Un motore innovativo, di nuova generazione, con il segno + (PLUS) a indicare le novità e l’importante passo in avanti realizzato grazie alla continua analisi, l’attento studio e l’impegno nella progettazione, sempre alla ricerca delle migliori performance.
Fonte: comunicato stampa
Il suo peso è di soli 2950 gr: leggero, potente e compatto il motore Polini E-P3+ha un ingombro laterale tra i più ridotti della categoria ed eroga una coppia di 75 Nm nella versione E-P3+ (Road) e 90 Nm nel modello MX (specifico per MTB) per i clienti più esigenti.
Caratteristiche tecniche
E-P3+ Potenza 250 Watt (500 Watt di picco) Peso 2.950 gr. Coppia massima 75 Nm Assistenza 25 km/h Grado di protezione IP 55 Frequenza pedalata max 120 | E-P3+ MX Potenza 250 Watt (600 Watt di picco) Peso 2.950 gr. Coppia massima 90 Nm Assistenza 25 km/h Grado di protezione IP 55 Frequenza pedalata max 120 |
Elettronica totalmente innovativa
Il motore Polini E-P3+ sfrutta un software chiamato Pdc – Polini Dynamic Control in continua evoluzione – sviluppato con 4 obbiettivi:
- precisione di erogazione della coppia di assistenza sempre in funzione dello sforzo applicato dal ciclista sui pedali;
- reattività nel seguire le variazioni di pedalata;
- riduzione del tempo di risposta da parte del motore quando si inizia a pedalare portando a zero il tempo di interruzione di spinta nel momento in cui si smette di pedalare;
- incremento assistenza attiva fino a 120 RPM.
Firmware
Il firmware è il cuore del motore, l’intelligenza che gestisce i segnali dei sensori (sensore di cadenza, sensore di coppia e velocità) e li trasforma in un controllo del motore fluido e piacevole per il ciclista. Nella continua ricerca di migliori soluzioni la Polini Motori aggiorna costantemente il firmware del motore consentendo agli utilizzatori di poter accedere a migliorie sul controllo anche dopo l’acquisto.
Il Firmware è identificato da un numero progressivo. Un numero maggiore corrisponde a una versione più aggiornata ed evoluta della precedente.
Mappature personalizzabili
Il motore Polini E-P3+ dispone di 5 mappature di cui 3 prestabilite e 2 interamente configurabili.
- Touring: dolce e progressiva, ideale per un utilizzo quotidiano e maggiore durata di autonomia.
- Dynamic: dal carattere sportivo, ma allo stesso tempo naturale e preciso.
- Race: senza compromessi, una vera e propria mappa da gara, per offrire il massimo delle prestazioni (set up messo a punto attraverso l’esperienza fatta nelle gare sia del Campionato World Series che del Campionato Italiano FMI).
- Custom 1/Custom 2: completamente configurabili dall’utente tramite l’app per smartphone.
*Camminata assistita > Nel caso si debba spingere a mano la propria E-bike, E-P3+ consente di procedere a 6 Km/h con la semplice pressione di un tasto.
App Polini E-Bike
L’App Polini E-Bike è l’interfaccia semplice e intuitiva studiata da Polini Motori per dialogare con la propria e-bike motorizzata E-P3+.
Disponibile per tutti gli smartphone con sistema operativo iOS e Android, l’app Polini E-Bike rivoluziona il mondo della pedalata assistita permettendo all’utente di personalizzare facilmente e velocemente tutte le peculiarità del motore. L’App Polini E-Bike sfrutta la tecnologia bluetooth per una condivisione diretta dei dati e permette di gestire comandi, impostazioni, diagnostica e personalizzazione delle mappe motore.
Caratteristiche principali dell’App Polini E-Bike:
• Display: visualizza sullo smartphone l’intero display per una visione più chiara di tutti e i dati e permette di selezionare il livello di assistenza, le mappe, la funzione luci, e di resettare il trip.
• Setup Mappe: possibilità di creare due mappe personalizzate (Custom 1, Custom 2) partendo dalle caratteristiche di una delle preimpostate tra TOURING, DYNAMIC e RACE.
• Statistiche: con le informazioni e le statistiche di viaggio, utili per analizzare le performance del ciclista dall’ultimo reset effettuato.
• Diagnostiche: visualizza lo stato di salute del motore, della batteria e del sistema.
• Impostazioni: contiene le informazioni generali e la possibilità di setting per ottimizzare l’esperienza d’uso.
La nuova App di Polini è stata studiata e progettata per migliorare l’esperienza con le e-bike dotate di motore E-P3+ e E-P3+ MX con firmware aggiornato a partire dalla versione FW 4.60, scaricabile gratuitamente dal sito poliniebike.com
Oltre a garantire la compatibilità con l’APP, questo aggiornamento del firmware permette di:
– migliorare la risposta del motore in funzione della spinta del ciclista
– ampliare la dinamica nelle mappature Dynamic e Race per i livelli 3,4,5 per gestire la potenza in situazioni di minor aderenza
– migliorare la funzione walk
– bloccare le e-bike a noleggio in mappa touring
– migliorare la gestione della limitazione dei livelli di assistenza per valori bassi di batteria
– rendere più veloce l’accensione del sistema
Diplay TFT Polini
Il display TFT Polini è di facile lettura grazie a uno schermo a colori da 2,5 pollici adattive light, ovvero con adattamento automatico del colore e dell’intensità in base alla luce dell’ambiente. Mostra in maniera accurata la potenza di pedalata del ciclista, la cadenza, la potenza del motore e il residual range.
Il display è inoltre in grado di leggere e mostrare l’autonomia della Bottle Battery. A breve sarà disponibile anche l’aggiornamento software che permette il monitoraggio della frequenza cardiaca direttamente dal display.
Batteria
Le batterie agli ioni di litio Polini sono in grado di fornire al motore E-P3+ una corrente continua e potente, migliorando le prestazioni e riducendo il tempo di ricarica.
A catalogo sono disponibili due diversi tipi di batterie.
La batteria da 500 Wh, facile da montare grazie alla sua forma ergonomica, è leggera e dalle dimensioni ridotte.
La batteria da 880 Wh nasce a fronte della richiesta di mercato di batterie di maggiore capacità. Punto di forza dell’Azienda, porta l’autonomia fino a un massimo di 300-350 Km.
Come optional, è possibile acquistare una Bottle Battery originale Polini da ulteriori 250 Wh da abbinare alla batteria EVO da 500 Wh, arrivando così a un totale di 750 Wh e assicurando maggiore autonomia per i tragitti più lunghi o impegnativi.
La Bottle Battery Polini si connette direttamente alla batteria tramite un connettore di ricarica con attacco a baionetta e si distingue per il nuovo pulsante di accensione e led di carica residua. Il design, completamente rivisto, aumenta la resistenza contro gli agenti atmosferici.
Batteria da 500


Batteria da 880


Luci con doppia predisposizione
La luce anteriore può essere collegata direttamente al display con l’apposito cavo luci da display TFT 12V 0,3A disponibile come optional (cod. 955.830.025); mentre quella posteriore può essere collegata direttamente al morsetto presente sul motore con e l’accensione comandata comodamente dal display.
Con collegamento da motore è possibile installare luci sia da 6V o 12v impostando il voltaggio da APP Polini.
Perni pedali
Polini ha ideato per il motore E-P3+ tre differenti perni pedale con attacco isis di larghezza specifica per gli pneumatici montati sui differenti modelli e-bike:
– 137mm. ruote stradali
– 144mm. ruote 3.5”
Ingombri e doppia corona
L’ingombro laterale tra i più ridotti della categoria consente il montaggio di una doppia corona con deragliatore sia per bici da corsa che per MTB, permettendo una corretta posizione in sella paragonabile ad una bicicletta senza motore. Grazie a un motore così compatto e facile da posizionare è possibile avere un carro ruota di appena 420mm su una bici da strada.
Lubrificazione
Un foro predisposto sul carter permette la periodica lubrificazione degli ingranaggi, garantendo prestazioni stabili, rumorosità contenuta e maggiore durata.
Bottle Battery Polini da 250Wh
Polini Motori alza ulteriormente l’asticella presentando una grande novità.
A fronte della richiesta di mercato di batterie di maggiore capacità, Polini ha deciso di introdurre nel proprio catalogo la Bottle Battery Polini da 250Wh.
Si tratta di una extender originale collegabile alla batteria da 500 Wh Polini: il sistema E-P3+ 2023 è infatti predisposto per l’abbinamento automatico.
La nuova Bottle Battery Polini garantisce una ulteriore autonomia di 250 Wh, rendendo i sistemi delle e-bike modulabili: oltre agli standard 500 Wh, l’utente ha così a disposizione altri 250 Wh, arrivando così a un totale di 750 Wh, assicurando maggiore autonomia per i tragitti più lunghi o impegnativi.
Dispositivo pronto all’uso
Tutti i sistemi E-P3+ 2023 sono predisposti per dialogare con la Bottle Battery Polini, che si connette direttamente alla batteria originale Polini tramite un nuovo connettore con attacco a baionetta.
Il sistema è predisposto per riconoscere immediatamente entrambe le batterie e accendendo la batteria principale da 500Wh, se connessa, si accendera’ automaticamente anche la Bottle Battery Polini da 250Wh.
Anche il display è stato aggiornato per permettere all’utente di vedere la carica residua di entrambe le batterie nella seconda pagina del menu.
Per il corretto funzionamento della Bottle Battery è indispensabile acquistare uno dei due cavi disponibili con differenti lunghezze (L. 200mm o L. 700mm ) per connetterla alla batteria principale da 500Wh a seconda del punto di fissaggio .
Per il corretto alloggiamento consigliamo il sistema Polini appositamente studiato cod. 955.520.024 da fissare il supporto alla cover del telaio o al canotto sella .
Un grande passo avanti nel mondo della pedalata assistita, che permette all’utente maggiore autonomia di pedalata e la possibilità di sfruttare maggiormente la propria e-bike in qualsiasi tipo di percorso.
