Rispetto alla versione precedente, una delle caratteristiche salienti di Hammer è l’abbassamento sia dello standover, sia del baricentro della bici: la bici risulta più stabile e facilmente manovrabile nei cambi di traiettoria e sui terreni scoscesi.
Fonte: comunicato stampa
Il telaio è in carbonio monoscocca T800. Per la sua realizzazione viene impiegata la tecnologia EPS a doppio stampo, che uniforma le superfici interne, rendendo la struttura particolarmente rigida e leggera. Sono in carbonio anche il triangolo posteriore e il link, totalmente rimodellato e riposizionato, dell’ammortizzatore.
Una delle novità della nuova Hammer è la collocazione sul tubo obliquo dell’ammortizzatore trunnion con interasse da 205 e 65mm di corsa, che offre alla ruota posteriore un’escursione di 170mm: una soluzione pensata per avvicinare a terra le masse della bici e, al contempo, creare lo spazio per un portaborraccia nel tubo verticale.
Per contrastare un eccessivo affondamento della sospensione in salita dovuto alla normale azione della pedalata e al supporto del motore, abbiamo aumentato leggermente l’antisquat nella prima parte di affondamento della sospensione oltre il valore del 100%: in questo modo il ciclista non dovrà controbilanciare con lo spostamento del busto l’arretramento delle masse in salita.


La lunghezza del carro posteriore è stata pensata in funzione alla taglia del telaio. È di 438 mm nella misura M/L, mentre nella taglia L/XL viene allungato di 5mm raggiungendo una lunghezza di 443 mm.
Sia nel giunto Horst, sia nel fulcro del main pivot del carro posteriore i cuscinetti sono stati raddoppiati. Grazie all’asse posteriore Superboost da 157 mm, il carro risulta estremamente stabile, un vantaggio di reattività che si avverte soprattutto quando si spinge in piedi sui pedali, ma anche nel comportamento generale della bici, nelle discese e sulle superfici sconnesse. Un perno ad espansione da 17 mm di diametro crea un collegamento più solido con il posteriore al telaio.


Hammer viene proposta in versione mullet, con ruota posteriore da 27,5” e anteriore da 29”. Le colorazioni disponibili sono nero carbonio/rosso, nero carbonio/bianco.
Prezzo: 7.692 euro IVA inclusa
SITO UFFICIALE
