Classifiche e Highlights XCO Campochiesa Albenga 2023 | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Classifiche e Highlights XCO Campochiesa Albenga 2023

Nella seconda prova dell’Italia Bike Cup Chaoyang arrivano i pezzi grossi del cross country internazionale. Martina Berta e Pierre De Froidmont dominano le prove.

Podio Albenga XCO 2023 elite uomini

Ad Albenga il parterre da mini Coppa del Mondo ha offerto il più sfizioso degli spettacoli, con gare accesissime e l’invidiabile clima della riviera ligure.

Fonte: comunicato stampa

Oggi a Campochiesa è andata in scena la seconda prova di Italia Bike Cup Chaoyang, Albenga ha ospitato gli agonisti e gli amatori in un clima primaverile e condizioni del terreno davvero sublimi. L’Internazionale XCO Coppa Città di Albenga non solo ha rappresentato una grande occasione per gli agonisti di puntare alle maglie di leader e alle categorie master di correre e divertirsi su un tracciato pensato per i grandi eventi, ma anche di poter osservare la prima sfida con alcuni dei più grandi interpreti internazionali di cross country sul suolo nazionale. Il livello da mini-Coppa del Mondo ha confermato quanto cruciale sia nel calendario dei grandi team che si preparano per la Coppa del Mondo, una partecipazione massiccia di rider delle più grandi formazioni ha reso le gare emozionanti, veloci e imprevedibili fino all’ultimo metro.

Tutte le prove hanno goduto di un clima favorevole, con temperature primaverili e un terreno secco e scorrevole. Le modifiche al tracciato, che già aveva raccolto grande successo e apprezzamento da parte degli atleti già passati da Albenga negli anni scorsi, hanno reso impegnative le singole gare anche per i leader di gara. Nomi e ritmi delle grandi occasioni hanno incendiato un pubblico assiepato nei tratti più adrenalinici del tracciato che vanta una vasta area di osservazione con punti molto ravvicinati in cui potersi spostare per osservare i rider.

rilej bjorn
Rilej Bjorn

La giornata è iniziata con un folto gruppo di junior che hanno alzato il primo polverone dell’Internazionale XCO Coppa Città di Albenga, tanta qualità con atleti d’oltreconfine e italiani. Non c’è stata storia per nessuno quando Gabriel Borre ha cambiato ritmo e ha voluto mettere il segno su questa prova. Dopo il secondo posto della scorsa settimana al Verona MTB International, ha preso di petto la gara rimanendo da solo sin dalle prime battute e giungendo con un vantaggio di 32” su Davide Donati. Il biker del KTM Protek Elettrosystem oltre ad aver vinto la gara odierna tra gli junior, la prima di grande valore tra gli junior, ha anche conquistato la leadership della categoria per la classifica di Italia Bike Cup Chaoyang. Queste le parole dopo il traguardo di Gabriel Borre: «Oggi mi sono rifatto, sono molto contento di come sia andato, non sapevo quale fosse il livello, con i francesi ho corso qualche gara l’anno scorso per cui oggi non avevo grandi certezze. Vestire la maglia di leader è una grandissima emozione, la prima maglia importante per me, ora che la ho cercherò di difenderla al meglio».

Pierre de Froidmont vince XCO Albenga 2023

Dopo l’intervallo dedicato alle categorie master, gli appassionati che amano divertirsi sui percorsi pensati per le competizioni dei grandi interpreti, è stata la volta della gara femminile, con un parterre dai nomi altisonanti, guidato dalla campionessa italiana Martina Berta, atlete internazionali dei team Lapierre Mavic, Orbea e Trek Factory.

Dietro al polverone dopo la partenza però sono sbucate per prime le maglie più brillanti, quella della leader della classifica donne elite, Chiara Teocchi (KTM Protek Elettrosystem) e quella tricolore di Martina Berta, una sfida tutta italiana tra quelle che però sono le protagoniste delle gare di massimo livello internazionale. Martina Berta (Santa Cruz RockShox) è stata inseguita nella sua azione poderosa da Giada Specia (Wilier Pirelli), un duello fatto di rilanci, attacchi ed emozionanti sprint in mezzo al bosco, le due top rider si sono alternate in testa fino al giro conclusivo quando Martina Berta ha accelerato ulteriormente per entrare sull’ultima discesa da sola, evitando così di arrivare allo sprint contro Giada Specia. Berta ha vinto la prova elite con una manciata di secondi su Giada Specia mentre in terza posizione si è piazzata l’olandese Anne Tauber (Orbea Factory Team) che ha inseguito per tutta la gara senza mai riuscire ad agganciare la coppia di testa. Tra le under23 la prima classificata è stata Sofie Pedersen (Wilier Pirelli) ma nessuno è riuscita a strappare la maglia di leader alla riconfermata Tamara Wiedmann (Trek Future Racing).

Podio Albenga XCO 2023 elite femminileù

Tra le junior l’altra maglia di campionessa italiana in gara Valentina Corvi (Trinx Factory Team) fa centro, vince la prova dedicata alle junior e conquista la leadership dopo la seconda prova.

Le dichiarazioni di Martina Berta dopo la vittoria assoluta: «Chiara Teocchi ha tirato tutto il lancio, poi io sono entrata per prima sulla discesa e con Giada Specia abbiamo fatto un buco, quando ho capito che potevamo allungare ho tenuto il ritmo alto, ho cercato poi di allungare un po’ di volte ma Giada rientrava sempre, così sono voluta entrare sull’ultima discesa per prima. È stato bello gareggiare con Giada ma soprattutto con un livello così alto in Italia e riuscire ad avere un confronto importante anche nelle gare di casa. Complimenti a Giada che è stata super».

Chiara Teocchi si mantiene leader della classifica donne elite, per lei è stata una gara condizionata da una foratura che non le ha permesso di giocarsi la gara con le migliori.
Internazionale XCO Coppa Città di Albenga ha servito ai suoi ospiti il piatto più succoso con l’evento più adrenalinico, la gara Open maschile. La mini-Coppa del Mondo ha offerto un grande spettacolo fatto di velocità spietate, una gestione tattica di rider esperti e le più belle azioni di un gruppo di rider scatenati che ha incendiato il pubblico con salti, whip e sorpassi al limite.

elie albenga

La prova maschile ha visto sfidarsi le grandi corazzate internazionali del cross country con membri di team di riferimento, varie medaglie mondiali e l’ex campione del mondo Simone Avondetto. La gara si è presto definita con un piccolo gruppetto di attaccanti che ha sorpreso il resto del gruppo, Pierre De Froidmont (Orbea Factory Team), Thomas Litscher (Lapierre Mavic Unity), Antoine Philipp (Giant Factory Racing), Sebastian Fini (DAN), Thomas Griot (FRA) e ancora le grosse cilindrate nazionali di Daniele Braidot e Juri Zanotti, hanno messo a fuoco e fiamme la gara. Una piccola selezione ha preso un vantaggio considerevole con Thomas Litscher, bronzo ai campionati del mondo elite 2017, che ha imposto un ritmo mostruoso è stato però il belga Pierre De Froidmont a dare la zampata più pesante, un’azione con cui ha accumulato fino a 36” di vantaggio, mentre dietro due grandi interpreti perdevano le speranze. Con Philipp e Litscher fuori dai giochi per due forature, Braidot, Griot e Fini hanno riaperto la caccia a De Froidmont, fino ad arrivare a 25” dal primo che però aveva già le braccia alzate. La prima volta non si scorda mai e De Froidmont alla prima partecipazione ad Albenga ha messo in scena uno spettacolo memorabile.
Queste le dichiarazioni di De Froidmont dopo l’arrivo: «È stato bellissimo vincere qui, l’avevo presa come una gara di allenamento ma le gambe mi hanno sorpreso e ho deciso di sfruttare la condizione sin dall’inizio per fare il buco. Ho sempre avuto una trentina di secondi di vantaggio ma non è mai facile quando sei da solo, la prima vittoria di questa stagione mi rende molto felice. Non mi aspettavo questo livello ed è stata una bella sorpresa è sempre bello correre con i migliori al mondo, il percorso è molto esigente, tecnico e ripido, mi è piaciuto molto. Il prossimo anno tornerò sicuramente».

Nella gara maschile Mario Bair ha confermato la maglia di miglior Under23, mentre quella elite è passata sulle spalle di Daniele Braidot (C.S. Carabinieri Vittoria Olympia).

La prima delle due giornate della manifestazione sportiva dell’Internazionale XCO Coppa Città di Albenga, seconda prova del Italia Bike Cup Chaoyang, ha sorpreso positivamente anche l’organizzatore Alessandro Saccu: «Abbiamo provato emozioni forti quest’oggi con la qualità che abbiamo potuto osservare di atleti in gara, ma anche di numeri, è anche la fortuna di organizzare in un posto come Albenga con un meteo che ha premiato la giornata. La volontà è quella di crescere costantemente anche in ottica futura, accogliendo i grandi campioni di questo sport, oggi sul percorso era presente come spettatore anche Nino Schurter, la salita dei Rosmarini da oggi porta già il suo nome, sarebbe un onore vederlo correre sul nostro tracciato».

I leader delle classifiche aggiornate a oggi sono: Valentina Corvi, junior femminile (Trinx Factory Team), Gabriel Borre junior maschile (KTM Protek Elettrosystem), Tamara Wiedmann, Under23 femminile (Trek Future Racing), Chiara Teocchi elite femminile (KTM Protek Elettrosystem), Mario Bair, under23 maschile (Trek Future Racing), Daniele Braidot (C.S. Carabinieri Vittoria Olympia).

Il prossimo appuntamento del Italia Bike Cup Chaoyang andrà in scena il 25/26 marzo a Pergine Valsugana con il Memorial Bruno Alverà. Nelle prossime due settimane invece sarà possibile vedere sui TG regionali gli highlights delle prove di Verona MTB International e Internazionale XCO Coppa Città di Albenga.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1DE FROIDMONT PierreBEL BELORBEA FACTORY TEAM01.25.41
2GRIOT ThomasFRA FRACANYON CLLCTV01.26.04
3CARSTENSEN Sebastian FiniDEN DENLAPIERRE MAVIC UNITY01.26.09
4BRAIDOT DanieleITA ITACS CARABINIERI – CICLI OLYMPIA VITTORIA01.27.26
5BAIR MarioAUT AUTTREK FUTURE RACING01.27.49
6FONTANA FilippoITA ITACS CARABINIERI – CICLI OLYMPIA VITTORIA01.28.01
7FINCHAM SeanCAN CANBERRIA VITTORIA FACTORY TEAM01.28.17
8ZANOTTI JuriITA ITATEAM BMC01.28.32
9PHILIPP AntoineFRA FRAGIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – XC01.29.16
10LILLELUND TobiasDEN DENTREK FUTURE RACING01.29.28
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1BERTA MartinaITA ITASANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM01.09.13
2SPECIA GiadaITA ITAWILIER – PIRELLI FACTORY TEAM XCO01.09.17
3TAUBER AnneNED NEDORBEA FACTORY TEAM01.10.21
4PEDERSEN SofieDEN DENWILIER – PIRELLI FACTORY TEAM XCO01.11.17
5MARCHET GiorgiaITA ITATRINX FACTORY TEAM01.12.11
6CORTINOVIS SaraITA ITASANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM01.13.05
7JOHNSTON EmillyCAN CANTREK FUTURE RACING01.13.15
8WIEDMANN TamaraAUT AUTTREK FUTURE RACING01.14.01
9TEOCCHI ChiaraITA ITAKTM PROTEK ELETTROSYSTEM01.14.36
10LECHNER EvaITA ITATRINX FACTORY TEAM01.15.12
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della mia passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

discesa radici hatherly nalles colledani discesa radici hatherly nalles colledani

Attesi grandi nomi a Nalles per la prova di Italia Bike Cup XCO

News

nadir colledani nadir colledani

Podio Italiano all’XCO Vrtojba: Colledani sui fratelli Braidot

News

Mathias Fluckiger Tamaro Mathias Fluckiger Tamaro

Mathias Fluckiger e Martina Berta vincono al Tamaro Trophy

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect