Un nuovo team si affaccia nel palcoscenico XCO 2023: si tratta di un team internazionale con un budget importante. I due main sponsor sono 2 colossi della MTB come Lapierre e Mavic.
11 anni dopo il suo ritiro dalle competizioni XC d’élite, Lapierre sta tornando ai massimi livelli della mountain bike XC mondiale con il team Lapierre-Mavic Unity.
A meno di due anni dai prossimi Giochi Olimpici, Lapierre è orgogliosa di tornare in prima linea nei circuiti UCI XCO e XCC e di presentare, insieme a un altro marchio francese Mavic, co-partner di questo nuovo progetto, una squadra coesa e ben equilibrata e che rappresenta con i suoi atleti il mondo delle competizioni maschili e femminile.

ORGANICO 2023
La squadra femminile sarà composta dalla danese Malene Degn, 8° agli ultimi Campionati Europei e Mondiali del 2022, dall’inglese Annie Last, seconda nella XC Marathon nel 2022, e dalla giovane e promettente francese Isaure Medde, Campione del mondo nell’XC Eliminator nel 2020 e seconda nel campionato francese U23 nel 2021 e 2022.
Nella categoria maschile, la squadra sarà guidata dall’esperto ed estroso corridore danese Sebastian Fini Carstensen, sette volte campione danese e due volte vicecampione europeo XCO 2021/2022, il corridore svizzero Thomas Litscher, bronzo nel campionato del mondo XCC 2022, e l’atleta norvegese Erik Haegstad, campione nazionale XCO e XCC 2021.
La missione del team Lapierre-Mavic Unity sarà quella di brillare nei Mondiali ma anche di essere presente nei prossimi due cicli olimpici. Il team sarà diretto da Céline Hutsebaut e dalla sua compagnia VaillantTT. Céline Hutsebaut ha una pluriennale esperienza nella gestione di una squadra di mountain bike UCI Elite International.
