Riding Culture lancia il proprio abbigliamento da Downhill MTB | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Riding Culture lancia il proprio abbigliamento da Downhill MTB

Riding Culture vuole consolidare la propria legittimità nei bike park. Il giovane brand svizzero, noto per i suoi pantaloni anti-abrasivi per gli amanti delle due ruote, amplia la sua gamma con la nuova collezione Sender.

©Riding Culture
©Riding Culture

La linea è dedicata a tutte le discipline MTB orientate alla “discesa” ed è quindi rivolta agli appassionati di bike park ma anche ai rider di enduro e all-mountain che vogliono utilizzare un outfit funzionale, oltre che stiloso. Riding Culture appartiene a “THE ROKKER COMPANY” e negli ultimi anni si è fatta un nome nelle discipline dello slopestyle, del freeride e della BMX, rappresentata da riders come Lucas Huppert, Gabriel Wibmer e Nikita Ducarroz.

Fonte: comunicato stampa

©Riding Culture
©Riding Culture

Con questa nuova collezione, Riding Culture amplia la propria gamma con una nuova estensione dedicata al downhill e all’enduro. La collezione Sender comprende due pantaloni in materiale tecnico e tre Jersey a manica lunga. Con il suo classico logo riconoscibile e lo slogan – Think less, ride more (Pensa meno, gira di più) – la collezione Sender si rivolge agli appassionati di mountain bike. “Con la collezione Sender copriamo finalmente tutte le discipline che fanno parte del nostro DNA: Urban Commuting, Slopestyle, Freeride, BMX e ora Downhill ed Enduro”, afferma il co-fondatore Kai Glatt, lui stesso appassionato di snowboard e downhill mountain bike. Infatti, molti dei rider del team Riding Culture praticano downhill per allenarsi o divertirsi tra una gara di freeride/slopestyle e l’altra.

Attraverso i riders del team, Riding Culture ha messo in luce il proprio punto di forza: jeans e pantaloni incredibilmente robusti. I Riding Pants sono realizzati con un tessuto speciale (denim abbinato a fibre di poliammide ad alta resistenza) e prodotto in modo sostenibile. Questo li rende praticamente indistruttibili, estremamente resistenti e senza compromessi in termini di comfort, traspirabilità e leggerezza. La collezione comprende anche felpe con cappuccio, T-shirt a manica lunga e accessori. La crescente community del marchio si riconosce nella senso di libertà che solo le “due ruote” possono offrire.

©Riding Culture
©Riding Culture

Pantaloni Sender – Dettagli

Pantaloni da MTB robusti con inserti rinforzati sulle ginocchia in un esclusivo design mimetico.

  • Jersey a doppia maglia traspirante e inserti rinforzati in ripstop sulle ginocchia
  • Gestione ottimale del sudore
  • Materiale elasticizzato in 4-way stretch
  • Vestibilità ergonomica con fit gamba “asciutto”
  • Doppie cuciture rinforzate per una massima durata
  • Chiusura a cricchetto per regolazione a piacimento, anche mentre si gira
  • Elastico in vita con stampa antiscivolo sul retro
  • Prese d’aria perforate a laser e posizionate strategicamente
  • Due grandi tasche frontali con zip per portarsi tutto l’indispensabile
  • Pattern camouflage all over con logo sul davanti e sulle gambe
©Riding Culture
©Riding Culture

Sender Shirt – Dettagli

  • Jersey a doppia maglia traspirante
  • Gestione ottimale del sudore
  • Materiale elasticizzato in 4-way stretch
  • Taglio dritto (vestibilità regolare), leggermente a coda sul dietro
  • Orlo saldato (senza cuciture) per una vestibilità ergonomica e confortevole
  • Pattern camouflage all over con logo davanti, dietro e maniche

Attualmente, Riding Culture sta lavorando per consolidarsi a livello internazionale. L’ecommerce, che in precedenza era disponibile solo in inglese e tedesco, è stato aggiornato a Giugno per includere anche il francese e l’italiano. Seguiranno altre lingue, primo fra tutte lo spagnolo. Il focus è attualmente sui mercati della Germania, Austria, Svizzera, Francia, Italia e Benelux.

SITO UFFICIALE



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Dylan Levesque Dylan Levesque

VIDEO – Conto alla rovescia per la Coppa del Mondo DH con Dylan Levesque

News

Downhill: la nazionale svizzera si allena in Val Vigezzo

News

neko mulally crash neko mulally crash

VIDEO – Neko Mulally si rompe il bacino a Windrock

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect