Revocati alla società di Filippo Pozzato i Mondiali Gravel 2023 | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Revocati alla società di Filippo Pozzato i Mondiali Gravel 2023

Ecco la dichiarazione ufficiale della Federciclismo riguardo la revoca dei Mondiali Gravel alla società di Pippo Pozzato che si dovevano svolgere in Ottobre in Veneto.

UCI Gravel World Champs (Veneto) - Credit @pejocorsi -20
Credit Matteo Corsi - @pejocorsi

In particolare, riguardo il mondiale in oggetto, la revoca dell’organizzazione dei Campionati del Mondo Gravel 2023 alla PP SPORT EVENTS SRL è stata comunicata alla stessa società organizzatrice (alla quale ci si può rivolgere per conoscere i motivi) dall’Unione Ciclistica Internazionale con missiva e, per conoscenza, alla Federazione Ciclistica Italiana. Pertanto risultano completamente inventate le ricostruzioni riportate in queste ore riguardo un intervento della stessa FCI, e del presidente Dagnoni in particolare, per sottrarre l’organizzazione dell’evento alla società in questione. E’ vero, invece, che la Federazione Ciclistica Italiana, preso atto della decisione dell’UCI, si è prontamente attivata affinché l’organizzazione dell’evento non fosse destinata altrove.

Ringrazio profondamente la Regione Veneto e il Comune di Asiago per il supporto ricevuto e per aver creduto nel progetto fin dal primissimo minuto. Manteniamo forte l’orgoglio e la soddisfazione di aver allestito, nel 2022, la prima storica edizione del Campionato del Mondo Gravel UCI tra Vicenza e Cittadella, e di aver quindi eletto il Veneto a regione apripista per una disciplina destinata a crescere sempre di più a livello internazionale nei prossimi anni – Filippo Pozzato

Filippo Pozzato
Filippo Pozzato

Ma poi la scelta dell’UCI è ricaduta su altri organizzatori. Nonostante fossimo pronti ad allestire un’altra bellissima rassegna iridata, continuiamo a lavorare per realizzare grandi eventi di ciclismo nel nostro splendido territorio. Siamo pienamente focalizzati nel rafforzare le gare Ride the Dreamland-Giro del Veneto, Serenissima Gravel, Social Ride VENEtoGO, Veneto Classic – che porteranno i grandi campioni a percorrere le strade venete dall’11 al 15 ottobre 2023. Ai nuovi organizzatori del Campionato del Mondo Gravel 2023 va il nostro sincero augurio per la buona riuscita della manifestazione – Filippo Pozzato



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

alejandro valverde gravel alejandro valverde gravel

Alejando Valverde sfida Van Aert al Mondiale Gravel

News

Geogravel Tuscany, buona la prima

News

Assegnate le Wild Card per i Mondiali Gravel 2023

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect