E’ ora di World Cup e si avvicina la prima prova di Lourdes, ultima volta corsa nel 2017 che ha visto una vittoria a sorpresa di Alexandre Fayolle, mentre tra le donne primeggiava la fuoriclasse Rachel Atherton. Il tracciato presenta nuove interessanti sezioni: molto interessante la Hollywhoops, sezione che potrà regalarci dei bei jolly (Marcello Pesenti si è già posizionato per la foto), e il muro, impressionante solo a vederlo in foto.


Lourdes è un comune francese di 14.361 abitanti, situato nel dipartimento degli Alti Pirenei, nella regione dell’Occitania.
Immersa nei Pirenei francesi, Lourdes è una meta di pellegrinaggio per circa 200 milioni di persone che hanno visitato la città santa dal 1860. La traccia è di circa 2km e 500m e non è certamente banali. I piloti francesi partiranno favoriti, anche per via di un fattore casa che ha sempre il suo peso.
Ora spazio a 2 video:
– il primo ci mostra un giro sul tracciato grazie a Laurie Greenland mentre il secondo possiamo vedere un po’ di immagini RAW dalle prove, dove non sono mancate le cadute.
grazie a Bruno di Rasoulution, siamo riusciti a fare 2 domande a Myriam Nicole.


La stagione 2021 ti lascia sicuramente con sentimenti contrastanti: da un lato sei diventata Campionessa del Mondo, dall’altro, è appena sfumata la vittoria della Coppa del Mondo assoluta. Come hai affrontato questa situazione? Ti dà una motivazione in più per la prossima stagione? Quali sono le tue aspettative per il 2022?
La stagione 2021 mi lascia soprattutto con una sensazione di progressione, il mio obiettivo n°1 è sempre quello di fare una stagione intera, troppe sono state le stagioni incompiute per infortuni. Questo obiettivo non è un compito facile quando si pratica uno sport estremo ma una missione compiuta per il 2021. Per quanto riguarda i risultati sono avida quindi ovviamente mi sarebbe piaciuto fare doppietta, la motivazione c’era ma ho avuto una settimana difficile da gestire e ho fallito in finale con questa caduta poco prima del traguardo. Penso di potermi staccare dal risultato, la delusione è stata grande, dolorosa ho avuto la sensazione di toccare troppo vicino questo titolo quindi non è stato piacevole ma sono riuscito ad andare avanti velocemente. Ogni giorno ricordo che anche se questo lavoro mi impone delle concessioni sono grata di poter divertirmi sulla mia bici, di vivere della mia passione e tutto l’avvicinamento per vincere mi fa piacere: trovare aree per migliorarmi anche a livello mentale, per uscire dalla mia zona di comfort, per trascendere me stessa, per andare avanti, per sviluppare le mie capacità tecniche, fisiche e mentali. Quando il risultato non c’è, penso di essermi persa qualcosa e imparo dagli errori.


A proposito di motivazione: La prima gara si svolge a Lourdes, possiamo quasi parlare di una gara casalinga per te. È una fonte di motivazione in più o è più pressione da gestire?
Non tornavo a Lourdes dall’ultimo mondiale dove ero lì come spettatrice perché ero infortunata. Sono solo 4 ore lontana da casa quindi ovviamente sarà contornata da famiglia, amici, sponsor. Ci sarà anche un po’ di pressione in più ma ho imparato a gestirla negli ultimi anni: mi piace che tutti i miei parenti partecipino a questa grande festa.
Vuoi seguire in diretta la gara? Ecco tutte le informazioni.
I nostri favoriti -> link
