Lapierre-Mavic Unity: il nuovo Team XCO Francese | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

Lapierre-Mavic Unity: il nuovo Team XCO Francese

Mavic e Lapierre sono orgogliosi di annunciare il loro ritorno al più alto livello della competizione di XCO con il team Lapierre-Mavic Unity.

Squadra Lapierre

Un nuovo team si affaccia nel palcoscenico XCO 2023: si tratta di un team internazionale con un budget importante. I due main sponsor sono 2 colossi della MTB come Lapierre e Mavic.

11 anni dopo il suo ritiro dalle competizioni XC d’élite, Lapierre sta tornando ai massimi livelli della mountain bike XC mondiale con il team Lapierre-Mavic Unity.

A meno di due anni dai prossimi Giochi Olimpici, Lapierre è orgogliosa di tornare in prima linea nei circuiti UCI XCO e XCC e di presentare, insieme a un altro marchio francese Mavic, co-partner di questo nuovo progetto, una squadra coesa e ben equilibrata e che rappresenta con i suoi atleti il mondo delle competizioni maschili e femminile.

Atleti Lapirre Mavic United

ORGANICO 2023

La squadra femminile sarà composta dalla danese Malene Degn, 8° agli ultimi Campionati Europei e Mondiali del 2022, dall’inglese Annie Last, seconda nella XC Marathon nel 2022, e dalla giovane e promettente francese Isaure Medde, Campione del mondo nell’XC Eliminator nel 2020 e seconda nel campionato francese U23 nel 2021 e 2022.

Malene Degn
Malene Degn: tanti anni con KMC Orbea (dal 2019 al 2022) – ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

Nella categoria maschile, la squadra sarà guidata dall’esperto ed estroso corridore danese Sebastian Fini Carstensen, sette volte campione danese e due volte vicecampione europeo XCO 2021/2022, il corridore svizzero Thomas Litscher, bronzo nel campionato del mondo XCC 2022, e l’atleta norvegese Erik Haegstad, campione nazionale XCO e XCC 2021.

Sebastian Fini Carstensen
Sebastian Fini Carstensen (2022) – ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

La missione del team Lapierre-Mavic Unity sarà quella di brillare nei Mondiali ma anche di essere presente nei prossimi due cicli olimpici. Il team sarà diretto da Céline Hutsebaut e dalla sua compagnia VaillantTT. Céline Hutsebaut ha una pluriennale esperienza nella gestione di una squadra di mountain bike UCI Elite International.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

snowshoe short track 2023 (2) snowshoe short track 2023 (2)

Classifiche Coppa del Mondo Short Track U23 Snowshoe 2023

Mondo Gare

VIDEO – Vedi la brutta caduta di Chris Hauser a Snowshoe

News

Coppa del Mondo DH: Vedi il percorso di Snowshoe

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect