Nuovo modello 2023 di Mondraker dove DC sta per Down Country: con la F-Podium, Mondraker ha vinto diversi eventi di Coppa del Mondo, grazie a Rebecca McConnell.
Fonte: comunicato stampa
L’arrivo del CHRONO DC nelle sue due varianti, CHRONO DC e CHRONO DC R, porta un plus di carattere aggressivo alla gamma di CHRONO rigidi definendo con l’acronimo DC una versione in alluminio con geometrie più rilassate. Adatta al biker a cui piace il cross country ma non fa dell’agonismo il suo obiettivo primario.


ALLUMINIO STEALTH E GEOMETRIA SPECIFICA
CHRONO DC è molto più di una rigida convenzionale. Un telaio totalmente nuovo a livello di design e geometria realizzato nel nostro alluminio STEALTH, e che ha una geometria specifica e unica all’interno dell’intera gamma CHRONO DC. L’angolo di sterzo è di 68,5 gradi (1,5 gradi in più rispetto alla gamma CHRONO e CHRONO CARBON) e le forcelle hanno un’escursione di 120 mm.
Due aspetti fondamentali che definiscono gran parte dell’identità DOWNCOUNTRY, fornendo un carattere di divertimento totale e maggiore versatilità, sia nelle aree tecniche di pedalata, sia in una maggiore capacità in discesa.


REGGISELLA TELESCOPICO E PNEUMATICI DA 2,4″ DI SERIE
L’assemblaggio è un altro fattore chiave. Entrambi i modelli sono dotati di serie di reggisella telescopico e pneumatici da 2,4″. Per ottenere il massimo da un alluminio rigido, oltre alla geometria specifica, il reggisella telescopico porta un plus di versatilità alla bici e sicurezza nell’affrontare le aree tecniche, e gli pneumatici Maxxis
Ardent 29×2.4” hanno un ottimo compromesso in termini di capacità di rotolamento, aderenza, comfort e sicurezza su terreni difficili.

Per ottenere una posizione di guida un po ‘più confortevole e meno impegnativa nelle uscite più lunghe e che ti dà una maggiore sicurezza nelle aree tecniche, la lunghezza di potenza è più breve rispetto al resto della gamma CHRONO e CHRONO CARBON e sono più corti in tutte le taglie (S / M: 50mm, L: 60mm e XL: 70mm). Un altro aspetto differenziante è il diametro dei dischi freno, con 180 mm nella parte anteriore e 160 mm nella parte posteriore in entrambi modelli.
SITO UFFICIALE
