Le sospensioni elettroniche ti fanno paura? Ecco le domande più comuni al sistema di Rockshox.
Qual è la differenza tra la regolazione del Bias e Adaptive Ride Dynamics nel sistema Flight Attendant?
La regolazione del Bias viene effettuata dal rider per informare il sistema e indirizzare la sua risposta preferibilmente verso la posizione Open, Lock oppure un bilanciamento tra le due posizioni, mentre la Dinamica di guida adattiva (Adaptive Ride Dynamics) personalizza la regolazione del Bias a seconda dell’impegno fisico istantaneo del rider.

Come fanno a lavorare insieme nel sistema Flight Attendant la regolazione del Bias e Adaptive Ride Dynamics?
Immagina il Bias come fosse il primo step della personalizzazione: puoi regolare il Bias per indirizzare la sua risposta preferibilmente verso la posizione Open, Lock oppure un bilanciamento tra le due posizioni. Da questo punto in poi Adaptive Ride Dynamics raccoglie i dati sull’impegno fisico del rider e li utilizza per regolare il sistema in tempo reale a seconda di quanto accade durante l’uscita. Ad esempio, se sei nella Zona di basso impegno fisico, probabilmente stai pedalando piano e il sistema tenderà a regolare le sospensioni verso la posizione Open. Se impieghi una forza maggiore e sei dunque nella Zona ad alto impegno oppure nella Zona sprint, vorresti le sospensioni più rigide e il sistema tenderà a regolare le sospensioni più verso la posizione Lock. Tutto si basa sull’impostazione iniziale del Bias, che determinerà
il tipo di risposta del sistema in un senso o nell’altro.
Rockshox Flight Attendant: arrivano le sospensioni Elettroniche per MTB
Come vengono determinate dal Flight Attendant le mie Zone di impegno fisico?
Il Flight Attendant impara sempre di più mano a mano che pedali, e sarà sempre più preciso nell’adattare la risposta al tuo stile di guida, uscita dopo uscita. Il sistema registra i dati delle ultime uscite effettuate, e se dunque diventi più forte, il sistema Adaptive Ride Dynamics aggiorna il suo stato alla tua condizione, per tutto il tempo.

Posso impostare manualmente le Zone di impegno fisico del Flight Attendant?
Sì. Per la migliore esperienza di guida ti consigliamo di permettere che sia il sistema ad adattarsi
automaticamente alle tue condizioni fisiche attuali, ma puoi sempre inserire i tuoi dati con l’app AXS, se le
registrazioni dei tuoi allenamenti ti forniscono dati precisi.
Se qualcuno guida la mia bici con il Flight Attendant, le mie Zone di impegno fisico si adattano a questa persona?
Il Flight Attendant registra i dati delle ultime uscite effettuate, dunque registrerà i dati del tuo amico. Se
questo rider pedala in modo totalmente diverso dal tuo, la cosa potrebbe influire sulla tua personale esperienza di guida. Ci sono due modi per prevenire questo fatto:
- Spegni Adaptive Ride Dynamics quando qualcun altro pedala la tua bici.
- Fai uno screenshot delle tue Zone di impegno fisico e riportale manualmente quando riprendi la tua bici.
- Esegui un reset delle tue Zone di impegno fisico sull’app SRAM AXS dopo che il tuo amico ha pedalato la bici, in modo che il sistema sviluppi nuovamente le tue Zone di impegno fisico.
Con Adaptive Ride Dynamics il Flight Attendant cambia più frequentemente l’impostazione delle sospensioni?
Nella maggior parte dei casi la risposta è positiva. Con Adaptive Ride Dynamics il Flight Attendant è più reattivo poiché si basa sul livello di impegno fisico del rider, in modo particolare con l’aggiunta della Zona sprint.

Di quali componenti ha bisogno Adaptive Ride Dynamics?
Adaptive Ride Dynamics utilizza i dati raccolti dai componenti AXS. Per Adaptive Ride Dynamics è
necessario un misuratore di potenza compatibile AXS. In ogni caso, più componenti compatibili AXS ci sono nel sistema, più accurata sarà la risposta di Adaptive Ride Dynamics.
Adaptive Ride Dynamics funziona sulle E-MTB?
No. Al momento, Adaptive Ride Dynamics è progettato per l’impegno fisico del rider che usa una bici senza pedalata assistita, molto diverso dall’impegno che si sviluppa sulle E-MTB.
Cos’è che determina le Zone di impegno fisico di Adaptive Ride Dynamics?
Adaptive Ride Dynamics utilizza i dati di impegno fisico del rider sviluppati durante la pedalata per determinare le curve di impegno fisico, sviluppando attraverso queste
informazioni le Zone di impegno fisico. Il sistema utilizza i dati delle ultime uscite effettuate e dunque si adatta al tuo impegno fisico durante tutto l’anno.
Il Flight Attendant utilizza l’intelligenza artificiale?
Il Flight Attendant non utilizza l’intelligenza artificiale ma un algoritmo altamente perfezionato per prendere le decisioni che si basano in tempo reale sulle condizioni del tracciato e sulle preferenze del rider.
SENSORI DI PEDALATA
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un misuratore di potenza con il RockShox Flight Attendant?
Adaptive Ride Dynamics non può funzionare senza un misuratore di potenza compatibile AXS. Con un
ciclocomputer compatibile, il misuratore di potenza offre anche l’opportunità di misurare il tuo impegno fisico durante l’uscita e registrare il tutto per un’analisi successiva. Unendo i dati su SRAM AXS Web, puoi rivedere il tuo impegno fisico, il tempo passato su ogni singolo rapporto e altre cose ancora nel Riepilogo attività AXS. La comprensione dell’impegno fisico ti può aiutare a impostare il tuo allenamento, la scelta dei rapporti e come riuscire a sfruttare tutta la tua potenza negli appuntamenti importanti della stagione.

Quanto è importante il sensore di pedalata in termini di dati?
Il sensore di pedalata o il misuratore di potenza sono parte fondamentale del sistema Flight Attendant perché raccolgono i dati per sviluppare conseguentemente decisioni più intelligenti, personalizzate e più predittive.
Nota: per funzionare, Adaptive Ride Dynamics ha bisogno di un misuratore di potenza; il sensore di pedalata del Flight Attendant non fornisce ad Adaptive Ride Dynamics i dati necessari al suo funzionamento.
Come posso integrare un misuratore di potenza nel Flight Attendant se ho già il sistema Flight Attendant con il sensore di pedalata?
Prima di tutto devi accertarti che il firmware sia aggiornato a seconda delle sospensioni che hai sulla bici:
• Flight Attendant Charger Race Day 2: Versione 2.44.6 o successiva
• Flight Attendant Charger 2.1: 2.44.7 o successiva
• Tutti gli ammortizzatori posteriori Flight Attendant:
2.44.6 o successiva
Misuratori di potenza AXS posizionati nell’asse: Il sistema deve essere ricollegato utilizzando la slitta del misuratore di potenza invece del sensore di pedalata. Sull’app SRAM AXS, la sezione Bike Garage dovrebbe aggiornare i componenti collegati.
Per i misuratori di potenza posizionati sullo spider della guarnitura: Il sistema deve essere ricollegato nuovamente, lasciando fuori il sensore di pedalata. Il sistema dovrebbe posizionarsi in modalità manuale. Apri l’app SRAM AXS e collega il Modulo di controllo della forcella. L’app mostrerà un segnale che indica che non è collegato il sensore di pedalata. Tocca “Aggiungi il sensore di pedalata”. Seleziona SRAM/Quarq dal menu a tendina del sensore di pedalata.
Trova e poi inserisci il codice seriale del misuratore di potenza. Per ulteriori istruzioni verifica il Manuale utente Flight Attendant e i video Flight Attendant.

Quali ciclocomputer sono compatibili con il misuratore di potenza della mia bici dotata del Flight Attendant?
I ciclocomputer ANT+ e/o BLE sono compatibili con i misuratori di potenza SRAM nell’asse e sullo spider della guarnitura, e sono quelli consigliati per i sistemi Flight Attendant. Verifica con il produttore del ciclocomputer per essere certo della compatibilità ANT+/BLE e della misurazione della potenza.
Il Flight Attendant si integrerà in futuro con tutti i ciclocomputer per mostrare i dati relativi alle sospensioni?
Al momento non esistono ciclocomputer che registrano o mostrano i dati relativi alle sospensioni, compreso lo stato delle sospensioni.
Il Flight Attendant funziona solo con i misuratori di potenza SRAM/Quarq? Entrambe le tipologie dei misuratori di potenza (nell’asse e sullo spider della guarnitura) funzionano con il sistema Flight Attendant?
Sì, il Flight Attendant funziona solo con i misuratori di potenza SRAM/Quarq. Con il Flight Attendant funzionano sia il modello nell’asse sia quello sullo spider della guarnitura, compreso il misuratore di potenza Quarq con 8 viti.

È possibile vivere un’esperienza personalizzata di guida senza misuratore di potenza?
Puoi regolare il Bias a seconda delle tue preferenze di guida, ma per la massima personalizzazione
dell’esperienza di guida, Adaptive Ride Dynamics si basa su un sistema che comprende il misuratore di potenza.
KIT DI UPGRADE
Posso acquistare il Flight Attendant in aftermarket?
Sì, potrai scegliere i singoli componenti che andranno a comporre il tuo kit Flight Attendant. Il sistema, per funzionare, deve comprendere almeno la forcella, l’ammortizzatore e il sensore di pedalata Flight
Attendant. Al momento non esiste una versione del Flight Attendant che usa solamente la forcella.
Inizia dall’ammortizzatore realizzato appositamente per il telaio, tarato in modo specifico per la cinematica del tuo telaio, poi scegli la forcella, il sensore di pedalata (il sensore di pedalata Flight Attendant oppure un misuratore di potenza), i controller ecc.
RockShox renderà noto con quali produttori di telai abbiamo confermato il montaggio e la relativa compatibilità del Flight Attendant. Coloro i quali volessero utilizzare prodotti Flight Attendant su bici non confermate da RockShox lo fanno con il rischio di invalidare le condizioni di garanzia e sono responsabili dei danni causati dal montaggio.
Quali forcelle sono previste per il kit di upgrade RockShox Flight Attendant?
Al momento le forcelle Flight Attendant previste sono SID Ultimate, SID SL Ultimate, Pike Ultimate, Lyrik Ultimate e ZEB Ultimate.

Si può abbinare il nuovo SIDLuxe Ultimate Flight Attendant con un’altra forcella Flight Attendant come la Pike Ultimate Flight Attendant?
Sì, se il tuo telaio può montare una forcella a corsa più lunga. Numerosi telai da 120mm in commercio possono montare forcelle da 130mm per utilizzi più orientati al trail biking. Tutti i componenti Flight Attendant sono progettati per lavorare uno con l’altro.
Posso effettuare l’upgrade della mia attuale forcella RockShox con il Flight Attendant?
Solo le forcelle SID o SID SL (D1) 2024 possono essere aggiornate per accogliere il nuovo Modulo di controllo Flight Attendant e l’idraulica Charger Race Day 2 Flight vAttendant.
Posso effettuare l’upgrade della mia attuale RockShox SID o SID SL (D1) 2024 con la nuova idraulica Flight Attendant?
Sì! Puoi effettuare l’upgrade della tua SID o SID SL (D1) 2024 con il Modulo di controllo e l’idraulica Flight Attendant.
Dovrai acquistare separatamente il Modulo di controllo SID o SID SL (a seconda della forcella) e la nuova idraulica Charger Race Day 2 specifica Flight Attendant. Accertati di acquistare il Modulo di controllo specifico per la tua forcella in quanto il modulo è programmato in modo specifico per ogni idraulica. Per ulteriori informazioni consulta il Catalogo ricambi.
Posso aggiungere il Modulo motore Flight Attendant al mio attuale SIDLuxe A1 o A2?
No. Il SIDLuxe Ultimate Flight Attendant presenta un particolare supporto per il Modulo motore che gli attuali ammortizzatori SIDLuxe non hanno.

Il nuovo sistema Flight Attendant si può montare sulla mia bici da XC?
RockShox renderà noto con quali produttori di telai abbiamo confermato il montaggio e la relativa
compatibilità del Flight Attendant. Coloro i quali volessero utilizzare prodotti Flight Attendant su bici non confermate da RockShox lo fanno con il rischio di invalidare le condizioni di garanzia e sono responsabili dei danni causati dal montaggio.
Posso modificare la corsa della forcella Flight Attendant del kit di upgrade?
Sì! Sono disponibili kit di modifica del travel che si possono acquistare a parte.
Il kit di upgrade RockShox Flight Attendant comprende una batteria per il misuratore di potenza/sensore di pedalata?
Sì! Il misuratore di potenza/sensore di pedalata comprende la batteria.
La minuteria di montaggio dell’ammortizzatore specifica per la bici è compresa nel kit di upgrade?
Sì! Tutti i kit di upgrade comprendono la minuteria necessaria per montare il tuo ammortizzatore posteriore sul tuo telaio.
Come mai il Flight Attendant non è disponibile per più bici?
Lavoriamo con i nostri partner OE per realizzare test e montaggi, in modo particolare per quanto riguarda
l’ammortizzatore posteriore. Aggiungeremo più versioni quando saranno disponibili sul mercato più bici con il Flight Attendant.

Posso utilizzare il Flight Attendant se la mia bici ha un sistema ammortizzante simile a quello specificato nel kit di upgrade, anche se marchio e modello della mia bici non sono compresi nell’elenco?
Lo sconsigliamo, soprattutto per il montaggio dell’ammortizzatore posteriore. Gli ammortizzatori posteriori sono stati verificati per il loro corretto posizionamento e sono tarati a seconda della cinematica specifica del telaio. Coloro i quali volessero utilizzare prodotti Flight Attendant su bici non confermate da
RockShox lo fanno con il rischio di invalidare le condizioni di garanzia e sono responsabili dei danni causati dal montaggio.
Come si monta il sensore di pedalata Flight Attendant nella mia attuale guarnitura SRAM Eagle DUB?
Clicca qui per le istruzioni di montaggio del tuo sensore di pedalata nella tua guarnitura SRAM Eagle Dub.
Come posso sostituire la mia guarnitura con una dotata del misuratore di potenza?
Clicca qui per le istruzioni relative al montaggio di un misuratore di potenza.
FUNZIONI
Come fa il Flight Attendant a decidere lo stato delle sospensioni?
L’algoritmo aggiornato del Flight Attendant ora utilizza nuove sorgenti dati che forniscono al sistema una fotografia più dettagliata e ampia per personalizzare la tua esperienza di guida. Con più componenti e più dati, il Flight Attendant può prendere decisioni migliori. Quando le decisioni sono migliori, la bici diventa più efficiente e tu guidi più veloce. Il nuovo algoritmo raccoglie i dati mentre pedali, impara e lavora con una migliore precisione e accuratezza per sfruttare al meglio le sospensioni della tua bici.

La forcella e l’ammortizzatore cambiano posizione sempre nello stesso momento oppure possono trovarsi su posizioni differenti?
Il Flight Attendant attua una “stato di separazione” quando determina che si tratta delle posizioni migliori a seconda del terreno e degli input provenienti dal rider. Lo stato di separazione significa che la forcella e l’ammortizzatore posteriore si trovano su differenti posizioni della sospensione. Durante lo stato di separazione la forcella non si troverà mai in una posizione più dura rispetto all’ammortizzatore.
Nell’app SRAM AXS la posizione Lock può essere disattivata sia per la forcella sia per l’ammortizzatore oppure solo per la forcella. In questo modo impedirai al Flight Attendant di attivare la posizione Lock quando pedali in modalità Auto. Se viene attivata la funzione, lo stato di separazione può avvenire con maggiore frequenza.
Con quale velocità i sensori aprono l’idraulica? E quanto tempo ci vuole per bloccarla?
Con la combinazione dei sensori e dell’algoritmo del Flight Attendant, riteniamo che a riguardo del Flight Attendant ci sia molto altro da considerare che la sola velocità. In ogni caso, se si guarda ai semplici dati, il sistema analizza gli input del terreno e del rider e sviluppa le decisioni sulla posizione delle sospensioni ogni 5 millisecondi. Per avere un riferimento, il tempo medio per un battito di ciglia è di 300- 400 millisecondi; dunque, nel tempo di un battito di ciglia il Flight Attendant ha preso circa 80 decisioni sullo stato delle sospensioni basandosi sugli input del rider e del terreno.

Il Flight Attendant impara dal mio stile di guida e regola il suo comportamento?
Sì! L’algoritmo aggiornato del Flight Attendant, sempre più intelligente, include adesso nuove sorgenti dati che forniscono al sistema una fotografia più dettagliata e ampia per personalizzare la tua esperienza di guida.
In quale modo l’algoritmo stabilisce la priorità dei differenti input per controllare l’idraulica affinché si possa sfruttare la migliore esperienza di guida?
L’algoritmo del Flight Attendant è molto sofisticato ed è stato sviluppato dall’analisi dei dati registrati in migliaia di ore di pedalata. Il sistema analizza i dati di tutti i sensori per creare uno schema del terreno e regolare le sospensioni a seconda degli input ricevuti. L’obiettivo principale del Flight Attendant è di regolare la posizione del sistema su Open quando vengono registrati urti e colpi e di regolare poi il
sistema per rispondere con un’efficienza superiore quando registra l’azione sui pedali da parte del rider.
Qual è la differenza tra il Flight Attendant e gli altri sistemi di sospensioni a controllo elettronico?
• Il Flight Attendant capisce come pedali, e per questo motivo potrebbe imparare a conoscerti meglio di
quanto tu conosca te stesso… Nessun altro sistema di sospensioni presenta questo livello di personalizzazione per abbinarsi alle tue preferenze di guida, ai terreni sui quali pedali, al tuo stile di guida e alle tue capacità fisiche.
• Il Flight Attendant è predittivo, prevede ciò che accadrà. Regola le sospensioni basandosi sugli input del rider e del terreno.
• L’integrazione wireless dei componenti Flight Attendant significa una bici più pulita e silenziosa e una migliore esperienza di guida.
• Il Flight Attendant permette tre posizioni della compressione: Open, Pedal e Lock.
• Gli aggiornamenti del firmware nel corso del tempo permetteranno al tuo sistema Flight Attendant di
imparare, offrire nuove funzioni e diventare ancora più prezioso.
• Far parte dell’ecosistema AXS significa che è possibile controllare, personalizzare e verificare tutti i componenti AXS insieme fra loro.
• Quando il Flight Attendant fa parte del tuo equipaggio, puoi dare l’annuncio di “Prepararsi al decollo”

Il Flight Attendant renderà la mia bici più efficiente?
La modalità Auto del Flight Attendant è progettata per massimizzare l’efficienza del rider. Nella modalità Auto, il Flight Attendant si adatta all’azione, regolando la forcella e l’ammortizzatore posteriore tra le posizioni Open, Pedal e Lock. Regolando le vostre sospensioni nella posizione corretta nel momento opportuno, la modalità Auto offre la migliore risposta per ogni colpo di pedale, per ogni
variazione di baricentro ed effettua microregolazioni direttamente mentre si pedala.
I componenti Flight Attendant possono analizzare i miei dati per aiutarmi a diventare un rider migliore?
Il Flight Attendant utilizza i dati per regolare le posizioni degli ammortizzatori tra Open, Pedal e Lock. Non analizza i dati per fornire raccomandazioni sul setup iniziale oppure sulle prestazioni del rider. In ogni caso, il Flight Attendant ha una nuova funzione che abilita l’algoritmo affinché impari a riconoscere il tuo modo di pedalare per poi riuscire a personalizzare in modo continuo la sospensione: è la Dinamica di guida adattiva (Adaptive Ride Dynamics).
Questa funzione intelligente sfrutta i dati delle tue ultime uscite in bici per calcolare in modo preciso le tue Zone di impegno fisico personalizzate. L’algoritmo memorizza continuamente i dati recenti e si aggiorna in modo automatico mentre pedali, per tutta la stagione. Quando diventi più forte, Adaptive Ride Dynamics si modifica per personalizzare la risposta al tuo nuovo stato di forma.
Il Flight Attendant ottimizza il rebound direttamente sul sentiero?
Il Flight Attendant non effettua regolazioni sul rebound; in ogni caso, il rebound può essere registrato manualmente con il pomello del rebound in fondo alla gamba destra della forcella o sull’ammortizzatore. Dalla tartaruga alla lepre, l’ampia gamma di regolazione del rebound offre una risposta concreta, click dopo click, per essere certi di regolare bene la sospensione.
I componenti Flight Attendant sono impermeabili?
Tutti i componenti AXS sono completamente impermeabili all’acqua e alla polvere secondo lo standard internazionale IPX7. Sviluppato inizialmente per la costruzione di veicoli e nel settore della sanitizzazione, lo standard IPX7 identifica i sistemi che richiedono una regolare pulizia. Per un mountain biker significa che non bisogna avere esitazioni a uscire in bici con condizioni meteo che non sono certo ideali.

Posso collegare i miei componenti Flight Attendant con le altre parti AXS della mia bici?
Il Flight Attendant fa parte integrante dell’ecosistema SRAM AXS, dunque tutti i componenti possono e
dovrebbero essere collegati fra loro e organizzati con l’app SRAM AXS creando un profilo di bici. In questo modo i controller possono essere regolati e personalizzati a seconda delle preferenze del rider.
Come fanno i componenti Flight Attendant a comunicare fra loro?
Ogni componente AXS fa parte dell’ecosistema SRAM AXS e si può connettere con gli altri utilizzando il nostro network wireless proprietario criptato.
Come interagisce il Flight Attendant con l’app SRAM AXS?
Il Flight Attendant fa parte integrante dell’ecosistema AXS. Utilizza l’app SRAM AXS per regolare le impostazioni del tuo intero sistema AXS, compreso il Flight Attendant. Controlla, personalizza e verifica i componenti con l’app SRAM AXS, con la quale puoi anche vedere il livello della batteria e scaricare tutti gli aggiornamenti del firmware direttamente con il tuo telefono.
Posso verificare la funzionalità di un solo componente senza collegare tutto il sistema?
Il sistema necessita dell’accoppiamento per la funzionalità totale, ma la forcella e l’ammortizzatore posteriore possono funzionare senza essere accoppiati.
La modifica del sag ha effetto sulla Calibrazione?
Abbondanti modifiche del sag necessitano di resettare la calibrazione, ma non necessariamente in tempi brevi (ad esempio, se siete in giro sui sentieri). Assicurati di effettuare la Calibrazione su una superficie in piano.
La regolazione del Bias ha effetti sulla Calibrazione del sistema?
La regolazione del Bias non ha effetto sulla Calibrazione effettuata in precedenza.
La regolazione fine (Bias Adjust) è in relazione alla compressione alle basse velocità (Low Speed Compression, LSC)? La regolazione del Bias modifica la LSC? Posso regolare la compressione alle basse velocità (LSC) sul mio SID Ultimate Flight Attendant, sulla SID SL Ultimate Flight Attendant o sul SIDLuxe Ultimate Flight Attendant?
La regolazione della compressione alle basse velocità (LSC) funziona in modo indipendente rispetto alle
modalità del Flight Attendant. Questo significa che le modifiche fatte sulla compressione alle basse velocità (LSC) vengono mantenute anche se il rider cambia tra le modalità Auto, Manual e Override. La regolazione fine agisce sul sistema nel suo insieme e sulla frequenza delle variazioni tra le posizioni Open, Pedal e Lock quando è selezionata la modalità Auto.

Posso regolare manualmente o modificare la taratura della compressione e del rebound del Flight Attendant?
Il Rebound si regola manualmente attraverso il registro sull’ammortizzatore e con il pomello in fondo alla gamba destra della forcella. Le modifiche si possono effettuare quando si preferisce.
La compressione alle basse velocità (LSC) è disponibile solo su Pike Ultimate Flight Attendant, Lyrik Ultimate Flight Attendant, ZEB Ultimate Flight Attendant e Super Deluxe Ultimate Flight Attendant, e può essere regolata manualmente sull’ammortizzatore posteriore e sulla forcella utilizzando il Modulo di controllo o con l’app SRAM AXS.
Il tuo sistema Flight Attendant controlla automaticamente il livello della compressione delle tue sospensioni su tre posizioni, cambiando tra le posizioni Open, Pedal e Lock quando è selezionata la modalità Auto. Il rider può cambiare manualmente tra queste posizioni utilizzando la modalità Manual.
Posso regolare la compressione alle basse velocità (LSC) sul mio SID Ultimate Flight Attendant, sulla SID SL Ultimate Flight Attendant o sul SIDLuxe Ultimate Flight Attendant?
No, la compressione alle basse velocità è registrabile solamente sulle forcelle Flight Attendant da trail/
all-mountain/enduro. L’idraulica Charger Race Day 2 è progettata per essere la compagna perfetta nelle giornate di gara: tutto quello che devi fare è regolare la pressione dell’aria e il rebound, poi lascia che sia il Flight Attendant a controllare la posizione della sospensione al tuo posto.
Perché non riesco ad effettuare modifiche con l’app SRAM AXS?
Se il LED Open, Pedal o Lock è arancione, il sistema si trova in modalità Override, una scorciatoia per attivare la propria impostazione preferita per le sospensioni. Dalla modalità Override non si possono effettuare modifiche. Se i LED sono gialli, il sistema si trova in modalità Safe o Search, e non si possono effettuare modifiche alle impostazioni.
Consulta il Manuale utente del Flight Attendant per la risoluzione dei problemi nelle modalità Safe/Search.
Cosa indica ogni LED sui miei componenti Flight Attendant?
LED del Modulo di controllo:
I LED verdi indicano che sei nella modalità Auto.
I LED arancioni indicano che sei nella modalità Override. I LED rossi indicano che sei nella modalità manuale.
I LED gialli Open/Pedal/Lock indicano che sei nella modalità Safe.
I LED gialli lampeggianti avanti e indietro indicano che sei nella modalità Search.
I LED magenta indicano che sei nella modalità regolazione del Bias.
I LED blu indicano che stai regolando la compressione alle basse velocità (LSC) della forcella. (Non disponibile
su SID Ultimate Flight Attendant e SID SL Ultimate Flight Attendant.)
I LED ciano indicano che stai regolando la compressione alle basse velocità (LSC) dell’ammortizzatore posteriore. (Non disponibile su SIDLuxe Ultimate Flight Attendant.)
I LED bianchi indicano che sei nella modalità Calibrazione.

Posso modificare il volume della molla ad aria della forcella o dell’ammortizzatore Flight Attendant?
Sì! Per il montaggio e lo smontaggio dei bottomless token, consulta il manuale di manutenzione della tua forcella o dell’ammortizzatore posteriore su https://www.sram.com/en/service.
Il Flight Attendant è compatibile con i controller Transmission, Eagle AXS e Reverb AXS?
Sì! La funzionalità di tutti i componenti AXS può essere personalizzata attraverso l’app SRAM AXS.
Posso utilizzare il Flight Attendant senza un controller montato sul manubrio?
Sì! Nella modalità Auto non serve nessun controller. Nella modalità Manual, puoi utilizzare sia i pulsanti del Modulo di controllo “+” o “-” sia il controller sinistro AXS a due posizioni per selezionare ciclicamente le posizioni della sospensione.
I Blip Wireless possono modificare le regolazioni del Modulo di controllo?
Al momento no.
Il Flight Attendant può utilizzare i dati raccolti dal mio reggisella telescopico Reverb AXS?
Al momento no, ma lavoriamo sempre su nuovi progetti. In ogni caso, se non utilizzi un reggisella telescopico RockShox Reverb AXS, se vuoi usare la modalità Override devi acquistare un controllo remoto sinistro.
Posso utilizzare il Flight Attendant sulle E-MTB e sulle bici con Eagle PowerTrain?
Sì, il Flight Attendant è compatibile con alcune E-MTB (comprese le bici con Eagle PowerTrain). In ogni caso, al momento Advanced Ride Dynamics non funziona con le E-MTB e con le bici con Eagle PowerTrain.
Posso attivare la modalità Override sulla mia bicicletta Eagle PowerTrain?
Se la vostra bicicletta Eagle Powertrain è dotata anche di un RockShox Reverb, non sarà disponibile alcun pulsante per la modalità Override.

Utilizzando il Flight Attendant su una E-MTB, posso sfruttare meglio l’energia della batteria (cioè uscite più lunghe)?
Il Flight Attendant migliora l’efficienza sia del rider sia dell’intero sistema, dunque non c’è energia che viene dispersa. Un rider più composto ed efficiente può pedalare nelle sezioni complicate dei sentieri con maggiore controllo e stabilità, con una cadenza più fluida.
Posso utilizzare il Flight Attendant su una mountain bike non equipaggiata da componenti SRAM?
Il collegamento di una trasmissione AXS con il sistema Flight Attendant migliora le prestazioni, ma i componenti Flight Attendant possono essere utilizzati con un altro sistema di trasmissione. In ogni caso, bisogna collegare al sistema un sensore di pedalata RockShox Flight Attendant o un misuratore di potenza SRAM.
BATTERIE E ALIMENTAZIONE
Quanto è lecito aspettarsi come durata della batteria per quanto riguarda forcella e ammortizzatore?
Numerose sono le variabili in campo che possono influenzare la durata delle batterie per un dato rider; in ogni caso riteniamo che le batterie abbiano una durata media di 20-30 ore prima della necessità di una ricarica. Le batterie impiegano circa un’ora per raggiungere la carica completa, e con il caricabatteria AXS a quattro posti (codice 00.3018.359.000) puoi ricaricare tutte le tue batterie AXS in una volta sola.
Che tipo di batteria utilizzano i componenti Flight Attendant e qual è la loro durata?
• Forcella: batteria ricaricabile SRAM AXS, 20-30 ore
• Ammortizzatore posteriore: batteria ricaricabile SRAM AXS, 30-40 ore
• Sensore di pedalata: AAA al litio, 200 ore
• Misuratore di potenza posizionato sullo spider della guarnitura: CR2032, 200 ore
• Misuratore di potenza AXS posizionato nell’asse: AAA al litio, 200 ore
• Controller: CR2032, 200 ore
Posso utilizzare le batterie alcaline AAA nel sensore di pedalata?
No, l’utilizzo delle batterie alcaline nel sensore di pedalata o nel misuratore di potenza nell’asseNON è permesso. Le batterie alcaline AAA presentano una veloce diminuzione della loro carica, segnalando messaggi di batteria scarica quasi subito, e sono suscettibili di corrosione e perdite che possono danneggiare i circuiti elettronici. Utilizzare sempre batterie AAA al litio.
Cosa accade se una batteria scende di potenza o va a zero?
Prima che una batteria SRAM AXS (nella forcella o nell’ammortizzatore posteriore) perda potenza, la
modalità Safe regola in modo automatico le sospensioni nella posizione Open, in modo che si possa rientrare a casa sani e salvi per la ricarica.
Se la batteria del misuratore di potenza va a zero, il sistema si commuta sulla modalità Safe cambiando la
posizione su Open e iniziando a far lampeggiare i LED gialli avanti e indietro. Il rider può premere e tenere premuto il pulsante Mode per uscire dalla modalità Search e entrare in modalità Manuale per il resto dell’uscita.
Se la batteria del sensore di pedalata va a zero mentre le batterie SRAM AXS di forcella e ammortizzatore hanno ancora carica, per modificare la risposta della forcella e dell’ammortizzatore il rider può selezionare la modalità Manuale. Se il rider persiste nella posizione Auto, il sistema rimarrà nella posizione Open fino al momento in cui verrà sostituita la batteria del sensore di pedalata.

Le basse temperature possono influire sulla durata della batteria dei componenti del Flight Attendant?
I prodotti RockShox e le batterie SRAM AXS offrono prestazioni ottimali nella gamma di temperature da 0° C (32° F) a 38° C (100° F). Le prestazioni dei prodotti diminuiscono al di fuori di questi due estremi di
temperatura. Sconsigliamo l’utilizzo con temperature sotto i -12° C (10° F) o sopra i 49° C (120° F).
Quando trasporto la mia bici dovrei rimuovere sempre le batterie e sostituirle con le cover?
Lunghi trasferimenti possono scaricare le batterie, dunque ti consigliamo di rimuovere le batterie SRAM
AXS e di sostituirle con le clip rosse per mantenere puliti i contatti della batteria. Serviranno anche a ricordarti di rimettere le tue batterie prima della pedalata.
Cosa succede se perdo o dimentico una batteria SRAM AXS? Posso usare una batteria per posizionare ogni componente sulla posizione Open?
Se si dimentica una batteria SRAM AXS, qualunque componente si accenda si posizionerà nella modalità Safe. Puoi dunque installare la stessa batteria nell’altro componente per selezionare su quel componente la modalità Safe, se già non lo fosse.
Posso sostituire il fermo della batteria sul mio Modulo di controllo Flight Attendant?
I fermi della batteria non sono sostituibili.
Con il Flight Attendant sono comprese le batterie?
Le batterie SRAM AXS sono incluse, separate, e devono essere caricate completamente prima del montaggio e dell’utilizzo. Le batterie del controller AXS e del sensore di pedalata sono preinstallate, e in ogni caso il sensore di pedalata deve essere attivato prima del collegamento o dell’utilizzo.
Come faccio a conoscere la carica della batteria dei miei componenti?
Gli indicatori a LED dei componenti AXS, posizionati vicino al logo AXS, si accendono quando viene premuto il pulsante del componente AXS. Il colore del LED indica lo stato di carica della batteria: verde significa piena carica, rosso fisso significa carica media, rosso lampeggiante significa livello di carica basso. Per controllare lo stato di carica della batteria pioi anche utilizzare l’app SRAM AXS. Per ulteriori informazioni sulla carica della batteria consulta il Manuale utente Flight Attendant.
Le batterie del Flight Attendant si possono scambiare con quelle del reggisella Reverb AXS e dei cambi posteriori Eagle/ Transmissione AXS?
Sì! Le batterie SRAM AXS sono compatibili con qualsiasi cambio e reggisella AXS e con le forcelle e gli ammortizzatori Flight Attendant.

IMPOSTAZIONE E MANUTENZIONE
Come si accoppia il Flight Attendant?
Per le informazioni sul collegamento consulta il Manuale utente Flight Attendant e i video Flight Attendant.
Cosa devo fare per impostare il sistema Flight Attendant e uscire in bici?
L’impostazione è facile. Collega i tuoi componenti AXS (compreso il Flight Attendant come parte dell’ecosistema AXS), regola la pressione dell’aria e il rebound sia nella forcella sia nell’ammortizzatore posteriore, calibra il sistema Flight Attendant e sei pronto a pedalare. Il Flight Attendant si ricorderà di tutto ogni volta che prendi la bici. Per ulteriori informazioni sull’impostazione e sul collegamento consulta il Manuale utente Flight Attendant e i video Flight Attendant.
Come faccio a regolare la mia sospensione con i componenti Flight Attendant?
Una volta che il sistema è collegato (compresi tutti i componenti AXS collegati in un unico sistema), la molla ad aria della forcella e dell’ammortizzatore devono essere regolati mentre il sistema è in modalità Manuale sulla posizione Open. La pressione della molla ad aria, che influisce sulle Calibrazione del sistema e sulle prestazioni della sospensione, viene impostata nello stesso modo rispetto alle sospensioni tradizionali e deve essere regolata prima della Calibrazione del sistema. Consulta l’app Trailhead per conoscere il punto di partenza per regolare la molla ad aria e il rebound. Una volta che hai regolato la tua sospensione, il punto successivo consiste nella Calibrazione. Segui il procedimento di collegamento, impostazione e calibrazione sul Manuale utente Flight Attendant o sui video Flight Attendant.
Se il mio Modulo di controllo Flight Attendant non risponde, cosa devo fare per farlo funzionare?
Se un Modulo di controllo non risponde durante il normale utilizzo, rimuovi la batteria per 10 secondi, quindi rimettila in sede. Se la rimozione della batteria non dovesse risolvere il problema, carica completamente la batteria e rimettila in sede. Per altre risoluzioni dei problemi, consulta il Manuale risoluzione dei problemi Flight Attendant o il Manuale utente Flight Attendant, oppure rivolgiti al tuo negozio di bici per l’assistenza.
Il Flight Attendant può aiutarmi a regolare le mie sospensioni?
No. In ogni caso, per la regolazione iniziale delle sospensioni si può usare l’app RockShox Trailhead oppure consultare la Guida all’impostazione e alla regolazione delle sospensioni RockShox. Il Flight Attendant nella modalità Auto farà tutto il resto per assicurare la migliore esperienza possibile sui sentieri.
Posso effettuare da solo la manutenzione dell’idraulica della forcella e dell’ammortizzatore? Per la manutenzione delle sospensioni devo rimuovere i Moduli di controllo?
Sono disponibili i kit di manutenzione per le sospensioni Flight Attendant per i classici intervalli di 50 e 200 ore. Il
Modulo di controllo e il Modulo motore dell’ammortizzatore vanno rimossi prima della manutenzione. Consulta il
manuale di manutenzione del tuo prodotto su https:// www.sram.com/en/service.
Dove posso trovare le parti di ricambio per i miei componenti Flight Attendant?
Dal tuo negozio o rivenditore autorizzato SRAM, naturalmente!
Quali sono i fattori che limitano le possibilità di montaggio del Flight Attendant a seconda delle bici?
Gli ammortizzatori Flight Attendant hanno bisogno di uno spazio maggiore rispetto agli ammortizzatori non-Flight Attendant. Le forcelle e le guarniture/misuratori di potenza hanno dimensioni simili a quelle delle loro controparti non- Flight Attendant.
Se si rompe il Modulo di controllo o il Modulo motore è possibile sostituirli?
Sì. Ti preghiamo di portare il tuo prodotto SRAM e la ricevuta originale in un negozio. Il negozio si metterà in contatto con il Supporto Tecnico SRAM per la soluzione del problema e per la garanzia.
Come si pulisce il Flight Attendant dopo un’uscita?
Consigliamo di pulire i componenti Flight Attendant dopo ogni uscita e controllare se c’è sporcizia oppure danni. Con quest’azione si potrà aiutare a tenere puliti guarnizioni e steli e prolungare le magnifiche prestazioni della forcella. Pulire i componenti solo con acqua e sapone. Sciacquare attentamente con acqua e lasciare asciugare.
NOTA: Prima della pulizia, rimuovere le batterie SRAM e posizionare le clip rosse nel Modulo di controllo Flight Attendant e nel Modulo motore dell’ammortizzatore posteriore. Non pulire i componenti con l’idropulitrice. Non utilizzare liquidi acidi oppure sgrassanti. Non immergere o conservare i componenti Flight Attendant o il controller AXS in prodotti di pulizia o liquidi. I prodotti di pulizia chimici e i solventi possono danneggiare le parti in plastica.
Devo comportarmi in modo differente quando devo lavare la mia bici con i componenti Flight Attendant?
Anche se i componenti Flight Attendant sono testati per sopportare il lavaggio a pressione e l’immersione, ogni componente dovrebbe essere trattato nello stesso modo in cui si trattano componenti con i cuscinetti, come mozzi, serie sterzo o movimenti centrali. Evitare dunque di dirigere il getto d’acqua direttamente sulle guarnizioni dei moduli o nelle sezioni di unione tra le varie parti del
componente.
Prima della pulizia, accertarsi della rimozione delle batterie SRAM e del posizionamento delle clip rosse
nel Modulo di controllo della forcella, nel Modulo motore dell’ammortizzatore posteriore e in qualsiasi altro componente AXS.
INTERESSE GENERALE
Quali modelli RockShox fanno parte dell’offerta Flight Attendant?
Le forcelle sono le seguenti: SID Ultimate Flight Attendant, SID SL Ultimate Flight Attendant, Pike Ultimate Flight Attendant, Lyrik Ultimate Flight Attendant e ZEB Ultimate Flight Attendant. Gli ammortizzatori sono i seguenti:
SIDLuxe Ultimate Flight Attendant e Super Deluxe Ultimate Flight Attendant.
Esiste una versione hardtail del Flight Attendant?
Al momento no.
Quali dati su di me e sulla mia bici riceve e registra SRAM?
SRAM registra solo i dati dei componenti attraverso l’app SRAM AXS, se il rider fornisce il permesso. Verifica l’informativa sulla privacy sull’app SRAM AXS: https://www. sram.com/en/company/legal/mobile-privacy-policy-and- terms-of-use
L’app SRAM AXS può farmi vedere dopo l’uscita in bici quanto tempo ho trascorso su ogni posizione della sospensione?
No, i dati delle sospensioni non sono al momento disponibili sull’app SRAM AXS.
Confrontando la stessa bici con o senza il Flight Attendant, quanto peso aggiunge il sistema?
Con la forcella, l’ammortizzatore, il sensore di pedalata/ misuratore di potenza, entrambe le batterie SRAM AXS e la differenza di peso tra il controller sinistro a uno o due pulsanti, il sistema aggiunge circa 220g per i componenti XC e 308g per i componenti trail/all-mountain/enduro.
Ci si può aspettare un’allargamento della tecnologia che riguarda le molle ad aria per l’ottimizzazione del set up, come l’integrazione dello ShockWiz?
La tecnologia AXS apre le porte a infinite possibilità di future integrazioni dei componenti per offrire maggiori vantaggi ai rider. È plausibile il fatto che vedremo ulteriori tecnologie per migliorare ancora di più l’esperienza del rider, ma non possiamo rilasciare commenti su qualsiasi sviluppo attuale o futuro.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI NELLE MODALITÀ DI UTILIZZO







