Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

La Francia stanzierà 2 miliardi di Euro per piste ciclabili

La Francia investe sul turismo in bicicletta e sulla viabilità in generale: rendere la bici accessibile a tutti con infrastrutture e promuovere tutta l’industria.


Grazie al Plan Velo: Act 2, che prevede di investire 250 milioni di euro nel periodo 2021-2026, Parigi vuole diventare “ciclabile al 100% entro il 2026”. Da qui ai prossimi 5 anni la capitale francese amplierà i suoi percorsi ciclabili e aggiungerà 180 chilometri di nuove piste permanenti. La Francia ha presentato un programma a lungo termine (dal 2023 al 2027) con il quale intende espandere l’uso della bicicletta, moltiplicare la quantità di infrastrutture dedicate alla bicicletta e aumentare il peso delle l’industria della bicicletta nel tuo paese. In breve, si prevede di stanziare 2 miliardi di euro per azioni relative a questo programma fino al 2027.

bike-lanes-5097588_1280

Lo scorso anno avevano già stanziato 250 milioni di euro di spesa per azioni legate alla bicicletta.

Il piano si fonda su 3 punti

  • Rendere il ciclismo accessibile a tutti, sia giovani che anziani
  • Trasforma la bicicletta e il camminare in un’alternativa al trasporto con auto private e mezzi pubblici
  • Fare del ciclismo un settore industriale importante per il Paese

La maggior parte del budget andrà a nuove infrastrutture ciclabili, ma anche a sussidi per l’acquisto di biciclette (anche di seconda mano)

L’obiettivo dei funzionari di Parigi è rendere più facile e sicuro l’attraversamento in bicicletta della città. Il Plan Velo: Act 2 prevede di ampliare di ulteriori 130 km le piste ciclabili già presenti, trasformare le “coronapistes” (realizzate in piena pandemia per limitare la capienza dei mezzi pubblici) in piste ciclabili permanenti, sviluppare tutti gli assi ciclabili di Parigi, da quelli metropolitani a quelli regionali, dare continuità alla rete sviluppata dai comuni limitrofi, installazione di semafori, che daranno priorità a bus, tram e biciclette, e messa in sicurezza degli incroci prendendo spunto da modelli già presenti in altri paesi, come ad esempio l’Olanda.

in tema di sicurezza verranno anche creati parcheggi sicuri per le biciclette. Infatti, nel 2020 sono stati registrate 6.631 denunce per furti di bicilette. Un aumento del 7% rispetto al 2019. Secondo un sondaggio, la paura di subire un furto è il principale deterrente dell’utilizzo della bicicletta. L’81% delle persone che non scelgono la bici come mezzo di trasporto, dichiara che è proprio il rischio di furto a spingerli verso altri mezzi di trasporto.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

sant'antioco bike island (13) sant'antioco bike island (13)

Bike Island Sant’Antioco? Grosse ambizioni in Sardegna

Approfondimenti

Nasce Gravellina: evento tra i terrazzamenti della Valtellina

News

Alla scoperta del Falco Trail a Torreano nella Valli del Natisone

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26