Il quinto marchio ANCILLOTTI è stato iscritto il 18 aprile 2024 al numero 732, un’importante riconoscimento ottenuto alla vigilia del 60esimo anniversario dalla nascita del brand fiorentino.
Fonte: comunicato stampa
ANCILLOTTI SCARAB, con il numero 128, è l’unico marchio storico italiano, insieme a Rifle, a poter apporre sui propri prodotti la scritta “Made in Italy” e ANCILLOTTI MOTORCYCLES, con il numero 126, l’unico marchio storico a poter apporre la scritta “Made in Italy – Firenze” legando indissolubilmente il suo nome ad una delle città d’arte più belle al mondo.
Oggi una holding detiene il 100% delle quote del Gruppo Ancillotti e oltre venti marchi legati al mondo delle due ruote e del fashion.
La holding gestisce separatamente i tre core-business del brand: moto, bici e co-branding.
La Divisione Ancillotti Motorcycles si occupa dello sviluppo di nuovi modelli di moto da Enduro e Cross, sia con motore termico che elettrico, della progettazione e produzione di motori elettrici integrati per bici MTB e Gravel, oltre alla costruzione di batterie certificate UE.

La Divisione Ancillotti Cycles in questi ultimi quarant’anni ha realizzato, MTB da Downhill ed Enduro da competizione, plurivittoriose su tutti i palcoscenici mondiali, vere e proprie opere d’arte, costruite artigianalmente su misura in un centinaio di pezzi all’anno, rappresentano da sempre un’eccellenza artigianale del Made in Italy.
Il terzo segmento di sviluppo del marchio ANCILLOTTI è il co-branding, nei settori moda, t- shirt, sneakers, abbigliamento tecnico sportivo e luxury time.
