Maxxis aggiorna l'intelaiatura degli EXO+ | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Maxxis aggiorna l’intelaiatura degli EXO+

Il produttore di pneumatici Maxxis ha di recente aggiornato la struttura interna dei modelli EXO+.

Maxxis exo 120 tpi
Maxxis exo 120 tpi

La notizia che inizialmente era passata dietro ai riflettori ora è alla luce. La serie di copertoni con protezione EXO+ ha cambiato tipo di struttura: passando da una carcassa a 120tpi con protezione Silkshield antiforatura, ad una da 60 tpi con inserto in butile a protezione del tallone.

Questo cambiamento aumenta il peso del copertone dall’1% al 5%, ma se effettivamente migliora la protezione, ciò di cui sono convinti in Maxxis, può essere un giusto compromesso senza andare a lanciarsi sulla protezione Double Down. I produttori hanno deciso quindi con questo tipo di copertone di creare una giusta via di mezzo tra il sopra citato DD e l’EXO Protection.

exo+ old structure
La vecchia versione dotata di Silkshield.
exo+ new structure
La nuova versione a 60tpi con inserto in butile.

Al lancio questa serie doveva essere la soluzione perfetta tra i due opposti, ma si è rivelata non stare nè da una parte nè dall’altra, dando risultati a volte ottimi e a volte pessimi. Un esempio di questo è stato provato sulla mia pelle: un copertone EXO+ montato il giorno stesso tagliato in due ore, mentre il precedente EXO durò quasi una stagione.

Ma cosa sta a significare questo cambiamento nel numero di Tpi? All’incremento di questo valore risulta un maggior numero di tele usate in ogni pollice di spessore, riducendo il peso ma anche la quantità di “gomma” che si va ad inserire tra uno strato e l’altro. Quindi un minor numero di Tpi teoricamente aumenta la quantità di materiale gommoso e quindi la resistenza alle forature, a patto però di un peso aggravato.

l

old EXO+ maxxis
Nel vecchio copertone notiamo indicati i 120 Tpi.
new EXO+ maxxis
Nella nuova versione invece no.

Alla carcassa possono essere aggiunti ancora più strati protettivi, come per esempio nei copertoni da Downhill: essi presentano infatti due strati da 60Tpi, mentre due da 120Tpi nella versione Double Down.



Scritto da

matteo.vaccari@365mountainbike.it Per fortuna ancora da ragazzo, le mtb sono entrate a far parte della mia vita a tal punto da sconvolgerla, ora tutto è in funzione della “bicicletta”, di conseguenza la mia ragazza mi ha lasciato... ma ora posso usare tutto il tempo che ho a coltivare questa passione. La mia esperienza varia dal riding puro e nel modo più ampio possibile, dai giri pedalati alle sesh sui nostri salti, appunto al trail building che si è rilevato essere il mio grande e fangoso giardino zen. Parola chiave: steeze.

ARTICOLI CORRELATI

Maxxis Forekaster Gen 2 Maxxis Forekaster Gen 2

Nuovo Maxxis Forekaster Gen 2

News

Maxxis Wide Trail XC: Il battistrada vincente!

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect