Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Lux Trail: La nuova Cross Country “elaborata” di Canyon

Una bici da XC completamente riprogettata per quando la gara va ben oltre la competizione.


La Lux Trail è una bicicletta completamente nuova, interamente riprogettata. Condivide il DNA con la ormai collaudata Lux World Cup, ma mentre quest’ultima è interamente dedicata alle corse, la Lux Trail è stata creata per andare oltre la competizione.

Fonte: comunicato stampa

Sulla carta, la Lux Trail è una 29er da 120 mm con 115 mm di sospensione posteriore, ma quando si monta in sella, questi numeri sembrano completamente diversi. Unendo queste caratteristiche con la nuova cinematica della bicicletta e il design della sospensione posteriore, si ottiene una reattività immediata sulle salite e un incredibile controllo in discesa.

Geometrie per pedalare a lungo

La geometria della Lux Trail è fondamentale per l’efficienza e le capacità della bicicletta, in quanto è in grado di garantire la guida più confortevole e meno faticosa possibile. Il tubo sella inclinato mantiene il ciclista in una posizione ideale per attaccare le salite, mentre l’angolo di sterzo ridotto gli permette di avere il pieno controllo per affrontare le discese tecniche.

X-SMALLSMALLMEDIUMLARGEX-LARGE
Body Height (cm)158166166175175183183192192200
Reference Seat Height (mm)680720760800840
Seat Tube Length (mm)415420420450480
Top Tube Length (mm)559585609633656
Head Tube Length (mm)9090100115130
Head Tube Angle (°)6767676767
Seat Tube Angle (°) [MTB]7676767676
Chainstay Length horizontal (mm)435435435435435
Wheelbase (mm)11291155118012061232
BB Drop Front (mm)3838383838
BB Drop Rear (mm)3838383838
Stand-over Height (mm)768768772777783
Thru Axle Standard, Rear (mm)12×14812×14812×14812×14812×148
Stack (mm)589589598612626
Reach (mm)412438460480500
Fork Spezification     
Length (mm)526526526526526
Fork Offset (mm)4444444444
Travel (mm)120120120120120
Shock Spezification     
Length210×50210×50210×50210×50210×55
Travel (mm)115115115115115
Cockpit Spezification     
Handlebar Length | Width (mm)5076050760507605076050760
Topcap | Height (mm)1010101010
Recommended Spacer Stem (mm)5,00,010,015,020,0
Crank Length (mm)170170175175175
Seat Post Diameter (mm)31,631,631,631,631,6
Wheel Size (front wheel)29″29″29″29″29″

L’aumento dell’angolo del tubo sella di 1,5° (76°) consente al ciclista di assumere una posizione più eretta che contribuisce a rendere più confortevoli le lunghe uscite. Il tubo sella ripido pone inoltre il ciclista in una posizione più efficiente sopra il movimento centrale, contribuendo a migliorare il trasferimento di potenza dai pedali al sentiero. Il peso del ciclista nella giusta posizione mantiene la ruota anteriore piantata in salita. Diminuendo l’angolo di sterzo di 0,5° (67°) si ottiene un maggiore controllo alle alte velocità e nelle discese ripide.

Solo telai in carbonio

I punti di forza della nuova Lux Trail sono tanti, ma il nuovo telaio è sicuramente uno dei migliori. La Lux Trail è una bici da XC ultraleggera, con un telaio CFR in taglia M che pesa 1.996 g e un telaio CF che pesa 2.164 g.

I dettagli fanno la differenza

Più si corre oltre il percorso di gara, più si fa affidamento sulla bicicletta. Meccanismi e forature possono rovinare in pochi secondi mesi di allenamento. La Lux Trail è dotata di un kit di riparazione integrato per far ripartire i corridori. Per le riparazioni rapide e per riparare le forature, c’è un mini-tool riposto nella parte inferiore del tubo orizzontale, una bombola di CO2 fissata all’interno del coperchio del tubo obliquo e tasselli per pneumatici nelle estremità del manubrio. Per i lavori più impegnativi, il tubo obliquo può contenere una Canyon LOAD Pouch, una borsa acquistabile separatamente sul sito. Basterà estrarre rapidamente la sacca, prendere camere ad aria, CO2, leve per pneumatici e qualsiasi altra cosa serva per ripartire.

Le regolazioni dell’ammortizzatore, l’escursione del dropper post e le dimensioni del cockpit, specifiche per ogni taglia, rendono la Lux Trail pronta a gareggiare. I modelli Lux Trail CFR sono dotati di un cockpit Trail integrato in carbonio, mentre i telai XS hanno una taglia specifica.

Sospensioni ad alte prestazioni

Il ciclista ha il controllo completo delle sospensioni. Un comando montato sul manubrio consente di passare rapidamente da una modalità di sospensione all’altra: Open, Pedal e Locked. La modalità Open consente di sfruttare l’intera escursione delle sospensioni anteriori e posteriori per ottenere la massima trazione. La modalità Pedal mantiene la bicicletta più in alto nella sua escursione, perfetta per affrontare le salite con meno pedalate.

La modalità Locked blocca completamente le sospensioni per un’efficienza incredibile, permettendovi di scaricare tutta la vostra potenza durante gli sprint e le salite asfaltate.
Per avere il controllo totale, è necessaria una trazione incredibile. La sospensione a perno singolo completamente ridisegnata è ora simile alla Lux World Cup, ma abbiamo aggiunto un rocker sospeso che migliora la sensibilità ai piccoli urti. Questa è la chiave della cinematica della Lux Trail e la fa percepire come una bici con un’escursione posteriore molto più ampia. Con una regolazione dell’ammortizzatore specifica per le taglie da XS a M e per le taglie L e XL, la Lux Trail offre prestazioni per tutti.

Disponibilità e specifiche

La Lux Trail è disponibile in sei modelli. Due modelli CFR: Lux Trail CFR LTD e Lux Trail CFR. E quattro modelli CF: Lux Trail CF 9, 8, 7 e 6. Tutti sono dotati di telaio in carbonio, bloccaggio remoto delle sospensioni e reggisella telescopici. La nuova Lux Trail è ora disponibile su canyon.com.



Scritto da

info@365mountainbike.it Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Nino Shurter e Courtney Nino Shurter e Courtney

Nino Schurter intervistato da Kate Courtney per Mips

News

Mondraker Chrono Carbon DC: Nuova Hardtail in Carbonio

News

©Andrea Milano ©Andrea Milano

E Day Race Sant’Antioco, tra potenza e pazzia

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26