Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Mathias Fluckiger e Alessandra Keller campioni Svizzeri XCO

Mathias Fluckiger e Alessandra Keller sono i nuovi campioni svizzeri di XCO. Nino Schurter ha preferito concentrarsi sulla sua preparazione ai Mondiali

Mathias Fluckiger
Mathias Fluckiger

Il campionato svizzero XCO è uno dei campionati nazionali più combattuti visto l’alto livello dei rider. Buona parte dei loro favoriti sono anche i favoriti in tutti gli eventi di Coppa del Mondo.

La grande novità del campionato svizzero XCO 2022 è stata l’assenza di Nino Schurter. Il campione del mondo sta cercando di concentrarsi interamente sulla Coppa del Mondo (attualmente in test) e ha affrontato una dura settimana di allenamento con l’obiettivo di far bene nel prossimo evento di coppa a Leogang la prossima settimana. Ciò ha lasciato la posta in gioco un po’ più aperta. Mathias Fluckiger, Lars Forster e Filippo Colombo erano alcuni dei candidati più probabili.

Alessandra Keller

Ma non c’è verso di battere un Mathias Fluckiger oggi in piena forma. Ha dominato la gara con autorevolezza vincendo con oltre 2 minuti di vantaggio. In questo caso sul suo compagno di squadra, Vital Albin. Il podio è stato completato da Andri Frischknecht, mentre Colombo (8°) e Forster (11°) erano lontani da quello che ci si poteva aspettare da loro.

Gara femminile

Keller e Indergand hanno lottato per il titolo fino alla fine in una giornata in cui Neff è stato lontano dal suo solito livello.

Nella categoria femminile le cose sono state più combattute. Se nella categoria maschile la Svizzera è uno dei Paesi con il livello più alto del pianeta, nella categoria femminile non c’è dubbio che è la numero uno al mondo. A Tokyo nei primi 3 posti c’erano tre atlete svizzere. La prova è finita per essere un duello tra Alessandra Keller e Linda Indergand.

Keller è stato più veloce negli ultimi metri di gara ed è riuscito a indossare la maglia i campione nazionale, davanti a Indergand e Sina Frei.

Quella che non è stata al suo solito livello è stata Jolanda Neff, 7°. D’ora in poi vedremo Fluckiger e Keller, entrambi del team Thomus Maxon, portare la bandiera svizzera sul petto nelle migliori gare XCO.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect