Fonte: comunicato stampa
Grandissima prova di Luca Braidot nella gara maschiale: è 6°!
Testa a testa entusiasmante tra il campione del mondo Nino Schurter e il plurititolato Julien Absalon nella prova di Coppa del Mondo disputata ad Albstadt, in Germania. Duello sullo sfondo dei cinque cerchi di Rio de Janeiro, dove è in palio la posta più importante del quadriennio.
Dopo aver corso in coppia tutta la gara, i due assi del cross country mondiale si sono presentati insieme sul rettilineo d’arrivo per giocarsi la vittoria in volata. Il francese ha cercato di anticipare il rivale, ma la rimonta dello svizzero è stata come al solito irresistibile. Terzo posto al francese Maxime Marotte, staccato di 55”.
Tra i grandi si è inserito anche Luca Braidot, sesto a tre minuti dal vincitore. Il ragazzo ha evidenziato importanti progressi nei confronti ad altissimo livello, mettendosi alle spalle nomi importanti. Marco Aurelio Fontana, dopo una buona partenza, ha ceduto molte posizioni concludendo 26° a 5’34” dietro ad Andrea Tiberi, 24° a 5’22”. Più lontani gli altri italiani.
Nella gara delle donne élite non c’è stata invece nessuna incertezza per la vittoria. Netto il dominio della danese Annika Langvad, che ha tagliato il traguardo con 1’25” sulla svedese Jenny Rissveds e 1’38” sulla canadese Catharine Pendrel. La migliore delle italiane è stata Lisa Rabensteiner, 19^ a 6’13”, mentre Eva Lechner, apparsa lontana dalla condizione migliore, ha concluso al 32° posto con 9’36” di ritardo.
Classifica uomini Elite:
1 SCHURTER Nino SUI SCOTT-ODLO MTB RACING TEAM 1:28:38
2 ABSALON Julien FRA BMC MOUNTAINBIKE RACING TEAM +0:00
3 MAROTTE Maxime FRA BH-SR SUNTOUR-KMC +0:55
4 KULHAVY Jaroslav CZE SPECIALIZED RACING +1:36
5 FORSTER Lars SUI BMC MOUNTAINBIKE RACING TEAM +2:02
6 BRAIDOT Luca ITA GS FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA +3:00
7 GIGER Fabian SUI KROSS RACING TEAM +3:15
8 VALERO David ESP MMR FACTORY RACING TEAM +3:23
9 RODRIGUEZ GUEDE Pablo ESP MMR FACTORY RACING TEAM +3:25
10 INDERGAND Reto SUI BMC MOUNTAINBIKE RACING TEAM +3:25
…
24 TIBERI Andrea ITA FRM FACTORY RACING TEAM +5:22
26 FONTANA Marco Aurelio ITA CANNONDALE FACTORY RACING XC +5:34
27 BRAIDOT Daniele ITA GS FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA +5:3843 BOTERO VILLEGAS Jhonnatan COL KTM PROTEK DAMA +7:26
58 RIGHETTINI Andrea ITA KTM PROTEK DAMA +9:55
60 PAEZ LEON Hector Leonardo COL OLYMPIA POLIMEDICAL +10:05
69 TABACCHI Mirko ITA GS FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA +12:30
71 KERSCHBAUMER Gerhard ITA BIANCHI COUNTERVAIL -1 giro
99 ILIAS Periklis GRE TEAM PROTEK BY MARCONI PROJECT’S -2 giri
107 VIEIDER Maximilian ITA KTM PROTEK DAMA -3 giri
Ritirato: CASAGRANDE Michele
Classifica donne elite:
1 LANGVAD Annika DEN – SPECIALIZED RACING 1:33:03
2 RISSVEDS Jenny SWE SCOTT-ODLO MTB RACING TEAM +1:25
3 PENDREL Catharine CAN LUNA PRO TEAM +1:36
4 SPITZ Sabine GER +2:03
5 DAHLE FLESJAA Gunn-Rita NOR MULTIVAN MERIDA BIKING TEAM +2:14
6 KELLER Alessandra SUI STÖCKLI PRO TEAM +3:10
7 BRANDAU Elisabeth GER +3:14
8 DAVISON Lea USA SPECIALIZED RACING +3:15
9 BENKO Barbara HUN FOCUS XC TEAM +3:19
10 NASH Katerina CZE LUNA PRO TEAM +3:32
…
19 RABENSTEINER Lisa ITA FOCUS XC TEAM +6:13
32 LECHNER Eva ITA LUNA PRO TEAM +9:36
Ritirata: CALVETTI Serena
