Smith presenta mainline, Casco integrale da enduro | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Smith presenta mainline, Casco integrale da enduro

smith mainline

Quando il terreno si fa davvero accidentato, affidati al nuovo casco integrale da enduro Mainline di SMITH.
Progettato per i migliori rider di enduro, il nuovo casco top di gamma è il frutto di due anni di ricerca e sviluppo da parte dei designer prodotto e degli ingegneri di SMITH, con l’aggiunta dei preziosi consigli di famosi atleti del team Rocky Mountain Enduro, quali Remi Gauvin, Andreane Lanthier Nadeau e Jesse Melamed. Il team sponsorizzato da SMITH ha svolto un ruolo cruciale nella progettazione e nella ridefinizione della costruzione, del design, delle funzionalità e dell’estetica di questo casco da enduro certificato DH (ASTM F1952).

Mainline è disponibile in tre varianti colore, tra cui l’accattivante versione Sea to Sky, che sarà indossata dagli atleti del team Rocky Mountain Enduro durante tutta la stagione.

Nuova aggiunta alla collezione progressive protection di SMITH, Mainline presenta una costruzione ultraleggera In-Mold con copertura completa Koroyd®, per offrire una struttura integrata ed una protezione ventilata completa.

Il rivestimento interno dotato di sistema di protezione da impatto multidirezionale MIPS® (Multi-Directional Impact Protection System) riduce le forze rotazionali trasmesse al cervello in caso di impatto obliquo. I caschi SMITH, inoltre, sono progettati per assorbire efficientemente gli impatti diretti. Infatti, in un casco dotato di MIPS il guscio esterno è separato dalla testa grazie a uno strato di scorrimento ad attrito ridotto che permette al casco di scorrere rispetto alla testa in caso di impatto, riducendo così la possibilità di traumi al cervello.

Con 21 fori di ventilazione ottimizzati, Mainline presenta canali di ventilazione interni che si integrano con le aperture esterne per l’entrata e l’uscita del flusso d’aria, al fine di massimizzare la ventilazione e la traspirabilità, mentre i canali AirEvac™ garantiscono il massimo flusso d’aria per evitare l’appannamento della maschera quando la si indossa.

Ogni casco è dotato di tre set di guanciali e di due set di imbottiture interne per la cuffia superiore appositamente dimensionati, oltre a due esclusivi paracollo, per un fitting personalizzato e ottimale. Le imbottiture performance sono realizzate nei materiali ibridi e antimicrobici X-Static® e XT2®, mentre tutti i componenti sono facilmente rimovibili per la pulizia. Tra le caratteristiche aggiuntive: visiera regolabile e paramento con chiusura D-ring.

Il casco Mainline (prezzo suggerito al pubblico: euro 300,00) sarà disponibile in esclusiva a partire da giugno 2020 presso rivenditori di bici selezionati in tutto il mondo e online su smithoptics.com a partire da inizio agosto 2020.



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Smith_occhiale XC ambientate Smith_occhiale XC ambientate

Occhiali da sole Smith XC: Tuffo nel passato

News

davide finetto abus leatt 365mountainbike (9) davide finetto abus leatt 365mountainbike (9)

Test ABUS AirDrop MIPS: Il casco integrale ben ventilato

Test

Smith protagonista della stagione Bike Spring/Summer 2023

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect