Jordan Sarrou ritorna alle origini: presentato il Team BMC 2023 | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Jordan Sarrou ritorna alle origini: presentato il Team BMC 2023

Presentato il Team BMC per l’anno 2023 con una grafica della maglia aggiornata. Ritorna il figlio prodigo Jordan Sarrou e confermato l’italiano Juri Zanotti.

Team BMC 2023
Team BMC 2023

La partenza di Filippo Colombo non ha scoraggiato BMC che lo ha sostituito con Jordan Sarrou, capace di vincere il mondiale XC nel 2020 proprio in maglia BMC.

Il Team BMC cambia profondamente a livello strutturale e si prepara per una stagione 2023 al TOP. Struttura completamente nuova perché BMC si lascia alle spalle l’organizzazione a cura della società Absolute Absalon, guidata da Julien Absalon. Ora il Team BMC è un team Factory al 100%. Sembra che comunque il francese rimane legato al marchio BMC: solo un cambio di priorità.

BMC FOURSTROKE

La bici che verrà usata dagli atleti del Team sarà una BMC Fourstroke 01, modello cross country full suspension in 29″ con 100mm di escursione. Presente la tecnologia AutoDrop nel telescopico, vale a dire che ora la sella si abbassa senza necessariamente mettere pressione con il corpo. Anche Öhlins arriva come marchio sponsor per le sospensioni con la nuova forcella Öhlins RXF34 m.2.

Chiudono, come partner tecnici, Pirelli, SRAM, ABUS e ASSOS sono altri pilastri del team

ORGANICO 2023

Pochi atleti ma buoni: come leader, spiccano Titouan Carod e Jordan Sarrou, dove veterani dell’XC che possono competere per vittorie importanti in Coppa. Presenti poi 3 scommesse: una al femminile e 2 al maschile.

Lato femminile troviamo Steffi Häberlin, non giovanissima (25 anni) ma con margini di miglioramenti e piazzamenti stabili nella top20. In campo maschile confermato Juri Zanotti: Juri è uno dei nostri migliori talenti, già argento ai mondiali U23 nel 2021 in Val di Sole. Completa il team Janis Baumann, giovane U23 in arrivo dal Team Wilier Pirelli: 3° agli Europei XCO U23 lo scorso anno.

Dove troviamo cambiamenti radicali è nella gestione del team, come dicevamo ad inizio articolo. Il team sarà guidato da un duo con un passato da professionisti su strada, vale a dire Amaël Moinard e Alexandre Moos.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della mia passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

tasmanian enduro world cup tasmanian enduro world cup

#2 EDR Derby: Doppietta Yeti con Rude e Lukasik, 3° Melamed

News

Luke Meier Smith Derby Tasmania Luke Meier Smith Derby Tasmania

VIDEO – Il percorso bagnato e tecnico di Derby: #2 EDR World Cup

News

vali holl derby vali holl derby

Lista iscritti #2 UCI Enduro Derby, Tasmania 2023

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect