Classifiche Etna Marathon 2022: Doppietta Wilier Force | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

Classifiche Etna Marathon 2022: Doppietta Wilier Force

Vince Cattaneo davanti al compagno Rebagliati, terzo Di Salvo. Tra le donne la vittoria va alla maltese Marie Claire Aquilina del Team Greens, seconda Naima Diesner del Tuspo Weende, completa il podio Erika Pinna del Team MTB Club Arkitano.

etna marathon 2022

È doppietta Wilier Force alla 16^ edizione della Vittoria Etna Marathon. Il bergamasco Johnny Cattaneo precede infatti il compagno di squadra Marco Rebagliati, che stacca sul finire di gara il bagherese Giuseppe Di Salvo. Una mattinata soleggiata da il benvenuto agli oltre 800 partecipanti dei percorsi Marathon, Gran Fondo, Escursionistica ed E-bike. Occhi naturalmente puntati sulla Marathon, che come sempre presenta in griglia il meglio del circuito mtb.

Partono subito forte gli Elite e all’ingresso di Magazzeni si forma un gruppo di testa con Mirko Tabacchi, Di Salvo ,Cattaneo e Rebagliati. Al Km 12 Di Salvo e Rebagliati provano ad allungare riuscendo a creare un distacco di 30″ su Cattaneo e Mirko Tabacchi, dietro di loro, ad 1’10”, Emanuele Spica (RACE MOUNTAIN), Emanuele Crisi (RDR) e Miguel Martinez, che in quel momento è nei primi 10 della classifica assoluta. Sul Black Desert, sicuramente tra i passaggi più suggestivi del percorso, Rebagliati prova a distanziare Di Salvo ma il suo vantaggio non va oltre i 3″, mentre perdono terreno Tabacchi e Cattaneo che si trovano ad oltre 40″.

Al km 28, la prima Feedzone ubicata al Clan dei Ragazzi, rimangono pressoché invariate le posizioni di testa con Marco Rebagliati che conduce con un vantaggio di 40” sul compagno di squadra Jhonny Cattaneo, con Mirko Tabacchi che approfitta di una scivolata di Di Salvo per portarsi in terza posizione. Lo svantaggio del bagherese è di circa 2 minuti, ma mantiene ancora un discreto vantaggio su Spica ed Emanuele Crisi. Tra le donne Naima Diesner conduce in testa con 38″ sulla Maltese Aquilina. Al Km 52, all’interno della Pineta Ragabo avviene il ribaltone: Cattaneo balza in testa con più di 40” sul compagno Rebagliati, mentre Di Salvo recupera e si porta ad 1’30” dal leader momentaneo. Posizioni che rimarranno per tutto il resto della gara, regalando al portacolori della Wilier la prima vittoria sull’Etna.

Raggiante per la vittoria Johnny Cattaneo, che si è tolto la soddisfazione di vincere l’Etna Marathon al culmine della sua ultima stagione da Elite: “Sono felice per questa vittoria. Ci tenevo tanto a fare bene perché come ho annunciato alla fine di questa stagione terminerò l’attività agonistica tra i professionisti. Sono partito con determinazione, ma Marco (Rebagliati) è in un momento di forma straordinaria e si è subito portato davanti assieme a Di Salvo, poi nell’ultima parte della gara sono riuscito a recuperare sui tratti in discesa e conquistare la vittoria finale. Sono felice per me ma soprattutto per il Team che è riuscito a portare a casa un risultato importante in una gara prestigiosa come l’Etna Marathon”.

Miguel Martinez chiude in 8^ posizione, tra le donne la vittoria va alla maltese Marie Claire Aquilina del Team Greens, seconda Naima Diesner del Tuspo Weende, completa il podio Erika Pinna del Team MTB Club Arkitano.

CLASSIFICA ETNA MARATHON MASCHILE

1CATTANEO JohnnyWILIER 7C FORCE03:46:25.06
2REBAGLIATI MarcoWILIER 7C FORCE03:51:10.28
3Di Salvo GiuseppeASD GDS TEAM COMPETITION03:55:13.25
4Crisi RobertoRDR Italia Leynicese Racing Team03:58:40.98
5Linetti SimoneRDR Italia Leynicese Racing Team03:58:42.22
6Tabacchi MirkoRDR Italia Leynicese Racing Team03:58:42.23
7Piacentini MatteoASD TEAM BIKE PALOMBARA SABINA04:02:54.20
8Martinez MiguelPRO TEAM SPORT04:03:06.95
9Privitera AndreaSpecial Bikers Elios Team04:03:25.45
10SPICA EmanueleTEAM RACE MOUNTAIN04:03:31.55
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA ETNA MARATHON FEMMINILE

1Aquilina Marie ClaireTeam Greens05:20:31.15
2DIESNER Naima MadleinTUSPO WEENDE05:24:28.63
3PINNA ErikaMTB CLUB ARKITANO05:37:40.00
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Classifiche dalle XCO internazionali MTB (27/28 Maggio)

Mondo Gare

Mattia Costerman vince al Vittoria Park e vola ai Mondiali Pump Track

Mondo Gare

Italia Bike Cup Chaoyang Courmayer: Le classifiche

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect