Lo sappiamo bene: l’isola d’Elba ha una rete di sentieri incredibilmente fitta e con una tecnicità elevata. Molte mappe mostrano l’intera isola su larga scala con percorsi obsoleti senza una corretta classificazione MTB.
Elba Trailmaster, sulla base di 15 anni di esperienza biking e trekking sul Elba, ha catalogato tutti i percorsi attualmente accessibili e percorribili, classificandoli per colori di difficoltà. Il tutto su una super scala 1:12500, con alcuni settori in dettaglio aggiuntivo 1: 7500 – 1: 5000.

Le frecce sui sentieri indicano la principale direzione di marcia e le massime nei punti di rilievo rendono più facile riconoscere lo sviluppo in dislivello.
Dal 2018 i Sentieri del Parco Nazionale Arcipelago Toscano/CAI sono stati ridistribuiti e numerati, sono riportati integralmente sulle mappe (numeri rosso-bianco-rosso).
Il pack completo comprende, oltre alle 3 mappe dei 3 settori dell’isola, anche il trackbook in quattro lingue di accompagnamento. Il trackbook descrive ogni traccia con percorso, difficoltà tecnica, panorama e valutazione complessiva, suddivisi nei quattro settori e aree dell’isola. Inoltre è incluso un elenco con una panoramica dei migliori Tracks.
Le mappe contengono anche vari dettagli topografici importanti:
Nomi geografici estesi
Cime, valli, selle, creste, valli, fiumi, fossati, laghi
Siti archeologici , caprili di pastori, torri, fari, chiese, cappelle, monasteri
Campeggi, selezione di hotel, alberghi, agriturismi, cantine
Ristoranti, supermercati, fonti d’acqua
Miniere di minerali, cave (granito)
Grotte, alberi suggestivi
Costa con 180 spiagge e cale, grotte marine
Punti alti LiDAR precisi
Cima, depressione, sella, bivio, inizio/fino trail, trail punti alti -punti bassi
Linee di contorno 50 m / 20 m
Ombreggiatura del rilievo
Segnali di pericolo


Le mappe le potete trovare presso Bike Center Elba, ElbaMTB o online.
