In Grecia si sono svolte una serie di gare internazionali (Salamina MTB Race) che hanno fatto gola a tantissimi atleti: ben 6 gare UCI XCO in soli 10 giorni che includevano gare di tutte le categorie: C3, C2, C1 e persino HC. Una serie di gare nate anche per cercare di garantire dei posti olimpici per gli atleti Greci, che però non sono brillati. Questo festival di punti UCI di fine stagione ha attratto alcuni ottimi biker che cercano di scalare la classifica mondiale, compresi gli atleti Italiani che hanno fatto un’ottima figura.
Ecco la lista delle gare internazionali svolte:
13 ottobre – C3 (Short Track)
15 ottobre – C2
15 ottobre – C1
20 ottobre – C1
21 ottobre – C1
22 e 23 ottobre – HC + U23 HC
LARS FORSTER E MAXIMILIAN BRANDL
I 2 grandi vincitori di questo festival sono Lars Forster, vincitore della gara HC, e Maximilian Brandl, tornato a casa con un vero e proprio record di 240 punti UCI raccolti (vincendo 4 delle 6 prove disputate). L’atleta tedesco farà un grosso balzo in avanti nella classifica UCI e gli tornerà comodo per la posizione in griglia di partenza nelle prossime World Cup. 240 punti sono tanti, basti pensare che vincere una prova di World Cup sono 250 punti, giusto per rendere l’idea. Anche Simon Andreassen porta a casa anche un ottimo bottino con la vittoria in un evento C1 e 2° posto nell’evento HC.
ITALIANI PRESENTI
Ottime notizie dalle Italiane presenti in gara: Giada Specia porta a casa un bottino di 285 punti che torneranno sicuramente comodi il prossimo anno, visto il suo passaggio tra le big (Elite). Giada ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per provare a diventare una top rider mondiale, vincendo 2 prove compresa la tappa finale di valenza HC con le Elite. Ottime gare anche da Giorgia Marchet, che conquista un podio nella 5^ prova.
In campo maschile, buoni segnali da Andreas Vittone che conquista alcuni top20 di spessore dopo il grave infortunio di quest’anno. Anche i giovani Matteo Siffredi e Yannick Parisi si sono fatti notare con buone prestazioni. Simone Avondetto, iridato U23, conquista un 3° posto nella prova HC riservata agli U23.
CLASSIFICHE SALAMINA MTB RACE
Greek MTB Series – Salamina MTB Race #1 (C3 – XCC)
Maschile | Femminile |
---|---|
1 2 3 4 5 | 1 2 3 4 5 |
Greek MTB Series – Salamina MTB Race #2 (C2)
Maschile | Femminile |
---|---|
1 2 3 4 5 | 1 2 3 4 5 |
Greek MTB Series – Salamina MTB Race #3 (C1)
Maschile | Femminile |
---|---|
1 2 3 4 5 | 1 2 3 4 5 |
Greek MTB Series – Salamina MTB Race #4 (C1)
Maschile | Femminile |
---|---|
1 2 3 4 5 | 1 2 3 4 5 |
Greek MTB Series – Salamina MTB Race #5 (C1)
Maschile | Femminile |
---|---|
1 2 3 4 5 | 1 2 3 4 5 |
Greek MTB Series – Salamina MTB Race #6 (HC U23)
U23 Maschile | U23 Femminile |
---|---|
1 2 3 4 5 | 1 2 3 4 5 |
Greek MTB Series – Salamina MTB Race #6 (HC ELITE)
Maschile | Femminile |
---|---|
1 2 3 4 5 | 1 2 3 4 5 |
