Olympia Hammer: la proposta e-bike enduro del marchio Italiano | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Olympia Hammer: la proposta e-bike enduro del marchio Italiano

Il cuore tecnologico è rappresentato dal motore Oli da 90 N/m, ottimizzato nei consumi, e dalla batteria PowerNine 900 da 900 W/h.

Olympia Hammer e-bike

Rispetto alla versione precedente, una delle caratteristiche salienti di Hammer è l’abbassamento sia dello standover, sia del baricentro della bici: la bici risulta più stabile e facilmente manovrabile nei cambi di traiettoria e sui terreni scoscesi.

Fonte: comunicato stampa

Il telaio è in carbonio monoscocca T800. Per la sua realizzazione viene impiegata la tecnologia EPS a doppio stampo, che uniforma le superfici interne, rendendo la struttura particolarmente rigida e leggera. Sono in carbonio anche il triangolo posteriore e il link, totalmente rimodellato e riposizionato, dell’ammortizzatore.

Una delle novità della nuova Hammer è la collocazione sul tubo obliquo dell’ammortizzatore trunnion con interasse da 205 e 65mm di corsa, che offre alla ruota posteriore un’escursione di 170mm: una soluzione pensata per avvicinare a terra le masse della bici e, al contempo, creare lo spazio per un portaborraccia nel tubo verticale.

Per contrastare un eccessivo affondamento della sospensione in salita dovuto alla normale azione della pedalata e al supporto del motore, abbiamo aumentato leggermente l’antisquat nella prima parte di affondamento della sospensione oltre il valore del 100%: in questo modo il ciclista non dovrà controbilanciare con lo spostamento del busto l’arretramento delle masse in salita.

La lunghezza del carro posteriore è stata pensata in funzione alla taglia del telaio. È di 438 mm nella misura M/L, mentre nella taglia L/XL viene allungato di 5mm raggiungendo una lunghezza di 443 mm.

Sia nel giunto Horst, sia nel fulcro del main pivot del carro posteriore i cuscinetti sono stati raddoppiati. Grazie all’asse posteriore Superboost da 157 mm, il carro risulta estremamente stabile, un vantaggio di reattività che si avverte soprattutto quando si spinge in piedi sui pedali, ma anche nel comportamento generale della bici, nelle discese e sulle superfici sconnesse. Un perno ad espansione da 17 mm di diametro crea un collegamento più solido con il posteriore al telaio.

Hammer viene proposta in versione mullet, con ruota posteriore da 27,5” e anteriore da 29”. Le colorazioni disponibili sono nero carbonio/rosso, nero carbonio/bianco.

Prezzo: 7.692 euro IVA inclusa

SITO UFFICIALE



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

27° edizione Dolomiti Superbike 27° edizione Dolomiti Superbike

E-bike gradite alla Dolomiti Superbike 2023

News

bikeup_bergamo_torino bikeup_bergamo_torino

BikeUP Sold Out! Dal 14 al 16 Aprile l’evento delle e-bike

News

Haibike ALLMNT 7 Haibike ALLMNT 7

Haibike ALLMNT 7: batteria da 720wh con Yamaha PW-X3

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect