A quattro anni dall’ultima edizione, una versione sperimentale “mass-start” realizzata nel 2018, torna nel borgo medievale di Dolceacqua la Dolcenduro, organizzata da Supernatual, il gruppo che si occupa tutto l’anno di tour guidati e shuttle freeride sui sentieri a cavallo tra Italia e Francia.
Tommaso Francardo è 3° assoluto alla Dolcenduro, primo vero appuntamento in Italia di Enduro che ha radunato tanti rider di prestigio. A vincere è stato Jesse Melamed, numero 1 mondiale lo scorso anno in Enduro World Series. 2° posto per l’atleta Giant Factory Youn Deniaud, un altro nome spesso in top10 a livello mondiale.


Bene anche gli altri italiani con Simone Pelissero 11°, Loris Revelli 12° e Nicola Grotti 13°. Tra le donne, ottima gara di Nadine Ellecosta che chiude al 4° posto dietro le esperte Morgan Charre, seconda alle EWS nel 2022, Melanie Pugin e Barbora Prudkova.
Rispetto alle prime edizioni lo spirito della manifestazione è rimasto invariato: un mix di competizione “local” e mini EWS. Il periodo scelto dagli organizzatori è infatti strategico per molti team ed atleti professionisti, che qui trovano le condizioni ideali per testare il proprio stato di allenamento e il setting delle biciclette.
Nel 2017 proprio il team ChainReaction Nukeproof, al quale gli organizzatori sono legati da tempo, scelse la Dolcenduro in vista degli appuntamenti internazionali.
I senteri molto impegnativi, ripidi e ricchi di insidie sono infatti un banco di prova efficace e diretto per valutare come affrontare la stagione. La Dolcenduro è ormai conosciuta tra i bikers come “Season Kick-Start”.


Quest’anno al cancello di partenza si sono presentati meno atleti stranieri, ciò dovuto al fatto che la gara essendo registrata dagli organizzatori come regionale FCI aveva delle limitazioni come prescritto dal regolamento. Non è comunque mancato lo spettacolo grazie alla presenza del team Devinci con Greg Calaghan e Evan Nell e il Canyon Collective capitanato da Jesse Melamed. Tra loro il tricolore di Tommy Francardo, pilota per il quale Dolceacqua rappresenta una seconda casa avendo mosso i primi passi nell’enduro internazionale con il team Supernatural/Nukeproof. Meno francesi rispetto alle previsioni, segnale che anche nella vicina Cote D’Azur l’enduro soffre un poco del naturale ricambio generazionale. La presenza di Kevin Miquel, Alexis Icardo, Youn Deniaud e Nathan Secondi ha in ogni caso riscaldato l’atmosfera al punto giusto. Da registrare la notevole presenza dei giovani atleti italiani, sopratutto della categoria Allievi e di un nutrito gruppo di donne.


A vincere l’assoluta maschile è Jesse Melamed, dominatore per tutta la gara e con all’attivo solo una manciata di prove il sabato. A seguirlo Youn Deniaud, l’agguerrito pilota francese che si è dimostrato molto competitivo sulle speciali più aspre. Chiude il terzetto il campione italiano Tommaso Francardo, in gran forma e a suo agio sul nuovo mezzo di casa Ancillotti.
Tra le donne è Morgane Charre ad imporsi su Melanie Pugin e Borbora Prudkowa.
La gara era aperta anche alle E-Bike, dove Florian Nicolai del team We Ride Fulgur si è nettamente imposto sugli avversari dimostrando ancora una volta la sua strabiliante tecnica di guid, affinata proprio in questo territorio, il quale non lascia scampo all’improvvisazione.
La Dolcenduro è stato il primo round di una serie creata quest’anno da alcuni organizzatori locali, denominata UNION TRAILS AREA, espressione della volontà di voler unire in un unico contenitore diversi operatori specializzati in turismo MTB, tra i quali appunto le guide professioniste di Supernatural.
La prossima tappa sarà a Breil-Sur-Roya (F), con l”Enduro “Du Loup Du Bois Noir” il 16 Aprile.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | CHARRE Morgane | 13’37.99 |
2 | PUGIN Melanie | +16.31 |
3 | PRUDKOVA Barbora | +23.97 |
4 | ELLECOSTA Nadine | +28.07 |
5 | DUVERT Julie | +51.20 |
CLASSIFICA E-BIKE
1 | NICOLAI Florian | 12’10.64 |
2 | PENA Antony | +58.70 |
3 | TORTORA Lauren | +1’03.14 |
4 | GRAILLE Christophe | +1’44.55 |
5 | BOULVERT Berenger | +2’03.50 |
