La novità principe è sicuramente la nuova gamma e-bike denominata E-EXPL: cinque sono i modelli disponibili. La sigla S al termine del modello sta ad indicare che il modello è Full-Suspension. La sigla Expl sta per Explorer. Il modello più performante dal punto di vista dell’autonomia è sicuramente il modello E-EXPL 700s, che può arrivare fino a 1000wh di batteria: andiamo a conoscerle tutte nel dettaglio.
ROCKRIDER E-EXPL 520

Modello front entry level con motore Yamaha PW CE da 50 Nm di coppia massima alimentato da una batteria da 500w. Ruote 29″, forcella SR Suntour XCM da 130 mm di corsa, freni Tektro con dischi da 180 mm e cambio a 8 velocità Microshift Acolyte.
ROCKRIDER E-EXPL 700

Ecco il top della gamma nel reparto Front, vale a dire la E-EXPL 700, che monta una batteria da 630wh abbinato a motore Brose T. Forcella X-Fusion RC32 da 130mm, freni Tektro e cambio Shimano Deore LG a 10 velocità.

ROCKRIDER E-EXPL 500S
Full suspension con motore Brose C da 50 Nm di coppia massima e batteria da 500wh. Sospensioni X-Fusion, freni Tektro e cambio Microshift Acolyte a 8 velocità.
ROCKRIDER E-EXPL 520S

Full suspension con motore Brose T da 70 Nm di coppia massima e batteria da 500wh. Sospensioni X-Fusion e allestimento molto simile al precedente modello (520).
ROCKRIDER E-EXPL 700s

Ecco il top della gamma del reparto Full, vale a dire la E-EXPL 700s, che monta una batteria da 630wh abbinato a motore Brose T. In termini di sospensione, la E-EXPL 700S ha 140 mm di escursione al posteriore e 150 mm di escursione all’anteriore: ammortizzatore a molla RockShox Deluxe Select e una forcella RockShox 35 Silver R. Include un reggisella telescopico e la trasmissione è 1×10. Uno dei punti di forza di tale modello è la possibilità di aggiungere una batteria aggiuntiva da 370wh per una capacità di 1.000 Wh

PREZZI E DISPONIBILITÀ
I primi modelli della nuova gamma Rockrider E-EXPL verranno lanciati nella primavera del 2023 mentre i prezzi non sono stati ancora annunciati.
