e la preoccupazione che questo ha causato a molti dei nostri stimati abbonati – Strava
Le commissioni sono state aumentate tra il 15 e il 70%, a seconda della regione, del tipo di fatturazione e della data di registrazione. La conferma di nuove accuse è stata difficile da trovare.

Strava ha continuato a confermare che sta passando a prezzi coerenti per paese, il che significa che tutti gli utenti in una nazione pagano lo stesso prezzo mensile o annuale. Le tariffe erano precedentemente determinate da quando un utente si registrava per il servizio premium. È stata inoltre aggiunta una pagina dei prezzi aggiornata all’app desktop e mobile.
Ecco la dichiarazione completa di chiarimento della confusione sui prezzi degli abbonamenti.
STRAVA ACQUISTA FATMAP PER POTENZIARE LE MAPPE 3D
Strava, nonostante il passo falso del prezzo, continua a investire sulla piattaforma ed a fare mosse per migliorarla, questa volta con un occhio di riguardo alle mappe migliorando il 3D con l’acquisto di FATMAP.
FATMAP è una società focalizzata sulla mappatura 3D di nuova generazione e il suo acquisto da parte di Strava li vedrà integrare la tecnologia di mappatura 3D in tutti i servizi di Strava, consentendo agli utenti di scoprire e pianificare in modo olistico un’esperienza all’aperto con guide locali selezionate, punti di interesse e sicurezza informazione.
Le funzionalità FATMAP si spostano su STRAVA
Strava, il principale social network per ciclisti, ha annunciato l’acquisizione di FATMAP, un’applicazione mobile per scoprire e pianificare itinerari con l’ausilio di mappe 3d L’acquisizione consentirà agli abbonati Strava di accedere a tutto ciò che offre FATMAP.
FATMAP ha creato una tecnologia di mappatura 3D che sarà abilitata su tutti i servizi Strava, consentendo alle persone di scoprire e pianificare tour all’aperto con mappa 3D, punti di interesse accurati e informazioni sulla sicurezza.
Nel 2022, quasi 10 milioni di percorsi sono stati salvati e/o consigliati su Strava. Le mappe sono strumenti potenti che servono ad aggiungere valore e motivare la nostra community attiva. Condividiamo una visione con FATMAP per ispirare più persone a muoversi consentendo loro di scoprire e sperimentare la gioia dei grandi spazi aperti. Per noi, l’opportunità di reinventare lo scopo delle mappe e il modo in cui aiutano a ispirare l’esplorazione è un enorme vantaggio nel fornire un’esperienza all’aperto differenziata – Michael Horvath, CEO e co-fondatore di Strava.
La comunità FATMAP di escursionisti, appassionati di mountain bike, sciatori e trail runner è già attiva in più di 100 paesi in tutto il mondo e contribuirà a far crescere Strava. È anche la seconda acquisizione dopo Recover Athletics, completata nell’estate 2022, per rafforzare tutte le attività sportive su un’unica piattaforma. Strava ha anche recentemente annunciato 9 nuovi tipi di sport aggiunti nella piattaforma tra cui il tennis, pilates e crossfit: ora è possibile registrare fino a 50 diversi tipi di attività.
