Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Le migliori mappe dell’Isola d’Elba dedicate alla MTB

Volete orientarvi al 100% all’Isola d’Elba in mountain bike? Le soluzioni sono 3: o una brava guida, o una batteria della e-bike molto capiente o una “brava” mappa.

mtb elba - giro isola d'elba mountain bike

Lo sappiamo bene: l’isola d’Elba ha una rete di sentieri incredibilmente fitta e con una tecnicità elevata. Molte mappe mostrano l’intera isola su larga scala con percorsi obsoleti senza una corretta classificazione MTB.

Elba Trailmaster, sulla base di 15 anni di esperienza biking e trekking sul Elba, ha catalogato tutti i percorsi attualmente accessibili e percorribili, classificandoli per colori di difficoltà. Il tutto su una super scala 1:12500, con alcuni settori in dettaglio aggiuntivo 1: 7500 – 1: 5000.

elba trailmaster
L’isola d’Elba divisa in 3 settori

Le frecce sui sentieri indicano la principale direzione di marcia e le massime nei punti di rilievo rendono più facile riconoscere lo sviluppo in dislivello.

Dal 2018 i Sentieri del Parco Nazionale Arcipelago Toscano/CAI sono stati ridistribuiti e numerati, sono riportati integralmente sulle mappe (numeri rosso-bianco-rosso).

Il pack completo comprende, oltre alle 3 mappe dei 3 settori dell’isola, anche il trackbook in quattro lingue di accompagnamento. Il trackbook descrive ogni traccia con percorso, difficoltà tecnica, panorama e valutazione complessiva, suddivisi nei quattro settori e aree dell’isola. Inoltre è incluso un elenco con una panoramica dei migliori Tracks.

Le mappe contengono anche vari dettagli topografici importanti:
Nomi geografici estesi
Cime, valli, selle, creste, valli, fiumi, fossati, laghi
Siti archeologici , caprili di pastori, torri, fari, chiese, cappelle, monasteri
Campeggi, selezione di hotel, alberghi, agriturismi, cantine
Ristoranti, supermercati, fonti d’acqua
Miniere di minerali, cave (granito)
Grotte, alberi suggestivi
Costa con 180 spiagge e cale, grotte marine
Punti alti LiDAR precisi
Cima, depressione, sella, bivio, inizio/fino trail, trail punti alti -punti bassi
Linee di contorno 50 m / 20 m
Ombreggiatura del rilievo
Segnali di pericolo

Le mappe le potete trovare presso una delle 3 sedi di Elba MTB oppure online.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Campionato Italiano Enduro MTB 2024 Isola d’Elba: tutte le info

Mondo Gare

L’IMBA Gathering 2024 sbarca all’isola d’Elba!

News

isola d'elba mtb isola d'elba mtb

Ricerca Lavoro: Elba MTB ricerca Guida Mountain Bike

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect