Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Quando il ciclocross incontra la neve: sarà spettacolo in Val di Sole


A meno di due settimane dalla prima volta della Coppa del Mondo di Ciclocross a Vermiglio (11-12 dicembre), Val di Sole lancia un emozionante video trailer che racconta l’incontro del ciclocross con la neve e le grandi montagne. Protagonista Martino Fruet ai 3000 metri del Ghiacciaio Presena
ratio

Il weekend appena trascorso ha coperto i Laghetti di San Leonardo a Vermiglio di una candida coltre nevosa. Mentre il termometro scende, sale a dismisura l’aspettativa per l’arrivo della Coppa del Mondo di ciclocross in Val di Sole, con la neve che sempre di più promette di essere l’ago della bilancia di uno spettacolo unico, quello che andrà in scena l’11 e 12 dicembre prossimi.

Fra solo pochi giorni, fenomeni come Wout Van Aert , Tom Pidcock ed Eli Iserbyt arriveranno in Val di Sole per dar vita alla sfida più attesa dell’inverno, presentata dal comitato organizzatore con un emozionante video di lancio che racconta l’inedito mix fra ciclocross, neve e grandi montagne.

Il volto del video è quello del trentino Martino Fruet, l’amatissimo veterano del fuoristrada italiano, che si lascia travolgere dall’emozione e la sfida del terreno nevoso fino a raggiungere, con la bici in spalla in pieno stile ciclocrossistico, la vetta del Ghiacciaio Presena, sul Passo Tonale, ad oltre 3.000 metri. Il video “Get ready for the show, get ready for the snow” è stato realizzato da Filmotion, con concetto e sceneggiatura di Vitesse.

Giovedì 2 dicembre alle 11.30 è in programma la conferenza stampa di presentazione a Trento nella sede di Trentino Marketing. Appena dieci giorni dopo a Vermiglio ci sarà solo da spingere, e provare a scrivere la storia.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Guarda le Classifiche Coppa del Mondo XCO Val di Sole 2025

Mondo Gare

Val Di Sole XCO: Martin Vidaurre vince, Luca Braidot emoziona

Mondo Gare

Val Di Sole XCO Donne: Splende l’Iride di Puck Pieterse

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect